Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Sorpresa per la stagione motociclistica 2021 sulle Dolomiti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511575)

Bassman 09-02-2021 08:49

Le nostre montagne sono splendide, tutte...

Chi fa di tutto per farci allontanare, e ci riesce, si pentirà delle cazzate che ha escogitato.

Di bei posti ce ne sono migliaia.

torecipo 09-02-2021 09:19

@ MacMax Sarebbe una bella cosa un boicottaggio generale da parte di tutti i motociclisti con tanto di preavviso via mail.

.....Ottima idea, cosi la pagheranno alberghi, bar, ristoranti, visto che in quest'anno passato ed ancora continua non sono stati toccati dagli effetti economici della pandemia :lol::):confused:

Zorba 09-02-2021 09:26

Una bella cazzata, imho, che allontanerà molti, se verrà realizzata.

Quoto lo scrivere una bella e-mail dichiarando che non ci si va perché etc etc.

E' vero, ci sono tanti altri passi da percorrere.

Però il rischio è che questi sciagurati facciano scuola, e che questo sistema si estenda anche altrove.

Tra un po' ci normeranno e controlleranno anche i peli del culo, temo (perdonate la finezza): mi pare che la tendenza sia questa.

robygun 09-02-2021 09:45

@torecipo l'idea di fondo è proprio quella, far combattere le tue battaglie a chi può vincerle..

Gli amministratori locali se ne fregano delle lamentele di un gruppo di motociclisti foresti, ti rispondono "ecologia , turismo green, rumore" e sono a posto..
Se invece a lamentarsi sono gli imprenditori locali, loro elettori, vedi come corrono a cambiare idea..

MacMax 09-02-2021 09:50

@torecipo
Ci sono sempre alpinisti, ciclisti, sciatori, escursionisti, turisti normali ed altro.

I motociclisti sono la minoranza, e non credo che sarebbe la nostra mancanza o presenza a salvare l'economia del posto, ma la stessa cosa può comunque essere un segnale.

E' anche vero che noi motociclisti forse siamo il tipo di turismo meno gradito, perchè fra smanettoni e smarmittati (e ce ne sono tanti) siamo un elemento di forte disturbo.

Bistex 09-02-2021 10:23

Sulle dolomiti d'estate le categorie che hai elencato dubito che tutte assieme facciano il numero dei motociclisti, inoltre se la prendono anche con le automobili e non hai idea di quanti, stranieri e non, muniti di spider o cmq macchine sportive girino per passi.

brontolo 09-02-2021 10:53

Sì, però ... però ... provato a girare per i passi non in moto, nè in auto? Magari in bici? Provate ... poi mi dite se tutti i frequentatori in moto e auto sono così bravi e ossequiosi di limiti e rispetto altrui, provate ... poi mi dite!

Certo, è fatturato e di questi tempi non si butta via nulla, ma, soprattutto in certe stagioni, girano certe tdc ...

Bistex 09-02-2021 11:09

Sono d'accordo con te, ma per beccare i tdc non servono telecamere varchi ecc e sparare sul mucchio. Basterebbero dei controlli fatti bene al fine settimana e i tdc spariscono da soli. In questo modo invece fanno girare i coglioni a tutti a scapito delle attività che vivono con i motociclisti e i turisti delle 4 ruote.
Che poi la cosa bella è che se ti sposti un po' più a nord dei soliti passi battuti, trovi strade bellissime e zero traffico.. e li nessuno ti rompe i coglioni.

MacMax 09-02-2021 11:21

Ho provato a cercare in rete un po' di statistiche ma la differenziazione per tipologia non si trova.
Quello che ho trovato è stato il nr di turisti che nel 2018 sono stati in trentino: 33,5 milioni di persone, che non sono poche...
Metti anche che noi siamo 1/10 sono sempre 3,5 milioni di persone che non andrebbero...
Capisco anche il discorso di albergatori e quant'altro che non guadagnerebbero soldi da noi, ma se di colpo sparissimo dalle loro strade non è che smetterebbero di guadagnare.
E se comunque si incazzano vadano dal presidente della regione a lamentarsi.
Il tal presidente (letto su GPone) disse testualmente: "che vadano a Misano a correre"
lo ha detto lui di non venire...

Toto4 09-02-2021 11:52

[Che poi la cosa bella è che se ti sposti un po' più a nord dei soliti passi battuti]

..e ad est ancora meglio :cool:

Lele65 09-02-2021 11:58

Quote:

Originariamente inviata da MacMax (Messaggio 10492634)
...E' anche vero che noi motociclisti forse siamo il tipo di turismo meno gradito, perchè fra smanettoni e smarmittati (e ce ne sono tanti) siamo un elemento di forte disturbo.

