![]() |
Quote:
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk |
l'ABS integral (quello che se si rompe resti quasi senza freni) lo montavano tra il 2003 e il 2006. I 1150 di quel periodo lo avevano (in sostanza i doppia candela), quelli precedenti avevano un'altro tipo di abs
La mia è 2003 e l'ho voluta senza abs per quel motivo |
Quote:
|
Ho avuto il 1150 ed ora il bialbero. Quoto quest'ultima al 1000%. Motore molto piu' appagante e maneggevolezza migliore. Del 1150 non sopportavo il servofreno anche perche' se si fosse rotto erano ca@@i....
|
Anche perchè il 1150 adv ha delle quotazioni impressionanti da un paio di anni a questa parte... secondo me un ottimo progetto è anche il 105 cv, annate 08 e 09, sarà che ne posseggo uno ma non consuma un filo di olio e sono a 135000 Km. Più silenzioso del bialbero che ha comunque un sound eccezionale.
PS Standard o adv? Anche io cercai un gs senza elettronica, si fanno ottimi affari dato che il mercato predilige moto full.. l' abs è di fondamentale importanza, ti salva la vita, ma quello che non c' è non si rompe. Con questo non voglio aprire una parentesi che non si chiuderebbe più dato che la sicurezza è in primis, ma se hai intenzione di tenerla a lungo come me, meglio senza frocerie varie. |
Quote:
|
La prova dei freni a me l'hanno fatta a moto spenta. No abs e no servo freno. Lo ho fatto notare al meccanico, mi ha detto che si fa cosi. La revisione è passata.
|
Quote:
|
E tra un 1150 strd e un adv cosa mi consigliate sono alto 1.79 per 80 kg
|
sono 1.77. adv 1150 con sella ribassata mai avuto problemi. Cosi' come ora con bialbero adv sempre con sella ribassata....anzi mi ci trovo meglio a livello di altezza.
|
Su strada con adv come ti sei trovato.
Tra 1200 e 1150 quali differenze hai notato |
Ti rispondo da motociclista che in passato ha avuto di tutto.
Da giovedì scorso entrato in possesso di un GS ADV del 2011. Premetto, due cose: a) la mia prima BMW b) ho fatto pochissima strada (ritiro conce/casa 50km) Prima impressione da sviluppare poi in futuro: Sembrava di conoscersi da anni. Tolto l'impatto iniziale vista la mole della moto(anche se sono alto 1.80 con 95kg di sana cucina italiana :lol: ) una bicicletta :eek: Ripeto...ho fatto solamente 50km Lamps |
il bialbero migliore come motore, piu' pastoso e pronto ai bassi. Sound, eccezionale. Sul 1150 avevo messo un remus, qui nn ho la necessita'. Leggerezza, il 1200 e' piu' plasticoso x cui piu' leggero. Il 1200 e' dotato di ESA. x me eccezionale, non devo piu' regolare il pomello in continuazione. Consumi, il mio bialbero beve meno. Contro.....il 1150 era piu' bello a vedersi....solo quello. il 1200 e' realmente una bicicletta, nn che il 1150 nn lo fosse, ma questo di piu.
|
Io ti dico che la 1150 adv mi fa un sangue spaventoso.
È bellissima. Mi piace veramente tanto. Ne ho trovata una con 60000 km. Unico dubbio sulla guidabilita non vorrei fosse un cancello. Per il resto a me la potenza non interessa vengo da un 100 r con 60 cv e mi è sempre bastato |
L'unico limite della 1150 adv è l'altezza. Se non sei molto alto potresti viverla con disagio.
Per il resto moto granitica, bel tiro in basso. Non gira alto, preferisce il misto stretto e la coppia in basso. In autostrada soffre la sesta corta. Pesante, massiccia, solida. Meno agile della 1200, più "antica" ma comunque godibilissima. Se ti bastava la 100, ti sembrerà di guidare una astronave. Di contro ti mancherà la "leggerezza" della 100. Da preferire la versione Twin Spark, erogazione più dolce, la mono tende a seghettare se non perfettamente allineata. |
Ciao, da che hanno sono twin spark?
|
Con pochi euro ci prendi le sospensioni della standard.
|
Con le sospensioni standard per abbassarla?
Le adv da che hanno sono twin spark? |
Quote:
Quello della TS è più piccolo e ha una forma differente |
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©