![]() |
Kinobi, quindi nell'ultimo caso, ..... resti a digiuno [emoji2369][emoji38][emoji38]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7b96c1701e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d9c2bb176e.jpg |
Quote:
Unico pregio il cardano e un look più ricercato. Trenta kg di differenza alla fine contano. Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
Saetta, la Tracer 900 gt l'ha presa mio cognato l'anno scorso, ne è felicissimo.
L'unica lamentela riguardano le pedane che a suo dire sono troppo arretrate. Lui è alto 1,75 m e peserà più o meno 70kg. Io l'ho provata solo staticamente quindi non posso fare nessun commento che non sia una sensazione di leggerezza e di una buona qualità di costruzione. La nuova T9 gt è sicuramente più completa grazie alle novità introdotte ma esteticamente è molto più brutta e sgraziata, soprattutto con le valigie montate. Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
provate a sostituire una lampadina del faro della nuova v strom 650...se ci riuscite(son cose da sapere prima di compare una moto...)
|
Le moto intelligenti riescono nell'ardua impresa di riuscire a far quasi tutto senza però far davvero bene niente...... l'urlo dentro il casco ve lo scordate.
Adesso che, finalmente, ho una moto MOLTO intelligente passo il tempo cercando la prossima e provando tutto quello che mi capita sotto mano..... Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
La Vstrom 650 rimane, nel suo segmento, la piu "cicciona" quindi comodosa, strutturata e adatta ad accomodare 2 persone e bagagli alla bisogna.
per il resto mi sembra un po' attempata, rimasta sempre uguale a se stessa e anche quasi troppo grossa per i nostri traffici intasati. non proporrei pero' il paragine con tracer 900 gt perche' la vstrom 650 appartiene al segmento della tracer 700, della versys, bmw gs700, ecc......la tracer 900 sarebbe da accostare all vstrom 100 e, li, le differenze si assottigliano molto |
@Slim
Alla fine in falmiglia, io avrei preso il VStrom, ma si è deciso di non toccare la monella (Duke) ed aggiungere una Honda CB500X. @marcz Non ho guardato come cambiare una lampadina. So che ad ogni trattativa di acquisto mi guardano come uno zombie quando chiedo un preventivo per il controllo valvole (tra mio stupore la CB500 di cui sopra mi hanno detto 600/700 euro, e poi mi lamentavo della KTM), o di come cambiare il filtro aria. Pare che siano cose che nessuno chiede fino a che non gli tocca. O almeno, i venditori, fanno finta di nulla (come pure i privati ad essere onesti, tipo quello che vende la moto a 28000 km dicendo "sempre tagliandata in concessionaria") tanto sono cose che volutamente, o involontariamente, non li toccano. |
Io sono alla terza strunz, tutte e 3 mille, certo l'ultima cosa che mi interessa all'acquisto, anzi per niente, è come cambiare lampadine o filtro aria. Per inciso già fatto per entrambi i casi.
utilizzando Tapatalk |
La "lampadina "(devi smontare il cruscotto per cambiarla) era un modo di indicare forse l'unico difetto di questa moto, cioè: l'accessibilità meccanica impossibile: anche smontare un fianchetto risulta un'impresa...
Per il resto è una moto FANTASTICA, con una meccanica veramente ben riuscita, complimenti per l'acquisto1 |
Dipende, per me non è un problema.
utilizzando Tapatalk |
Mi sia permesso il raffronto:
La Tracer 700,che di motore alla Strom gira intorno e probabilmente a naso (provata poco) anche alla Guzzi,ha il limite nella abitabilitá. Per me max 1,70 cm.Poi si sta stretti e non comodi. Sospensionatamente inferiore di serie alla Strom sia per mancanza del pomello sia in idraulica se si vuole andare spediti é pericolosa.Saltano le dentiere ed é nervosa di ciclistica.Per il turismo Strom tutta una vita anche in funzione di maggior illuminazione notturna ,protezione areodinamica, ed infine una sella decente. Consumi bassi,ma la tracer fameglio- Ritengo tuttavia che se dovessi rimanere con una sola moto piglierei la Tracer grande. Rapporto q/p innarrivabile. Tra l ´altro anche ora se non vado in 2 utilizzo la tracer upgradata:viaggi a botte di 700kmdie..... |
Emmidio perchè non valuti un bel usato BMW e torni a viaggiare in GS?
|
Avevo la prima serie e quando l'ho versata x il supertenerè per poco non mi facevo un pianto . Moto dal rapporto qualità prezzo eccellente (almeno allora era così ,ora la nuova è rincarata parecchio , la vecchia costava 6800) ,dall'estetica un pò discutibile, però è l'unica 650 che ti permette di fare viaggi lunghi in comodità e di divertirti tra le curve grazie ad una intuitività incredibile . Tuttora x viaggiare penso sia il top della categoria
|
@gradient hai avuto le mie stesse sensazioni !! sostituita la Strommina con Supertenerè.. mi piangeva il cuore darla al conce ma.. d'altronde il cul@ lo metti su una sola moto per volta ;)
V/Strom moto senza problemi, tagliandi regolari e km a gogò ;) strade, sterrati anche impegnativi… è tutto un divertimento unico. :!: |
Quote:
|
Io ho il 1000 e non posso che parlarne bene.
Quanto alla lampadina (che ho smontato per metterne una che fa un po' più di luce), per aprire il cruscottino basta infilarci una tessera di plastica (carta di credito e simili), ossia basta sapere come si fa. Manutenzione sempre fatta senza passare in officina: pazienza, attrezzi giusti, a volte un amico più esperto. Ha passato i 70K km, dorme fuori al freddo e per ora nessun problema (corna facendo) :confused: |
Beh, non c'è nulla di strano, mi pare.
Anche in BMW per farti sostituire una lampadina basta la carta di credito... ;) |
Salve, io ho un v strom 650 L4, con attuali 108.000km, manutenzione minima fai da te con costi di gestione molto bassi, affidabilità assoluta, tanti viaggi a lungo raggio tra nord Europa e Balcani. Assolutamente consigliata.
|
per sostituire una lampadina del faro del 650(ultima serie)NON del 1000 si deve tassativamente smontare il cruscotto...nonostante l'accessibilità meccanica difficoltosa è una moto che comprerei(anche il 1000)..nel caso particolare di questo post avrei tenuto il GS, in quanto cambiare moto di frequente è economicamente negativo(in linea di massima).
|
Avuta !!! Tanti anni fa , ho fatto gli stessi viaggi in coppia che ho fatto con moto più “altolocate “ oggi che ho il privilegio di poterne avere una mi interessa solo se posso pagarla subito ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©