Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   GS 1200 , che tipo di olio?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=51325)

RAVLER 07-12-2005 16:16

I link non funzionano ma fa lo stesso........... Buon fine settimana!!!

Biff 07-12-2005 16:16

Quote:

Originariamente inviata da Francesco78

La mia mukka consuma un casino!!!!!! :( Circa 600 gr ogni 1000 km, 1200 GS del 2005 con 6000 km, guida tranquilla su urbano/interurbano, quasi sempe con mooolto traffico. Opinioni?


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Un GS 1200 con questi consumi?

anche se il conce ti potrebbe dire che e' ancora nei limiti :mad: :( e' una cosa assolutamente anomala....mai sentito nessuno con questi consumi

GS-TUTTOFARE 07-12-2005 16:19

scusate ..sono nuovo anch'io e confermo che la mia moto di marzo 2005 con 7800 km ha più o meno gli stessi consumi.... :confused:



Quote:

Originariamente inviata da Biff
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Un GS 1200 con questi consumi?

anche se il conce ti potrebbe dire che e' ancora nei limiti :mad: :( e' una cosa assolutamente anomala....mai sentito nessuno con questi consumi


Biff 07-12-2005 16:21

Quote:

Originariamente inviata da GS-TUTTOFARE
scusate ..sono nuovo anch'io e confermo che la mia moto di marzo 2005 con 7800 km ha più o meno gli stessi consumi.... :confused:

La mia sempre marzo 2005 consuma in 10.000 km,quello che voi consumate in 1000 !

Vi sembra normale? :confused: :(

Francesco78 07-12-2005 16:24

Quote:

Originariamente inviata da Biff
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Un GS 1200 con questi consumi?

anche se il conce ti potrebbe dire che e' ancora nei limiti :mad: :( e' una cosa assolutamente anomala....mai sentito nessuno con questi consumi

Infatti....:mad::mad::mad: Mi hanno detto che fino ad 1 l ogni 1000km e' nelle specifiche.... appena ho un pomeriggio pero' ci ritorno.. e anche abbastanza incazzato. L'alternativa sarebbe andare a Frosinone. Vedremo...

Luigi 07-12-2005 16:27

I LINK FUNZIONANO, SCUSATE LA SCRITTA CUBITALE, HO TEMUTO IL PEGGIO :cool:

Bisogna andare direttamente nell'oleificio; http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=30339

Biff 07-12-2005 16:29

Quote:

Originariamente inviata da Francesco78
Infatti....:mad::mad::mad: Mi hanno detto che fino ad 1 l ogni 1000km e' nelle specifiche.... appena ho un pomeriggio pero' ci ritorno.. e anche abbastanza incazzato. L'alternativa sarebbe andare a Frosinone. Vedremo...

Non era difficile immaginarlo ...

esatto! vai dal conce di cui ne parlano tutti un gran bene ;)

mary 07-12-2005 16:31

Quote:

Originariamente inviata da Luigi
I LINK FUNZIONANO, SCUSATE LA SCRITTA CUBITALE, HO TEMUTO IL PEGGIO :cool:

Bisogna andare direttamente nell'oleificio; http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=30339

Infatti non funzionano...anche io temevo qualcosa.



CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

cit 07-12-2005 17:35

Quote:

Originariamente inviata da Biff
La mia sempre marzo 2005 consuma in 10.000 km,quello che voi consumate in 1000 !

Vi sembra normale? :confused: :(

Anche secondo me non è normale, probabilmente si sbagliano.
La mia è un luglio 2005 e, negli ultimi 7500 km. ho consumato 1200 ml.

Francesco78 07-12-2005 17:43

Quote:

Anche secondo me non è normale, probabilmente si sbagliano.
Purtroppo non mi sbaglio....
Livello controllato sempre dopo 20 minuti con motore spento molto caldo, riempito sempre a meta' oblo.

NicolaR1150R 07-12-2005 17:44

ma a sto punto, visto che è il topic che tiraper la maggiore, non potremmo chiamarci quelliDell'Olio????
non so perchè ma ho la vaga sensazione che anche questa battuta sia già stata fatta...... :lol: :lol: :lol:

mary 07-12-2005 17:50

Quote:

Originariamente inviata da cit
Anche secondo me non è normale, probabilmente si sbagliano.
La mia è un luglio 2005 e, negli ultimi 7500 km. ho consumato 1200 ml.

Sì, è facile perchè controllare "bene" l'olio alle nostre moto non è facile, per lo meno bisogna sapere come si fà, e non è molto intuitivo, bensì bisogna seguire un procedimento ben preciso.

Per chi non sa controllare l'olio:

Scaldare bene il motore ( e quindi l'olio), sentire se il radiatore del'olio è ben caldo, tanto da non poterci quasi mettere il dito sopra, quindi spegnere ed aspettare 10 min.
Attenzione: se per caso dopo 1 minuto si rimette in mopro il motore, c'è il pericolo che si debba rifare tutto dall'inizio; quindi una volta spento il motore non rimetterlo in moto altrimenti il controllo è falsato.
Il controllo dell'olio va fatto sempre a caldo; non superare il cerchio rosso nella parte superiore; tra la parte bassa del cerchio rosso e la parte alta c'è una differenza di 500 gr. di olio.
Una volta imparato a controllare l'olio a caldo, prendere nota ( visivamente) del livello rilevato a caldo e, la mattina dopo, controllarlo a freddo, tanto da poter imparare quale sia la differenza tra l'olio caldo ed il freddo.
In questo modo potrete sapere, anche a freddo, dove si trova il livello giusto. :mad:


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

cla61 07-12-2005 20:00

Quote:

Originariamente inviata da Edino
Noooooooooooo!!!!!
Un topic sull'olio noooooooooooo!!!!

:D ;) :D ;) :D ;) :D ;) :D

ed io che ho un dubbio sulle gomme!!!!!?????!!!!! :snipe: :snipe: :violent1: :violent1:

EnroxsTTer 07-12-2005 20:03

Quote:

Originariamente inviata da webex
non si farebbe prima a censurare nel forum la parola olio come si fa quando scrivi ***** che vengono gli asterischi? :rolleyes:

:D :D :D :D :D :lol: :lol: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©