![]() |
La mia polizza vuole 30 anni almeno per i 50ini... (centro assicurativo pavese).
oilime, davvero, per comperare a colpo sicuro quella pagina Facebook è il posto migliore! PS. comunque, dopo qualche anno tempo fa sono salito su un Ciao: non ricordavo che fosse così instabile e leggerino, oggi che sono abituato anche a scooter più stabili, mia figlia non ce la manderei in giro con quel cosino.... :) |
Quote:
al papà 83enne consiglierei un mezzo un po' più moderno, con accensione elettrica, una luce e dei freni veri, perchè non ABS, etc. etc. |
...era proprio il senso del mio PS... :)
|
una bicicletta a pedalata assistita d'oggigiorno è molto più leggera, stabile e sicura. va anche di più, e non per ultimo fa fare un pò di movimento.
se poi il Ciao perchè gli ricorda i tempi andati (o perchè la sua idea di ciclomotore è rimasta ferma ai tempi andati) allora è un altro discorso |
il mio ciao faceva oltre i 90 effettivi. Le vespe primavera di serie me lefumavo e rivaleggiavo con i px125. in effetti al tempo di pelo sullo stomaco ne avevo a pacchi, si impennava quando entrava in coppia a piu' di 60 all'ora....per partire dovevo pedalare perche' sottocoppia era un cadavere. Polini 7 travasi ulteriormente flessibilato dal sottoscritto...
|
Anch’io ne ho appena preso uno perfettamente funzionante per 500€.
Divertente. Il “problema” è che li fregano con estrema facilità... |
vale sui 4-500
|
io ne ho uno identico in garage, però è messo un po meglio, ruggine poca e niente...Fermo li da almeno 20 anni. avevo valutato di cominciare ad usarlo nelle ore di maggior traffico.. ma poi fra costo targa e assicurazione ho optato per una bici elettrica con costo targa zero, costo assicurazione meno di zero..e va che è una scheggia e senza rumore!
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Paro paro....ma senza bici elettrica. Ahahahaha!!
|
I veicoli d'epoca sono passione e divertimento, non praticità e neppure risparmio
|
Se e quando avrò 83 anni mio figlio mi farà il terzo grado perché guido una cosa a benzina, senza corner abs, navi e controllo di trazione gliela tiro in testa :lol:
|
Se riusciremo ad alzare la gamba per salire
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
sbaglio o almeno a livello di prototipo la piaggio ha presentato un ciao elettrico? ha una forma che si presta molto alla conversione. Il motore potrebbe restare dove c'e' quello termico e al posto del serbatoio le batterie. Con un lieve restyling "eco/gay / greta/ friendly" potrebbe fare un successone. Tra l'altro avendo i pedali lo vendi con la legge delle bici....
|
io l'ultimo Ciao(per me) l'ho acquistato che ero gia' vecchio....kit Polini 70cc e scarico Excel che faceva piu' curve del Bracco....l'ho ceduto quando cedetti alla moda degli sputerini preparati e passai al Quartz(Polini pure lui),era un mezzo divertente anche se troppo minimalsta,ma conosco anziani che ancor oggi non ne fanno a meno e rifiutano sputer piu' moderni e pratici
|
Quote:
Completo di bauletto originale, antifurto elettronico, manopole riscaldate, presa USB ricarica telefono, convertito con illuminazione completamente a LED. Se interessato contattami in privato.https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...ddb811eb28.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a611e22900.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...f1dfd1f043.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...c2976d8026.jpg Inviato dal mio COMMODORE C=64 |
Quote:
i miei genitori (70 enni) ne hanno due e girano come dei pazzi ogni giorno, penso sia stato l'acquisto più azzeccato degli ultimi 50 anni. Vero che il motore fa il grosso dello sforzo ma comunque una volta che giri fai movimento, e infatti sono più in forma adesso da 70enni che 10 anni fa e come detto la bici è pure probabilmente più sicura del ciao :lol: |
ricordo che il ciao dichiarava 55 kg di peso. Erano i tempi che un 125 da regolarita' stava sotto i 100 kg.
|
Nel primo lockdown lo ho finito dopo che era stato smontato da anni. Ora attendo le domeniche Rosse per motarlo. Non intendo fargli la targa. Lo mettiamo avvittato al soffitto in un negozio che ho in Sardegna.
Del resto, tra fargli la targa, assicurazione, costa troppo. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©