Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F900R - XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=195)
-   -   Consumo olio motore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511838)

Tallatalla 29-10-2021 10:42

Stesso problema f900xr
 
Buongiorno ho acquistato una f900xr a maggio 2021 e premesso che ho il polso pesante e ad oggi ho fatto 10000 km i primi 3000 km la moto ogni 1000 km mi consumava 500/600 grammi di olio. Fatto presente al meccanico che mi ha detto di aspettare qualche altro km per vedere se il motore si assestasse. così è stato ora ogni 1000 km aggiungo due etti e mi accontento, visto che prima venivo da Africa twin 2016 che non consumava un grammo d'olio... Però la moto è una bomba

nerfologist 26-04-2022 16:14

Ciao a tutti, F900XR qui.

Ho la moto da maggio 2021, comprata nuova. A oggi ho fatto circa 10500 km.

Da un paio di settimane il motore mi fa un rumore sgradevole... come se picchiasse in testa. Chiamo l'officina e mi dicono di controllare olio e tensione della catena.

Seguo la procedura per il controllo dell'olio e... bingo. L'olio è così basso che sembra non tocchi nemmeno l'asticella. Immediatamente aggiungo 500g di olio 10w40 (non avevo il 5w40) e faccio un giro... il rumore sembra sparito.

Tornato a casa ricontrollo e... l'olio ancora non tocca l'asticella :mad:

Ho dovuto aggiungere altri 500g di olio prima che tornasse tra min e max!

A questo punto spero che a girare con 2 kg d'olio non si sia danneggiato niente! Lunedì comunque porto la moto per il tagliando dei 10k/11k e ho già chiesto di controllare se è tutto a posto.

Secondo voi è normale dover rabboccare 1 kg d'olio tra un tagliando e l'altro?? :confused: A me non pare normale per una moto nuova.

Rob-Roy 26-04-2022 16:41

Secondo me nel momento in cui a orecchio senti rumori dal motore che poi spariscono mettendo olio, si è già fatto in tempo a rovinare qualcosa.

Pure io ho aggiunto 200g l'altro giorno per mantenermi tra min e max. e sono a 14100 km.

nerfologist 27-04-2022 11:39

Sì ma infatti è quello che temo... lunedì in officina chiederò di verificare se l'olio ha frammenti metallici dentro, ma sicuramente il rumore non è per niente rassicurante.

Non so nemmeno come comportarmi, perché è vero che non ho controllato, ma è anche vero che da una moto "nuova" non mi aspetto che l'olio scenda così tanto da causare problemi nei primi 10k km...

Rob-Roy 27-04-2022 12:14

Mal che vada c'è la garanzia :-o

piemmefly 27-04-2022 14:08

Nel leggervi, pare che il 900 parallelo sia un due tempi.
Utile per un eventuale futuro acquisto (o non acquisto).

Rob-Roy 27-04-2022 15:45

Ammetto che con il Rotax della F800 non ho mai controllato il livello tra un tagliando e l'altro.

Ma dopo aver perso una MX-5 RC per esaurimento olio sono diventato piu' apprensivo....

nerfologist 29-04-2022 12:00

Io sono caduto completamente dalle nuvole con questo problema del consumo d'olio, venendo da una moto che non ne consumava affatto (tra l'altro un vecchio Bandit 600 del 2003!)... ora spero di arrivarci in fondo senza spese e poi lo terrò controllatissimo.

il Volpino 04-05-2022 10:08

Avevo fatto il tagliando dei "diecimila/primo anno di vita" durante l'inverno e ieri, dopo circa 1500km sono passato in concessionaria per far controllare la tensione della catena e l'olio motore
ne mancavano circa 300g che sono stati prontamente rabboccati
gia' che c'era mi ha anche controllato i vari liquidi, la pressione delle gomme e ci ha fatto un giretto veloce di prova su strada
il tutto per la modica cifra di .........5 euro!

Rob-Roy 24-06-2022 17:58

Aggiornamento:

In 4400 km (dall'ultimo rabbocco di 200g) ho trovato l'astina asciutta!
Ho dovuto aggiungere 700g e sono arrivato al minimo....ora compro un'altro litro e lo porto al livello.

A me sembra ne mangi davvero troppo....ripeto che sulla F800R non lo controllavo neanche tra un tagliando e l'altro...

