Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Peso GSA verso GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511792)

Brein secondo 22-02-2021 09:23

A me sembra che, prescindere dal peso nominale, la std sia notevolmente piu' facile. Lo attribuisco alla diversa altezza da terra.
Sui pesi anch'io ho il serio sospetto che manchino i telaietti posteriori nel conteggio.

Quindi sotto il punto di vista della guida sono pentito di aver preso l'ADV. La consolazione viene quando scendo in garage, non c'è storia. Anche Victoria Silvsted probabilmente sarebbe impegnativa ma a volte vale la pena.
Con la ADV so di aver fatto il massimo che potevo e semmai è compito mio migliorare me stesso e imparare bene a gestirla nel difficile. Con la STD ogni volta sentirei quel leggero amaro, "se avessi preso l'ADV?".
Detto questo, la prossima sicuramente sarà una moto piu' leggera.

max 68 22-02-2021 09:34

Comunque anche la sto non è leggera, te ne accorgi nelle manovre da fermo ...

ZUZZU 22-02-2021 10:06

Io tutte queste elucubrazioni per 10-15kg in più o meno su una moto nata per viaggiare, carichi e molte volte in coppia, non le concepisco.

Viaggi in coppia? bene, tra zavorrina da 50 o 65kg il gioco è fatto
Viaggi con valigie piene? 15kg sono il minimo

15Kg su 250 sono il 6%...di cosa si parla?

Questo è un discorso valido solo per chi fa pista a livelli altissimi perchè in pista un pilota con moto di 15kg in più svernicia il dilettante come e quando vuole.

cit 22-02-2021 10:32

sono solo curiosità accademiche che giustamente non servono a nulla come hai detto.

Io lo faccio più che altro per abitudine quando compro una moto, come il controllo dei consumi, altra roba inutile, come se una volta verificato, si girasse meno per risparmiare benzina. Cambio gs dal 2005 ed il primo pesava 260 con un consumo medio tra i 18 ed i 20 km/lt..........il Rallye che ho ora pesa una 10ina di kili in più ed il consumo è invariato.
Ripeto sono solo semplici curiosità ....chi vuole se le toglie e per chi se ne sbatte va bene uguale.

;)

Brein secondo 22-02-2021 12:41

Beh, 5 kg alla volta non sono niente ma due di qua due di là si puo' arrivare anche a una tonnellata.
Anzi proprio perchè devo portarci la zavorrina ho piu' bisogno di leggerezza.
Andavo tranquillamente a fare off road con una moto da 200kg ma non andrei mai a fare le stesse cose con una moto da 150 kg e zavorrina da 50.
Allo stesso modo, che sia una moto non progettata per la pista sono assolutamente d'accordo come sono d'accordo che si leggono troppe pippe sulle prestazioni (e sulla necessità di mettere gli holins se non non va...o sulla stupidità di bmw che continua con telelever che non dà confidenza nei curvoni ai 220..).
Pero' non è escluso che uno voglia andarci ANCHE in ufficio e anche se l'ADV pesasse uguale allo STD, essendo piu alta, tirarla fuori da certi parcheggi puo' essere scomodo anche quando sei solo e senza valigie. Almeno per chi ha meno di un metro di circonferenza gamba.
A me piace soffrire, e fa parte del gioco, ma non sono pippe da pistaioli, il contrario, sono giusti scrupoli di gente normale che non vuole coricarla in mezzo ad una via piena di gente che ti possa ridere dietro.

max 68 22-02-2021 12:48

Personalmente preferire che un gs con 20 kg in meno rispetto a uno con 20 cv in più. ..

Dfulgo 22-02-2021 14:39

...ah ma se il problema è solo quello, ...tranquillo, farai ridere anche sdraiando una STD..., oddio, potrai sempre balzare in piedi come nulla fosse ed urlare <<visto? ho risparmiato 15 chili ma l'ho sdraiata uguale>> ...ed i passanti faranno la fila per batterti una spalla...

:-o

max 68 22-02-2021 15:02

:rolleyes: minor peso aiuta nelle manovre da fermo ma anche nella guida..

ZUZZU 22-02-2021 15:17

Io non dico che più peso c’è meglio è, ovvio che più leggera è una moto, meglio sia........scusate il gioco di parole.

Ma parlare di 10-12-15kg in più o in meno su una moto di 250kg, nata per il turismo, lascia il tempo che trova.
Ti piace l’ADV, come al sottoscritto? Ti prendi l’ADV.
Ti piace la Std, ti prendi quella.
Non prendi la Std come ripiego se ti piace la adv.

Se uno ha problemi a spostare la adv, ha problemi anche con la std.

Sai spostare la sdt con il pieno? Ecco, è la adv in riserva...penso non cambi molto.


Sul discorso off puro, lasciamo perdere... ne adv ne std sono nate per quello e la variante discriminante è come sempre il manico.

