![]() |
Quote:
Poi penso che la larga diffusione delle harley non possa che testimoniare che queste moto hanno davvero qualcosa che tocca profondamente le corte di tanti motociclisti, non le mie, ma - appunto - sono gusti. quanto al "riparametrarsi", a me dell'andare in moto piacciono determinate cose, determinate sensazioni, non è che le cambio quando salgo da una moto all'altra. E non parlo certo dell'andar forte a tutti i costi, a me piace moltissimo anche andare a spasso, ma non ho trovato alcun piacere nell'andare a spasso con l'harley che ho provato. |
Quote:
|
immaginavo, per curiosità dovresti provare lo street bob odierno, dal giorno alla notte
|
Mikey, senza polemica, una ne hai provata. E pure vecchia.
Non che le nuove siano delle panigale cromate ma qualcosa in meglio è stato fatto. Giustamente ognuno ha il suo gusto e dalla moto cerca emozioni diverse. Anche a me piacevano e piacciono le moto preatazionali ma ad oggi giorno con la mia “maturità” non ne trovo più il senso in strada. E HD è l’unica moto che da gusto, ma tanto gusto, anche a 60 all’ora, dove le altre moto non hanno neppure una marcia adatta per quell’uso. Cmq, Vatti a fare un giro con la fat bob 114 o la Lrs114 e poi torna a parlarcene. |
Parlando di gusti a me piacciono le moto prestazionali, entro in ducati e ammiro la panigale o la street fighter, così come ammiro il nuovo V4 granturismo, mi piacciono le ktm per la forma che segue la funzione (dinamica), mi piace la nuova kawa zx 10 R (anche se non la comprerei mai), e trovo che l'elettronica più moderna renda grandi servigi alla guida e al confort (per esempio rendendo fruibili le prestazioni elevatissime della mia KTM GT), insomma non sono proprio l'utente che può apprezzare moto come le harley.
|
Anche io ammiro molto la tecnica, l’elettronica e le scelte progettuali che portano ad altissimo livello le prestazioni.
E ammiro chi le riesce ad usare in pista o per professione. Chi le usa su strada PENSA di sfruttarle Mio pensiero eh non voglio convincere nessuno. 170-200cv su una moto da strada IO li uso solo quando ci pago il bollo |
qui però parliamo di una Touring che ha un telaio ben diverso dalle nuove Softail e anche dalle vecchie Dyna.
E' un telaio che concettualmente è molto vicino al primo telaio realizzato per la prima Electra. E' stato modificato nel 2009 e poi ancora leggermente per adattare il nuovo M8 La luce a terra è ridicola, io all'Ultra ci avevo levigato le pedane con mia moglie che mi dava i colpi nei reni, ora col GS piego il doppio e lei nemmeno ci fa caso. Quoto in toto quanto a detto Fabio, quando sali su una Harley devi adeguarti al suo dolce trotterellare, se non vuoi parametrarti a quella ciclistica meglio abbandonare subito l'idea, perché i sacrifici da fare con una Touring HD sono notevoli, sia nella guida che nelle manovre |
Quote:
Ho la compagnia con doppia moto..gs..KTM..triump...e harley. Usciamo in hd perché ci piace troppo. Principalmente dolomiti con percorso emozionante |
Quote:
Insomma le emozioni per fortuna contano ancora, e cosi come comprendo chi si emoziona in modo diverso dal mio, io rimango con i miei gusti. |
Quote:
In giro con la radio accesa in moto (che sia HD, goldwing o rt non fa differenza) non ci si sente alquanto tamarri? Per capirci, l'esatto analogo del tizio nella golf con le ruote ribassate, vetri e fanali oscurati, l'impianto stereo da 2 milioni di watt a palla coi woofer che la fanno sobbalzare? E magari sintonizzato su un canale che trasmette neomelodico napoletano, tanto per aggiungere orrore ulteriore? Personalmente non terrei un radio accesa in moto (o in macchina coi finestrini aperti ad alto volume) nemmeno se mi puntassero una rivoltella alla tempia. |
Io avevo il tuo stesso dubbio e ho noleggiato un electra glide ultra per un paio di giorni sperando scattasse l'embolo. Fantastica in autostrada, per il resto non c'è stato feeling...putroppo. Avevo difficolta nelle manovre strette. Mi si chiudeva il davanti ed addirittura durante un parcheggio l'ho dovuta lasciare andare a terra. Nel misto stretto era facilissimo limare le pedane. Forse non era l'HD per me e forse anzi sicuramente non saro' stato capace io di portarla.
|
.....io se l'avessi (la radio) la terrei accesa :-) :-)
|
Esiste anche sentire la propria musica preferita a volume moderato mentre si guarda il panorama...
Funziona. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
fino a che velocità si riesce a sentirla la radio ?
|
130
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Viaggi in coppia con SG,se il passeggero arriva dal GS?Minimo dovrai poi mettere mano ad ammortizzatori e schienalino + portapacchi per il carico.
Come han già detto..o la amerai o la vorrai buttare giù dallo stelvio. [emoji1] |
Quote:
Ma é un problema che ti poni solo se fai caso al giudizio altrui. A me ad esempio non frega niente degli altri, in autostrada poi chi ti sente? In città magari la tieni a volume normale e comunque ha una regolazione che quando ti fermi al semaforo il volume si abbassa al minimo automaticamente, per rialzarsi sopra un certo numero di giri. |
Io la radio in città non la accendo.
Fuori città è una figata , quando passi da paesi o dove c'è un po' più di gente abbassi e via Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Perché questo spiegherebbe molte cose sopratutto se l'altra è un 990 Adv |
Ovviamente. Ma non si parla di praticità quotidiana de mi si obietta velocità , pieghe e staccate.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©