![]() |
Quote:
|
Quote:
L’unico difetto che hanno i ciao/si etc é che si rubano facilmente. Male che vada se li caricano. Ma oggi giorno sono talmente di altri tempi che nessuno penso avrebbe interesse a portarselo via... magari mi sbaglio, ma a sensazione direi questo. |
Altro che SI .....Piaggio ....Misi in croce mio padre per farmi prendere il Caballero Casa Fantic Motor finché esasperato me lo prese nel lontano 1976.........che tempi .....:eek::eek:
|
Io ho avuto il prima serie, grigio, sella lunga e ruote in lega ( il top di gamma dell'epoca, sennò sella tipo ciao e ruote a raggi) ereditato da mio fratello.
Poi il mio povero papà lo ha utilizzato lui fino a sostituirlo con quello che credo sia stato l'ultima serie, bordeaux. E che tuttora dovrebbe ancora avere mio fratello a casa sua Inviato dal mio Redmi Note 10 Pro utilizzando Tapatalk |
Le "valigie" mj sembrano quelle nate per il ciao e sono montate invertite di lato (edit: no son giuste così), mi sembra.
Avevo il si modello "tuttorosso", con avviamento a pedivella e forcella a due piastre, volendone uno consiglierei quello. Inarrestabile. E c'era il boxer, più vecchio, che era ancora più massiccio... Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk |
Ne comprai uno nuovo a mia figlia allora quattordicenne, distrutto in pochi mesi.
|
Il Si non mi piace, probabilmente farei pazzie solo per un Piaggio boxer blu sella lunga nera!
|
Quote:
. |
Ho rimesso in strada quello di mia moglie molto ben tenuto, ho dovuto chiedere le targhe nuove alla MCTC (sono andato di persona), superare revisione, cambiare gomme e camere d'aria (fatto in casa), stipulare nuova assicurazione, pagare bollo (sui 50cc é tassa di circolazione, se non giri puoi non pagare) e prendere un casco jet adeguato, perché con lo Shoei Hornet sul Si mi avrebbero preso per matto :)
La spesa totale è stata di poco superiore ai 400 euro. Riguardo all'assicurazione, stavo per abbandonare l'idea di prendere il Si, poi a forza di cercare, ho trovato una compagnia poco nota, ma appartenente ad un solido gruppo bancario-assicurativo europeo, con cui ho stipulato una polizza annuale non sospendibile a circa 130 euro. |
Quote:
|
ricordo che l'assicurazione sul mio primo cinquantino (allora non era obbligatoria) costava 48.000 lire
Quote:
ma cosa ti ha stupito così tanto di questo normalissimo si? |
Non sapevo avesse le borse laterali, sono rimasto di stucco perché non lo avevo mai visto equipaggiato così. Avevo la sensazione che fossero originali ma sospettavo fosse stato un adattamento di qualche persona ingegnosa. Per casa/lavoro é ottimo. Consuma pochissimo. É essenziale, leggero e snello nel traffico. Manutenzione bassa e costi di sostituzione ricambi irrisori. Parte a spinta. Se rimani a piedi male che vada pedali fino al distributore. La sella é comoda e carica anche due persone.
Però é euro 1, questo può essere un problema per la circolazione nelle città del nord. Io l’ho visto a Catania, dove non esistono blocchi o limitazioni di alcun tipo. |
Quote:
|
Quote:
A trovarlo... |
le borse tipiche erano quelle morbide... ne ho ancora una delle mie vecchie
https://d2h1pu99sxkfvn.cloudfront.ne.../153241830.jpg il tuttorosso aveva dei mini portaoggetti fighissimi ma completamente inutili... ci mettevi una zucchina per parte https://www.mopedarmy.com/img/galler...d_DSCF6040.JPG era invece comodissima la molla portaoggetti che tutti avevano sul portapacchi Quote:
|
Quote:
|
OT
Quote:
Per i ciclomotori non credo ci siano differenze di prezzo in base alla marca/modello del mezzo Il maggior ostacolo che hanno oggi come oggi ad essere usati dai 14enni è che si devono fare la patente AM, che per costi ed esami differisce praticamente nulla rispetto ad una patente A o B. Anzi, facendo la patente A a 16 anni, poi per passare alla B ai 18, è sufficiente solo la pratica. Inviato dal mio COMMODORE C=64 |
Io ho un Sí... bordeaux metallizzato...
Ma senza valigie a corredo... vuoi? [emoji41] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Di che anno? É il Mix?
|
Quote:
Dietro al Tuttorosso c’è il Superbravo, la versione Off del Bravo, credo l’ultima evoluzione, nonché tamarra, di questo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©