Brein secondo 22-02-2021 17:41

Quote:

Originariamente inviata da ZUZZU (Messaggio 10500195)
Non prendi la Std come ripiego se ti piace la adv.

Ecco qui siamo d'accordo, avessi preso la standard adesso sarei mezzo contento, con la ADV non rimpiango la standard perchè l'unico motivo è una certa maggiore comodità di manovra (che io percepisco) ma in questo specifico aspetto è comunque superata da mille altre moto che pur mi piacciono, prima tra tutte la 1200 r che ho.

Quote:

Originariamente inviata da ZUZZU (Messaggio 10500195)
Se uno ha problemi a spostare la adv, ha problemi anche con la std.

Certo pero' non tutti sono cosi' innamorati della adv. La domanda era scientifica non sentimentale. E per me la risposta scientifica è che a parità di protezioni perimetrali sul peso siamo li', sulla manovra per me no, sul gs si tocca meglio. Poi uno puo' prendersi sella ribassata per l'ADV o sella rialzata sullo STD e ribaltare il risultato.
C'è anche chi ama il GS coi cerchi in lega e l'ADV gli fa schifo. In effetti le barre laterali aggiungono anche qualche cm di larghezza in zona serbatoio. pero' io butto li' una provocazione. E prendere un ADV e togliere tutto il ferro intorno?

max 68 22-02-2021 18:24

Essendo 172 cm l adventure non l ho mai considerata, se fossi 190 cm probabilmente l avrei scelta. Esteticamente mi piacciono entrambe , adv ha il plus nei lunghi viaggi della maggiore autonomia .

RESCUE 22-02-2021 18:24

Personalmente l’ADV così com’è con tutti i tralicci attorno sarebbe già mia almeno da due cambi di moto...
Purtroppo sono impacciato con le manovre da fermo a questo mi blocca nel passaggio STD-ADV.


“GIESSISTA” cit.

Vento notturno 22-02-2021 19:58

Divertirsi std, viaggiare adv. Io sono passato ad adv perché non ho macchina e vado in ufficio con la moto anche quando piove e fa freddo. La protezione dell’adv in questo è nettamente superiore. Come è nettamente superiore la std nel pif paf sul guidato.
Non sono tanto quanti kg ci sono ma dove stanno. Se provate a smontare i vati tubi dell’adv ve ne accorgete subito

moscamax 22-02-2021 20:28

Io di gs 1200 ne ho avuti 4
(E ora sono a piedi che aspetto il 1250)

Il secondo GS è stato un Adv 2010. Quello bialbero.

L’ho odiato dopo pochi mesi che lo avevo e fino a quando nel 2012, con 50 mila km e un viaggio a Dakar in mezzo non l’ho rivenduto per uno standard.

Non so se siano i kili in più o l’altezza o non so che altro
Ma nella guida si sente tantissimo secondo me
In viaggio non si sente e lo si apprezza (in due e con le valigie non c’è differenza). Si apprezza il serbatoio e la protezione aerodinamica in autostrada.
Ma da solo. Sui passi Appenninici (sono toscano) lo odiavo.
Una fatica assurda a fargli cambiare direzione. Curva e contro curva erano un disastro.

Concluso dicendo che sono alto 190cm e peso 100 kg. Quindi direi che come fisico ci siamo per quelle moto

Quindi per me: mai più adventure!! Standard tutta la vita.

giacomarko 22-02-2021 21:06

Tutta questione di gusti e stile di guida,

La mia prima GS un mono albero, venduto questo mi sono intrippato per una ADV che poi non sono riuscito a prendere per una questione burocratica del conce.

Allora ripiegai per un GS LC, tenuta meno di due anni, alla fine non ho resistito e ho preso una ADV....

Per il mio stile di guida, non ho trovato enormi differenze, i kg in più ci sono...ma non sono determinati, come ti scivola una ADV (e non la tieni) ti va giù anche una STD in egual modo

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

fabiofax 22-02-2021 21:21

Io mi son comprato una std full perché mi piace di più, dite che la differenza di peso di senta nella guida?a leggere in giro c'è gente che afferma che l'adv sia più maneggevole della std per una diversa inclinazione della forcella.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

millling 22-02-2021 21:30

Che abbiano una diversa inclinazione si sa... Ma il perche' sarebbe piu' maneggevole l'ADV? (Secondo loro...)

Vento notturno 22-02-2021 21:49

Perché l’ADV ha un raggio di sterzata nettamente minore della std

fabiofax 22-02-2021 21:52

Quindi quale è la più maneggevole? Io Posso solo parlare per sentito, ci vorrebbe qualcuno che le abbia provare per bene entrambe

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

max 68 22-02-2021 21:54

Dalla comparativa di motociclismo tra std e adv la prima ne esce più maneggevole e con maggior feeling di guida...raggio di sterzo uguale..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©