Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Soffietto cardano BUCATO (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511543)

MagnaAole 16-03-2014 13:50

scusa Foffo, ma tu ci fai il motocross con il GS?
ma che angolo deve avere lo snodo del cardano per andare a pizzicare il soffietto? che sollecitazioni deve subire? salti da una duna del deserto all'altra? tu e la tua compagna pesate 350 kg e viaggiate su strade con buche profonde 50 cm? NON CREDO!!!

tra l'altro io credo che se si trattasse di una pizzicatura si sarebbe tagliata una parte interna delle pieghe del soffietto e non una esterna;

e come mai nei GS precedenti lo snodo non ha mai pizzicato il soffietto? le sollecitazioni erano diverse, inferiori?

scusa lo scetticismo, è che quella del tennico mi sembra un'ipotesi un po'... mah... definiscila tu! :)

Teo Gs 16-03-2014 18:28

[...]

....quoto Magna....in toto....;)!!!!!

foffo51 16-03-2014 18:51

Ho visto un miglioramento nella gestione del problema, lo scorso hanno non c'era il pezzo di ricambio (3 mesi con nastro americano), ero il primo a cui succedeva, una cosa stranissima....

Questa volta, come ho scritto, almeno si "ipotizza".

Pensandoci bene potrebbe essere successo qui;)

http://i.imgur.com/Cqcmked.jpg

luchino 16-03-2014 20:39

Affidabilità bmw !! Una volta ormai ......sarà marchiato Cina quel pezzo di gomma...

NicoSan 16-03-2014 20:52

Non so se sia il cardano o meno, ma rimane che la nuova GS ha il cardano rumoroso e per quanto si possa dire il contrario la "risonanza" che si sente sembra essere proprio un rumore da stress del cardano, inoltre la nuova GS ha il cardano più lungo delle precedenti e quindi potrebbe essere sensato ciò che è stato scritto, magari con un uso su strade con importanti avvallamenti potrebbe toccare il soffietto. A me non si è rotto e credo che sia più probabile la rottura per eccessiva sollecitazione da lunghezza del cardano, ma è solo un'ipotesi naturalmente.

StiloJ 16-03-2014 21:01

Quando successe la prima volta a Foffo, guardai quella di un amico (una delle prime 2013) e la qualità della plastica del soffietto al tatto sembrava inferiore a quella dei gs precedenti, sembrava più sottile.
Quelle attuali non so, ma all'epoca Foffo non fu l'unico ad avere questo problema mi pare.
Piu che tranciato per essere stato a contatto col cardano che gira io credo che possa essere stato anche un sasso raccolto mentre viaggiava che si è depositato li e, nel momento in cui ha preso un'asperità che ha determinato la compressione del soffietto, ha tranciato la gomma.
E' solo un mio pensiero però, non suffragato da alcuna prova.

ankorags 16-03-2014 23:59

Quote:

Originariamente inviata da foffo51 (Messaggio 7938209)
...Come sappiamo all'interno della parte coperta dal soffietto di gomma ci gira l'albero cardanico.
Il tecnico ipotizza, e vorrei evidenziare ipotizza, che in una forte sollecitazione
di tutto il braccio oscillante l'albero vada a "pizzicare" la gomma (la forma del soffietto crea degli angoli) procurando la rottura...

Quel che ipotizza il tecnico (m'immagino che sia Andrea) potrebbe essere anche vero, ma allora questo problema dovrebbe esserci in molti più casi, e non solo una ogni mille..... mah!

Se fosse cosi, il soffietto del GS del Maiale dopo la Tunisia in off-road dovrebbe essere disintegrato!!!

Io credo (e voglio crederlo) che dipenda solo dal fornitore/produttore dei soffietti difettosi, fatti con plastica riciclata cinese.