PS. sono a 18400 km mancano circa 2485 al tagliando dei 20k.

Rob-Roy 24-06-2022 18:25

Meno male che ho controllato...se no al tagliando ci arrivavo senza davvero una goccia.
Mi è venuto in mente di controllare perchè sopratutto all'avvio faceva un rumore abbastanza forte.

Ora rumore molto inferiore.....meno male che ci sono 4 anni di garanzia và

edito per dire che ho aggiunto altri 100 ml....quindi circa 900 ml in 4400 km....

Gas965 26-06-2022 19:49

Scusate se chiedo, ho fatto il tagliano in BMW, il giorno dopo appena ho aperto il tappo dell'olio, per controllare il livello, ho sentito l'olio "gorgogliare" per un paio di secondi come se ci fosse qualche bolla d'aria, ma è normale sta cosa?

-paolino- 27-06-2022 10:17

La mia esperienza sul consumo di olio.
L'ho portata al primo tagliando a 1200 km. Ho controllato il livello a 2700 ed era normale, proprio a metà tra massimo e minimo. Dopo 1000 km, quindi a 3700, l'astina sotto al minimo toccava appena la punta. Ho rabboccato 350 cc di olio che appunto sono stati consumati negli ultimi 1000 km. Speriamo che ci sia un assestamento del consumo... più che altro perchè non avendo il cavalletto centrale non è proprio tutta questa gioia il controllo ogni 1000 km.

Rob-Roy 27-06-2022 12:03

Quindi sembrerebbe normale un consumo di circa 300 ml ogni 1000km......almeno dai pareri raccolti quì.

Gas965 27-06-2022 19:18

Quote:

Originariamente inviata da Rob-Roy (Messaggio 10791240)
Quindi sembrerebbe normale un consumo di circa 300 ml ogni 1000km......almeno dai pareri raccolti quì.

ma non è normale proprio per nulla !!! ai 10.000 arrivi secco d'olio se non controlli??? ma avete provato a scrivere a BMW ??? Io di moto ne ho usate ma un consuno del genere MAI visto ..vengo da un CBR e non ho mai rabboccato una goccia di olio :rolleyes:

Rob-Roy 27-06-2022 19:34

Eh ma con le giappo vinci facile...:-o

-paolino- 27-06-2022 23:35

Mi viene da fare un conteggio ed una successiva domanda.

Gli ultimi 1000 km, nei quali la mia moto ha consumato 350 cc di olio, li ho fatti con una percorrenza media di 25 km/l. Li ho fatti per lo più, attraversando molti centri abitati e strade extraurbane con presenza di innumerevoli autovelox, per cui sono rimasto dentro a consumi modesti per velocità altrettanto contenute. Qualche sparata ma nel complesso irrilevante.
1000 km con 25 km/l di media sono 40 litri di benzina.... 350 cc di olio sono lo 0.9%.

Conosco le vespe la cui miscela era al 2%, con certi oli particolari anche meno, ma fumavano e puzzavano.

La mia moto, ma credo anche le vostre, non fuma ne puzza.
Dove finisce l'olio che brucia? Se si consuma dovrà bruciare.... esce dallo scarico ed è fermato dal catalizzatore che si inzozza?

Parliamo di un consumo d'olio quasi da miscela di un due tempi

masma 28-06-2022 14:39

roba da altri tempi.. boh

2 GS olio sempre consumato, 70k km con AfricaT.1000 mai rabboccato 100cc

-paolino- 26-07-2022 14:42

Quote:

Originariamente inviata da -paolino- (Messaggio 10791180)
.... Dopo 1000 km, quindi a 3700, l'astina sotto al minimo toccava appena la punta. Ho rabboccato 350 cc di olio che appunto sono stati consumati negli ultimi 1000 km....

Il consumo di olio sta prendendo una piega migliore
se dai 2700 ai 3700 km ne aveva mangiato 350 cc, dai 3700 ai 5000 ha consumato solo 100 cc.

Giuseppe_mel 28-07-2022 09:55

come olio motore ti consiglio xt-4 della bardhal rende la moto molto più fluida e genera meno attriti e si scaldo più lentamente, ho chiesto alla mia officina bmw motorrad mi ha detto che non ci sono problemi a mettere olii diversi da bmw, li puoi portare sia tu che farli comprare a loro non invalida la garanzia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©