Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   TUTTE - consigli per gli acquisti, preventivi, ecc.. [THREAD UNICO N° 8] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=512846)

Kunken 21-04-2021 17:33

Avrei bisogno di una info:
mi piacerebbe permutare la mia STD my 2014 per una 1250 STD rallye.
Mi sono fatto fare un preventivo per una full full con anche il pacchetto enduro così da avere già le sospensioni sport. Lascerei la sella rallye, ma in quel caso il portapacchi è quello inox? Se dovessi poi montare la sella bi-posto andrebbe bene? Perché dalle foto sembra più avanti il portapacchi.
Altro quesito: ho visto che ci sono diverse km0 già full optional e il risparmio ci sarebbe, ma nessuna di queste ha le sospensioni sport. Per chi le ha provate, vale veramente la pena sceglierle?
Grazie mille

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

max 68 21-04-2021 17:38

Mai provato con sospensioni sport , per quanto ho letto sono indicate per uso in off avendo due cm in più di escursione , su strada non penso ci siano benefici ....

GIGID 21-04-2021 19:34

Le sospensioni sport regalano alla std le quote ciclistiche dell’ADV.
Quindi teoricamente un pelo più maneggevole nel misto (e forse, ma non ricordo di averne sentito parlare, un pelo meno rigorosa in autostrada)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68 22-04-2021 07:49

Se si va solo su strada eviterei sospensioni sport...

MIRKO78 22-04-2021 16:32

Il porta pacchi è quello inox che vedi dal configuratore e non consente il montaggio delle selle biposto.
Le sospensioni sport hanno senso se le sfrutti, rispetto alle standard ti consentono qualcosa in più ma la differenza la fa il manico, se non hai la capacità di sfruttarle non ti servono ma questo devi saperlo tu.
Se trovi un km zero come la cerchi tu e risparmi non aspettare, avresti la moto subito e il margine per migliorare le sospensioni se ti accorgi che ti servono.

fastech 06-05-2021 10:42

Sarei intenzionato a passare dal mio amato TDM al GS (post My2017/2), ma essendo 1,90m gamba lunga sto cercando di capire se la STD con sella alta e posiziona alta sia sufficientemente comoda per la mia statura (con il TDM mi sento le ginocchia in bocca).
Tendenzialmente vedo che chi è dal 1,85 in su prima o poi vira sulla ADV o sulla Rallye/HP con sosp. sport, quindi se dovessi escludere la STD per il discorso ergonomia, inizierei a cercare direttamente quest'ultima versione senza perdere troppo tempo (la ADV sarebbe davvero eccessiva per i viaggi a breve/medio raggio che faccio di solito).
Qualcuno che possa illuminarmi?
Grazie

Toto4 06-05-2021 11:08

Cambia le pedane con quelle regolabili e prendi il modello che vuoi.

max 68 06-05-2021 17:46

La sella della std in posizione alta e 87 cm..volendo c è la sella alta arrivi a 89 cm

RESCUE 06-05-2021 17:49

1,90?? ADV ! Null’altro


“GIESSISTA” cit.

max 68 06-05-2021 18:37

Non rimane che provarle per farsi un idea ;)

fastech 06-05-2021 19:20

Sì le proverò senz'altro visto che la STD non me la cassate tutti... mi alletta una STD 1200 my2018 (o forse my2017 visto che non ha TFT) con 10k km che a settembre un compagno di uscite metterà in vendita...

Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 10557019)
1,90?? ADV ! Null’altro


“GIESSISTA” cit.

Eccessiva per me, un 30% sarà ad uso urbano... preferirei una rallye con sosp. sport al massimo, che dovrebbe avere ergonomia identica a quella dell'ADV se ho ben capito...

Geminino77 06-05-2021 19:29

Io evito i finanziamenti con Maxirata non smetti mai di pagare .....e sei quasi obbligato a cambiare sempre moto e pagare rate a vita

Bert2020 21-05-2021 18:16

1200 Adventure my 2016
 
Ciao a tutti, mi sono innamorato di una Adventure del 2016, pochi km, full optional, sembra perfetta. Volevo chiedervi se ai modelli di quell'anno bisogna fare attenzione a qualcosa in particolare, non si sa mai... Grazie a chi risone. Buona strada a tutti.

fastech 22-05-2021 19:41

Ma è una My15 o una My16? Nel primo caso meglio se con il cambio elettroattuato che mitiga un filo la durezza della cambiata a caldo, inoltre ha volano più leggero che la rende più pronta ai bassi, volano che poi è stato appesantito dall'ADV My16 in poi... altro non mi viene in mente...

Visto ora nell'oggetto che è una my2016: in aggiunto a quanta detto sopra, verifica se è stato sostituito il regolatore di tensione al fine di evitare di bruciare lo statore (problema comune che si presenta a partire da ca. 50-60k km) alla modica cifra di 1500€.

Bert2020 23-05-2021 18:50

Grazie fastech, l'adv è del 2016 e ha solo 11'000 km, il regolatore di tensione dovrebbe essere ok, comunque controllo.

Dfulgo 24-05-2021 07:37

Quote:

Originariamente inviata da fastech (Messaggio 10567405)
...è stato appesantito dall'ADV My16 in poi...
..

Quello ADV era appesantito anche nel MY 2014-15, è la STD che è stata "adeguata" dopo.

:-o

RESCUE 24-05-2021 07:39

TUTTE - consigli per gli acquisti, preventivi, ecc.. [THREAD UNICO N° 8]
 
Volano “appesantito” STD dal my15

Volano leggero STD my13 e my14

E non ricordo male per l’ADV volano “appesantito” da subito, dal my14 che non è stato commercializzato come da prassi, ad agosto/settembre del 2013 ma credo nei primissimi mesi del 2014, credo.


“GIESSISTA” cit.

fastech 24-05-2021 09:08

OK, scusate, sapevo della STD e immaginavo che sull'ADV si fosse intervenuti nella MY successiva, come solitamente avviene.

RESCUE 24-05-2021 09:30

Scusarsi e di cosa?
Il forum serve anche per scambio di info.[emoji1303][emoji1303]


“GIESSISTA” cit.

FedericoBrusa 01-06-2021 12:39

BMW 1200 GS adv rally
 
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio da voi esperti.
Ho per le mani una adv rallye del 2018 full (tft compreso)
Uniproprietario, garanzia still novo. L unica pecca è che registra 53.300 km.
Prezzo 14.500
Ne vale la pena?
Grazie ragazzi un saluto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©