Mah...in Francia , che ho girata in lungo e in largo per 10 Anni, una volta feci una “tirata” con 2 Gendarmi e dopo ci fermammo 10 minuti per salutarci (anzi a dire il vero quando fecero il segno di fermarmi pensai che ero caduto in un tranello invece sti 2 pazzoidi volevano solo far 2 chiacchiere tra motociclisti) ...ebbene , gli chiesi come mai da loro il motociclista è sempre benvenuto e apprezzato...risposta “le moto piacciono a tutti per tradizione...ma anche perché i motociclisti portano argents perché spendono ovunque in bar, ristoranti , hotel, etc...non come i camperisti che fanno la spesa all’Auchan , carburante e basta...voi invece siete una risorsa !”
Quindi mi viene da dire...che di la siano fessi ?!?

Ad ogni modo e per quanto mi riguarda ho detto un bel ciaone al Trentino AA da 3 Anni ...se voglio farmi un giro in montagna , vado altrove con meno stress e quindi sto benissimo senza ...come probabilmente loro senza me (affare fatto !).

Paolo Grandi 09-02-2021 12:06

Ma infatti.
Basta andare altrove.
Fatto.

Il Trentino comunque il pienone lo fa comunque. Per cui gliene frega nulla.
E certamente, il periodo estivo è il peggiore per farsi un giro in moto da quelle parti.
Non è come nelle Foreste del Casentino che, scomparsi noi motociclisti a causa della Defend Life della Forestale, la botta gli esercenti locali l'hanno sentita...

Mi dispiace per i locali, come Lucio :(

LoSkianta 09-02-2021 12:17

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 10492685)
E certamente, il periodo estivo è il peggiore per farsi un giro in moto da quelle parti.

Sicuramente.... non è bello salire il Pordoi dietro una fila di macchine, dietro ad un camper che non riesce a sorpassare una fila di ciclisti....!

Però ci sono anche i mesi stupendi, come maggio, giugno e settembre, quando c'è poca gente e trovi facilmente posto nei tanti alberghi e (infrasettimanale) ti sali i passi con poco traffico.

E allora anche i motociclisti sono una buona risorsa economica.

Ma se non ci vogliono faccio a meno, anche se con dispiacere.

Lele65 09-02-2021 12:18

Concordo Paolo ...era uno dei miei giri in zona preferiti e quando andò praticamente desertificato ebbi a dispiacere (ps. rimasi intrappolato anch’io in un imboscata della Forestale per quasi un’ora sotto al sole di Luglio insieme ad altri 30 malcapitati...è un altra volta evitai perché uno ci fece segno e tornammo indietro...da lì punto e a capo !)

Lele65 09-02-2021 12:23

Tanto per rimanere in zona basta solo spostarsi in Carnia (cosa che personalmente ho fatto)dove si trovano strade e panorami bellissimi , cucina ottima e gente molto ospitale...sicuramente meno stress e prezzo/qualità elevatissimo!
Bravi [emoji122]

tex_Zen 09-02-2021 12:50

tutti da noi in veneto e poi in friuli che da verona a gorizia, ragazzi miei, è un parco giochi ahahah

LucioACI 09-02-2021 13:32

Grazie per la solidarietà Paolo...non bisogna nascondersi dietro a un dito, dove, soprattutto negli anni scorsi, noi motociclisti, non abbiamo fatto nulla per farci voler bene...ma così veramente è troppo. Pure il tutor sulle montagne...con accessi a ztl. Già ora ci sono i limiti a 60kmh su tutti i passi...motivo per cui ho venduto la sportiva che usavo per divertirmi, tenendo solo la rt...ma ora mi sa che posso vendere anche quella e tenere solo la px...fino a quando non mi bloccheranno pure quella. Poi prenderò un carro attrezzi e girerò sui passi con la moto caricata sul retro-



Ah, vero...quello lo faccio comunque...

sillavino 09-02-2021 15:45

Infatti basta lasciare che i soldi glieli portino: alpinisti, ciclisti...ecc. Vorrà dire che la Francia ne beneficerá!!!!👍

Paolo Grandi 09-02-2021 15:50

PX a 2 tempi.
No cat.
Ti sparano...:cool:

Allargo.
E' un dato di fatto che molti amministratori e politici (a livello mondiale e trasversale) stanno facendosi il curriculum con azioni contro la mobilità individuale endotermica, ammantandosi di pretestuoso ecologismo.
Colpissero solo una nostra passione, di qualche persona di mezz'età che gli piace girare in libertà confortato dalla presenza di un motore a pistoni...amen.

Purtroppo colpiranno anche la più importante industria mondiale (considerando pure l'indotto e i servizi). E la sua % di occupazione. Poco importa che il loro elettorato lo capirà solo quando molti ne verranno colpiti direttamente.

Lele65 09-02-2021 15:58

Ho fatto discussioni infinite in quanto tale discorso (hybrid e mild hybrid) confà con il mio lavoro...la CE con la Green Deal ha venduto la pelle al nemico che peraltro si è scoperto green all’improvviso dopo aver pestilenziato mezzo pianeta ed essersi furbescamente premunito su materie prime e tecnologie elettriche...e tutti dietro...con l’indotto automotive Europeo che perderà 2 posti di lavoro su 3 nei prossimi 20 Anni (fonte Bombassei durante una conferenza) !
Ma questa è un’altro argomento ancora...fine OT !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©