Sulla mia in occasione di una sostituzione dell'olio alla coppia conica ho fatto un video senza soffietto, dove si può vedere che la crocera gira proprio li sotto, ma se sui 1200 ad aria il "pizzico" in migliaia di km un c'è mai stato, non riesco a capire come possa esserci dopo pochi km su una nuova 1200 l.c..... forse progetto del cardano sbagliato? :confused:


[YT]http://www.youtube.com/watch?v=GtCJXfDsNiw[/YT]

p.s. x lavaggio intendo che avevo scolato il vecchio olio, rimesso il nuovo e fatto girare al minimo un paio di minuti, riscolato nuovamente e rimesso l'olio nuovo a livello.

mengus 17-03-2014 08:20

e il precarico ammo post? corretto in funzione del carico?

Colomer77 17-03-2014 13:05

il soffietto è fatto con gomma troppo sottile e morbida (meno costosa anche se qualcuno afferma il contrario) e in alcune situazioni rimane floscia tanto da andare a contatto con la rotazione della crociera sotto.

enricogs 17-03-2014 16:52

mah... di soffietti se ne sono rotti molti. l'ipotesi del "tecnico" non mi convince... anche perchè in quel luogo hanno molta fantasia.

foffo51 17-03-2014 20:09

Vi quoto tutti perche' in ogni intervento ci sono valutazioni plausibili e che condivido.

Rimarra' un mistero perche' Bmw, per una casistica cosi limitata, non fara mai un intervento di richiamo. E se andranno a variare il materiale del soffietto manterranno lo stesso codice quindi....non lo sapremo mai.

Solo per completare:

- mai fuoristrada
- utilizzata sempre solo pilota: esa normal 1 casco
- sempre senza borse (fra l'altro la mia priva di tutti i tubi e tubetti vari)
dico questo perche' potrei aver guidato con passeggero e bagagli senza variare
l'assetto stressando tutto l'insieme della sospensione/albero/inclinazione
- mai lavata con idropulitrice a pressione

NicoSan 17-03-2014 20:12

foffo, allora è sfiga, di quello che tu non hai fatto io ho fatto tutto e nessuna rottura. ci sarà un problema alla tua moto.

mengus 18-03-2014 08:35

io sono sempre piu' convinto del vicino di casa un po' invidioso...

VANNIGS 20-04-2014 18:43

Oggi dopo giretto da 200km mi sono fermato in un autolavaggio, lavo la moto con pulivapor, quindi la spingo fino all'asciugamoto. NOTO CHE IL SOFFIETTO DEL CARDANO E' COME RISUCCHIATO! CERCO MANUALMENTE DI FARLO TORNARE COME PRIMA! MA NINTE DA FARE? Allora parto piano ed osservo che il cardano frega contro, vado sempre pino e dopo poco il soffitto si rigonfia e torna in posizione corretta senza aver subito danni. Cosa ne pensate? Forse depressione interna quando ho raffrddato la zona cardano spruzzandola ......

MagnaAole 20-04-2014 20:00

Vanni, le spiegazioni teoriche/tecniche le lascio agli esperti ;)
io posso solo dirti che sul solito inutile manuale che si ostinano a ficcare nel sottosella ci sono addirittura delle pagine che parlano di come lavare la moto (pag 146)

LAVAGGIO DEL VEICOLO
... L'elevata pressione dell'acqua delle idropulitrici ad alta pressione (a getto di vapore) può causare danni alle guarnizioni, all'impianto frenante idraulico, all'impianto elettrico ed alla sella.
Non impiegare pulitrici a vapore o ad alta pressione.
...


eh lo so, rompe un po' il cazzo lavare la moto col secchiello e la spugna ma a quanto pare si evitano un sacco di problemi :lol::lol::lol:

lollopd 21-04-2014 20:09

Foffo che Sfiga azz

cinello66 21-04-2014 20:20

più che sfiga direi materiali di menta.........

foffo51 21-04-2014 21:33

Esatto Cinello 66!!

Anticipo un altro intervento del tipo: comunque il GS rimane un grande prodotto

NicoSan 21-04-2014 23:44

Ben fatto.

foffo51 22-04-2014 08:19

Eccolo!

non avevo dubbi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©