![]() |
Ok vediamo se si riesce a partire con sto Covid di mezzo
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk |
Qualcuno sta pensando ai pirenei a Giugno?
Non ho ancora fatto il viaggio ... magari quest'anno è la volta buona |
Post interessante, passerò anch'o ad agosto, con giro in senso orario, facendo il Portogallo da Sud a Nord, poi Picos e Pirenei (con una notte in entrambi) verso Carcassonne: ringrazio per i preziosi contributi.
|
Mi riaggancio a questa discussione perchè ad Agosto ho in previsione un viaggio come questo ( da cui trarrò di certo spunto )
Qualcuno sa consigliarmi uno stradario "cartaceo" da comperare? Nelle nostre librerie di paese faccio fatica a trovarlo. Io lo cercavo focalizzato sull'area dei Pirenei. On line trovo qualcosa, ma non così specifico..... grazie per le info! |
Gli stradari della Michelin sono ottimi.
|
Quoto le mappe Michelin, possibilmente quelle REGIONALI in scala 1:2/3/400mila, magari anche in versione "indechirable" che sono più durature.
|
Io ho il librone con la spirale con tutta europa che mi sono portato appresso per una vita. Comodo. Ormai è gonfio con tutta l’acqua che ha preso :lol:
|
|
Giro fatto lo scorso anno, usato le freytag&Berndt (regione dei Pirenei 1:400.000 e Spagna del nord cammino di Santiago ) prese su Amazon.
Viaggio bellissimo soprattutto i picos . |
Grazie a tutti per le info!
Queste ultime 2 cartine che mi ha consigliato diws sono proprio quello che cercavo!!! grazie mille |
altra info e poi non rompo più ( promesso ) : Tour fatto dal 16 agosto in poi, secondo voi?
Mi spaventa il caldo.... però i dislivelli mi sembrano fattibili per il periodo.... Gracias! |
Fatto lo scorso anno dal 5 al 24 agosto, Barcellona, pirenei francesi all'andata, costa della Spagna del nord con attraversamento dei Picos de Europa (che da soli valevano il viaggio),Fisterra e ritorno lato sud dei Picos pirenei spagnoli (N260) e Barcellona.
Caldo solo una volta 38 gradi perchè stupidamente invece di fermarmi a Lourdes sono sceso a Jacca e mi sono arrostito. Tutti gli altri giorni mai oltre i 30 gradi e spesso alla sera e al mattino l'interno della giacca indossato con temperature tra i 12 e 14 gradi. Mai preso una goccia di pioggia, anche per fortuna perchè al ritorno pioveva sulla costa atlantica mentre la parte interna era secca. |
Seguo.....
|
Ottimo!! grazie mille per le info
|
Credo che faremo Pirenei e Spagna del Nord, con i Picos, fra fine giugno e la prima quindicina di luglio.
Itinerario in limatura, work in progress. Vogliamo vedere Zamora, Salamanca e Burgos ( questa praticamente solo per la cattedrale). Per il resto, moto e bellezze naturali: stiamo pensando, contrariamente alle nostre abitudini degli ultimi anni, di andare ad minchiam, senza prenotare nulla con largo anticipo. In questo modo, fra l'altro, se arrivati sui Pirenei vediamo che sulla costa nord il tempo è brutto, possiamo invertire il giro, che originariamente è pensato in senso antiorario, e fare prima la zona più interna. dove di solito non ci sono guai meteo. |
Ecco un'idea di itinerario:
https://mappite.org/5Zs https://mappite.org/5Zt https://mappite.org/5Zu https://mappite.org/5Zv https://mappite.org/5Zw https://mappite.org/5Zx https://mappite.org/5Zy https://mappite.org/5Zz https://mappite.org/5ZA https://mappite.org/5ZB https://mappite.org/5ZC https://mappite.org/5ZD https://mappite.org/5ZE https://mappite.org/5ZF Ovviamente sono ben accetti suggerimenti su mete alternative, raggiungibili senza stravolgere l'itinerario. Già così, considerata la mia non più tenera età, i km giornalieri non sono pochissimi, anche se abbiamo previsto un paio di giorni di mezzo relax a metà giro ( il tour costiero da Oviedo e la gita a Zamora da Salamanca). La moto è comoda e confortevole, ma anche grossa e pesante, e saremo carichi: in due, due settimane... Come potete vedere, il tratto spagnolo può eventualmente essere invertito in funzione del meteo. Attendo le vostre osservazioni:D:D |
Quote:
|
@Dumbo54
Ho programmato anch'io per quest'anno, speriamo di poterlo fare 1) Passi vicino al deserto della Bardenas Reales https://imgur.com/zVr5Tuz Strada bianca in piano fattibile con andatura contemplativa, se fai tutto il giro sono 60/80 km https://youtu.be/PuM-p_6-kaY https://imgur.com/Kne13vn 2) Picos d'europa. C'è molto più da vedere/guidare https://imgur.com/a/X18LWK7 3) Bilbao, anche solo all'esterno del "Guggenheim museum" https://cms.guggenheim-bilbao.eus/up...ao-museoa.jpeg https://glenvillaartgarden.com/wp-co...0/IMG_1513.jpg https://www.google.it/maps/@43.26929...!7i6720!8i3360 Divertiti |
@Flinstones
Grazie dei consigli. 1- con un k1600 gtl carico di moglie e bagagli mi sembra complicato... 2- lo so bene, ma devo un po' mediare con la controparte femminile, i giorni sono quelli che sono e lei vuole andare anche sulla costa Comunque ho un po' modificato il tutto, l'ho invertito, ho tolto Zamora e Salamanca, ho messo una giornata piena abbondante sui Picos e un po' allargato da Oviedo verso ovest, sulla costa. Ho messo anche Santillana del Mar. 3- Bilbao vista bene in altra occasione, Guggenheim incluso. Magari quando ho finito di sistemarlo, lo posto di nuovo in versione definitiva. :D:D:D |
Eccomi qua con l'itinerari revisionato
https://mappite.org/61U https://mappite.org/61V https://mappite.org/61W https://mappite.org/61X https://mappite.org/61Y https://mappite.org/644 https://mappite.org/61_ https://mappite.org/621 https://mappite.org/622 https://mappite.org/623 https://mappite.org/624 https://mappite.org/625 Come vedete, ho ampliato un attimo il giro nei Picos ( tappa 5 e in parte 6) e allargato la zona da esplorare sulla costa nord ( 7 e seguenti). Ho tolto Zamora ( sigh) e Salamanca ( già vista di sfuggita), ma tutto non si può fare. Ho pensato che le Asturie sono più fuori mano dei dintorni di Madrid, e quindi vale la pena di dedicarci un giorno in più. Così, sono 13 giorni incluso il ritorno a casa che non ho mappato. Diciamo che diventeranno 14 con una notte in più da qualche parte, per "descanso". Ovviamente, rimane tutto invertibile in funzione meteo. Partenza il 30 giugno, a Dio piacendo...:D:D:D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©