Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Vespa !!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=513164)

Lele65 23-04-2021 18:09

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10548120)
...Il vero genio sta nel farle economiche ma nel medesimo tempo pratiche,indistruttibili e di facile manutenzione. Concetti oggi dimenticati....

Altamente condivisibile...in età giovanile e adulta ho lavorato vicino a dei mostri sacri dell’ingegneria Bolognese (automazioni industriali) che , dopo aver ideato il concetto e fatto poi la stesura del progetto , iniziavano ad elaborare i vari gruppi di macchina ponendo alla massima attenzione la facilità di manutenzione o di riparazione della stessa...era un dogma imprescindibile e di cui avevano massima cura nel diffonderlo !
Poi come tante cose di buon senso si sono via via perse per strada [emoji853]
In sintesi...praticità vs fuffa !

aspes 23-04-2021 18:12

oggi la facile manutenzione e' un difetto per i progettisti. O meglio per chi fa il marketing.

Walter 23-04-2021 18:24

1 allegato(i)
Io ho ancora il PX150E che mio papà comprò, nuovo, nel 1982; uno spettacolo [emoji7]Allegato 70707

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

Walter 23-04-2021 18:26

... e questo lo ha fatto mio figlio per la festa del papà [emoji4]https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7b3fd58d00.jpg

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo 23-04-2021 18:31

Strano che non sia ancora arrivato Lucio. Quelle non è ancora riuscito a romperle.

Chissà, se vede il 3ad lo obbligo a mettere la foto del Gabibbo in vespa. :lol::lol:

Someone 23-04-2021 18:53

Quote:

Originariamente inviata da Belavecio (Messaggio 10548119)
non le voleva più nessuno

Ho venduto a 50 mila lire (anni 90) una vespa 50 3 marce faro quadro...

Rattlehead 23-04-2021 20:40

A me l'ha venduta un vecchietto (a 500€) che poi ho scoperto essere il padre della ex fidanzata del mio primo datore di lavoro, proprio quest'ultimo se ne accorse dalla vespa che aveva un adesivo di Greenpeace sotto la targa.
Era marciante ma mal messa, infatti dopo sei mesi si ruppe il telaio ad altezza ponte, il tutto mentre ero in marcia. Sceso motore, tolto "impianto" elettrico etc, insomma scarnificata, pezza, sabbiatura, riverniciata e portata a 185 e cambiati frizione, punte e condensatore (messo quello della 500), ammo avanti e dietro, e per finire svuotata la marmitta . Nei circa dieci anni successivi ci ho fatto circa 38k km, e a parte sostituire le ganasce mai un altro intervento. Mi ha portato ovunque, coi suoi tempi e nei suoi modi.
Posso solo dire che la moto mi ha insegnato la metà di quanto non abbia fatto la vespa.

Enzofi 23-04-2021 21:16

Ho sempre avuto terrore delle ruote piccole. La prima caduta la feci con una Lambretta di un amico, più per avere pestato sul pedale del freno. Da allora ne sono stato lontano

Vincenzo 23-04-2021 21:56

Presente, GTR 1969 https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...70e4f7988f.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO 23-04-2021 23:53

Belle tutte le vespe
Semplice senza mai apparire povera
Che stile...

me'ndo 24-04-2021 00:19

@Visca Rally 200 Electronics del '72 ... la gioventù ... la mia era Rosso Arizona, una specie di rosso ocra ...

matteo.t 24-04-2021 08:02

Ecco la mia special 50, tutta originale... https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...1eca57b789.jpg

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

frenkyninet 24-04-2021 08:17

Presente con una 300 racing super sixties...non ne farei mai a meno

aspes 24-04-2021 10:27

quando c'era la campagna rottamazione , una delle prime, circa 20 anni fa,ogni giorno ne arrivavano bisarche piene dai demolitori a genova, tutte in eccellenti condizioni. Valeva di piu' l'incentivo statale che non il prezzo di un ottimo usato.

CARTER18 24-04-2021 10:31

indimenticabile il mio viaggio premio per la maturita' con il Pe200, Pisa- Marocco con un amico anche lui con un Px150.
Mi sono sempre pentito di averla venduta e piu' di una volta ho pensato di ricomprarla, magari il 150 col freno a disco ma sul mercato si trovano solo a prezzi impossibili

Purtroppo devo dire che la " nuova " conduzione Piaggio mi trova in completo disaccordo, se penso che il modello di punta e' adesso il Gts300 che ha un progetto che risale al 2008 e che non ha le marce e che costa 7.000 eurini

RedBrik 24-04-2021 10:35

Comprata la mia px200 del 1982 in condizioni essenzialmente pari al nuovo da un anziano dalle parti di Vercelli verso il 2000. Credo di avergli dato un mile euro, a memoria. Nuova, perfetta, senza un minimo problema punto di ruggine o altro. Infatti ancora oggi gira, con quasi 40 anni, senza che sia mai stata fatta manutenzione importante.

Ci sono andato ad Amsterdam, in due..

Se potessi tenere una sola delle moto che ho sarebbe sicuramente quella.

Un oggetto fantastico ancora oggi. Ogni poco lo spostamento un divertimento, con quel cambio che TAC! e quel rumore che la riconosceresti a un km.

All'epoca, fine anni 90, le PX sostanzialmente le regalavano. Avrei dovuto comprarne 3...

ozama 24-04-2021 12:17

Io ho una TS125 del 1976 con motore 200 elettronico e tante modifiche (impianto 12V, batteria, spessore sotto all'ammortizzatore per cambiare assetto (tocca dappertutto..) e forcella di un PX Arcobaleno, con il parafango ricostruito da me, per somigliare all'originale.:)
E tutti i pezzi originali, motore 125 6Volt e due travasi compreso) tranne la forcella che è marcita nella cantina della casa vecchia.:mad:
Ci ho fatto il giro dell'Italia diverse volte con morosa e portapacchi anteriore e posteriore carichi.:) Tanti bei ricordi.:eek:
È ferma li, da rimettere originale quando mi verrà la voglia, sotto un panno, con il suo motore vicino.:cool:
È da tirare a telaio, cercare una forcella, cambiare il bordino, sabbiare e ri fare bianca originale. Tutte cose alla mia portata, tranne che la verniciatura non la posso fare in garage, e non ho il banco e gli attrezzi per aprire il motore.. Anche se con due estrattori, una 7/8, una 11 a tubo, una 13, 14, 17 ed una 19, avendo voglia di lavorare per terra, si puó fare.;)
Purtroppo ho perso di vista l'amico "compagno di merende" che aveva il garage attrezzato..
Ma con un po' di tempo e di voglia, si fa tutto.
Certo, il motore fermo da 30 anni avrà i paraoli a pezzi e forse si sarà arrugginita la canna del cilindro. Quindi è da aprire sicuramente. Frizione, paraoli, cuscinetti, rulliera della biella, rettifica..
Me lo aspetto. Ed il carburatore da sistemare. La benzina verde disintegra tutto.. condotti intasati, gommino dello spillo distrutto, sede da ripulire..
Insomma, mi aspetto tanto lavoro e ricerca ricambi, per ricondizionarla. Per questo non mi ci metto ora. Ma non la venderó mai.
Ciao!:)

Claudio Piccolo 24-04-2021 12:34

...puoi sempre metterla dentro una pressa.

ozama 24-04-2021 12:53

Se devi ricavare soldi a peso, hai più materiale tu, in firma, eh..:lol::lol::lol:

Claudio Piccolo 24-04-2021 14:04

le mie potrei venderle come orologeria svizzera.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©