![]() |
Avresti dovuto anche col gs......
Per me Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk |
Un giorno @Vigliac è rimasto impressionato per le mucche che avevo addosso :lol:
|
Tuta in pelle
Diciamo che già mi trovo un po’ a disagio con l’XR figurati con il gs[emoji33]
|
Maaa per la posizione di guida...?
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk |
Sì perché sei dritto e non piegato in avanti
|
Piegato in avanti aiuta sempre, dipende sempre dall’angolo però
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Pure da chi c’è dietro.
|
Va be si può chiudere per ora mai non c’è più nulla da dire:(
|
E la panza dove la nascondi con la tuta?
|
Tranquillo io non ho da nascondere nulla ….non sono come te
|
Ripeto quello che ho scritto nell'altro thread linkato: vi fate delle seghe mentali incredibili.
Generalmente se non si deve andare a mangiare, a fare le visite a piedi, al mare, etc. ma solo guidare, la tuta è molto comoda. Che cavolo vi frega se la moto è sport, supersport, crossover, quanti cavalli ha. Vestitevi come vi trovate meglio e andate a guidare. |
il problema è che poi arriva Piccolo e ti segna il serbatoio con il cacciavite perché sei un maledetto intutato…
|
Ma io ho il cantiere gonfiabile sempre nello zaino, per sicurezza, da posizionare come decoy se serve.
|
Leggo ora, ormai a 3d "freddo".
Quando posso mi metto la tuta, per tutta una serie di motivi già detti da altri. Quello che non ti hanno detto è che con la tuta, specie se vistosa (la mia è gialla/bianca/nera..) si viene fermati per controllo moooolto più spesso, quindi se non hai la moto in regola ci penserei. Se la devi ancora comprare magari meglio senza gobba, che stando non sdraiati potrebbe addirittura darti fastidio dietro al casco. |
Buon consiglio. La gobba piccola non ti da problemi in genere.
Io una vecchia spidi intera, mi pare sia la warrior wind (non sono sicuro al 100%). Ha una "gobba" media. Quella in cui ci puoi mettere l'hydropack se vuoi. Anche quando la uso con il GS non da problemi con il casco. |
Io la uso e mi trovo molto comodo (REV'IT Masaru Black/White) mi calza a pennello, ma in due pezzi ...comodità se ti fermi a mangiare con gli amici.
Se non vuoi esagerare giacca e pantolane Igniction 2 o 3 . Ciao :) |
Se ti devi fare scrupoli, me li farei solo per un motivo (già citato qui sopra da qualcuno ) e cioè che con la tuta vieni categorizzato (non dagli altri motociclisti) ma dalle forse dell'ordine, in quanto spesso tuta=teppista e quindi fermati piu di sovente e controllati piu minuziosamente rispetto ad altri. Vedi l'articolo sotto tanto per citarne uno
https://www.msn.com/it-it/motori/due...to/ar-BB1fqRME |
Chiaramente ognuno è liberissimo di mettere ed usare qualsiasi abbigliamento vuole sulla moto
Se parliamo di prodotti paragonabili per livello di protezione personalmente su moto come la XR, vista anche la posizione in sella, userei una tuta touring per un discorso di comodità Una bella tuta touring scomponibile (che diventa molto comoda quando ti fermi perché togli il pezzo superiore) è il top per me Possibilmente in pelle e di marca nota (dainese o Alpinestars per me sono il top) Ho viaggiato spesso con tute in pelle che uso in pista ma in passato anche con tute da turismo e, francamente, se ne percepisce nettamente la differenza di destinazione d'uso Se acquisti una tuta in pelle per la moto da pista (quindi professional o intera che dir si voglia) la misura ed anche la vestibilità del modello di tuta (prevalentemente per l'altezza) si scelgono indossando la tuta e mettendosi nella posizione in cui ci si trova in sella (la tuta deve essere attillata e non deve essere "abbondante" altrimenti dà fastidio) Di conseguenza alzandosi o comunque non stando piegati con il busto molto inclinato in avanti la tuta diventa corta di cavallo Chiaramente il problema si risolve prendendo una tuta più grande o che veste più "lungo" Uno svantaggio però importante delle tute in pelle è la pulizia: con quelle in tessuto (goretex o altri) la lavi e torna nuova, quella in pelle non puoi lavarla, puoi solo pulirla fuori ed eventualmente mandarla dal produttore per farla igienizzare ma fondamentalmente non la pulisci perché la pelle assorbe sporco e sudore all'interno (molto meno all'esterno che è trattato di più) |
Diciamo che ho quasi arenato l’idea di prendere la tuta è andare avanti con il completo in gorotex Dainese e forse se il Portafoglio mi concederà il lusso di prendere quello rukka …… questa decisione è rinviata al prossimo anno ora mai
|
esistono tute touring in pelle
bmw atlantis rukka aramos costano tanto, sono prodotti top e valgono i soldi che costano, le puoi tenere per 10 anni (come la mia atlantis) e il costo (alto) così si ammortizza prima dell'atlantis, acquistavo giacche e pantaloni ogni stagione che poi rivendevo l'anno dopo, perchè per un motivo o per l'altro, c'era qualcosa che non andava i miei 2 cent |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©