Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Pensieri strani pianificando viaggi in moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511570)

RedBrik 08-02-2021 16:28

Cicero mi ha preceduto

Se rinunci alla velocità e alla praticità di carico di una moto, lento per lento, allora fallo in stile.

Viaggiare in vespa aggiunge a quello che hai descritto un nonsochè di "magico" che lo scooter non offre

Chiaro, non bisogna aver fretta

OcusPocus 08-02-2021 16:31

Io sono originario di Ancona ma quando sono in Italia vivo a Roma. E45 attraverso l'Umbria poi costa Adriatica, Conero, ecc in Xenter 150 fatto un paio di volte senza problemi.
Se non hai fretta e, come dici, puoi fare soste, poi, è godibilissima

Sent from my SM-A315F using Tapatalk

valz 08-02-2021 16:31

una vespa? quando li vedo in giro con quelle ruotine mi fanno tenerezza..ma pensa la differenza con una moto per tenuta, freni ecc. dai..io personalmente la mia ultima vespa lo venduta quasi 40 anni fa e non sono pentito..

Svaldo 08-02-2021 16:45

Anche un quad a posti affiancati non sarebbe male per prendere un pò d'aria :lol::lol:

Bassman 08-02-2021 17:04

Io 10 anni fa, ho fatto il giro di mezza Francia con moglie e con il Burgman 650 Executive.
Francamente, me la sono goduta un sacco e comodamente.
Moto e scooter(one), però, sono due mondi diversi.

il franz 08-02-2021 17:31

L'idea mi è venuta proprio pensando a tutte le mete che d'estate evito per la caldazza e le file di auto da superare con attenzione, gocciolando di sudore sotto il casco, per esempio non ho mai pensato nemmeno al centro-sud Italia proprio per questo motivo (il posto più a sud che sono stato in moto è Orvieto a ottobre). Le ferie le ho principalmente tra luglio e agosto non si scappa.
Per il veicolo non fa grande differenza pensavo ad uno tipo SH, volutamente automatico, probabilmente ha meno stile, ma nel traffico lento di un lungomare da affrontare per diversi km è un bel vantaggio.

p.s. a dire il vero nel caldissimo agosto del 2002 sono arrivato in Turchia con un RT 1100 in 3 tappe Budapest-Bucarest-Istanbul (quasi tutto in maglietta e jeans) ma non pensavo minimamente a visitare quello che attraversavo, mi bastava la strada.

Brein secondo 08-02-2021 17:45

Io una volta mi sono fatto una settimana in Sardegna partendo da Roma, con Moglie e "bagaglio" sul beverly 250.
Mi è piaciuto tantissimo quindi te la sposo in pieno come idea.
Pero' davvero non capisco cosa centri il caldo. Se cadi con lo scooter ti fai male quanto con una moto. Se sei disposto a rischiare la grattata con uno non vedo coca cambi con l'altra. La RT non mi pare una moto con collettori a filo gamba.
Non è che se uno usa la moto è costretto ad andare forte.
Ma se a uno piace lo scooter, con un 250 di oggi si puo' fare di tutto.

BurtBaccara 08-02-2021 18:57

Maestro mi sia concessa una sanissima invidia nel Suo progetto al quale auguro il meglio.

Bellissima idea.

Scendere con la E45 verso sud non dev'essere proprio malaccio.

Nel 84 con alcuni amici parmensi partii da Ancona e attraversando l'Italia fino al'Elba......tutti in PX. Bellissimo.

c.p.2 08-02-2021 19:19

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 10492226)

p.s. a dire il vero nel caldissimo agosto del 2002 sono arrivato in Turchia con un RT 1100 in 3 tappe Budapest-Bucarest-Istanbul (quasi tutto in maglietta e jeans) ma non pensavo minimamente a visitare quello che attraversavo, mi bastava la strada.

Ecco, nell'agosto del 2002 ero sempre con una RT 1100 In spagna in una estate torrida , io e moglie con tuta di pelle...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©