Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   100 anni di Moto Guzzi in 10 moto-icona (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=510321)

mascher 08-12-2020 19:40

Certo che Cali e Griso avrei il meglio di Guzzi in garage ehhhh!?:eek:

aspes 09-12-2020 09:28

se penso che c'era chi sbavava per le Buell come muscle bike, la griso era anni luce meglio in tutto. Estetica compresa.
Io provai al tempo la 1200 8V e devo dire che come motore non invidiava niente al mio gs1200, e nemmeno come manovrabilita' del cambio e frizione. Anzi, era veramente simile in tutto come erogazione e modo di andare .

Claudio Piccolo 09-12-2020 09:35

unica grossa nota stonata della pur bellissima Griso è essersi intestarditi a fare il due in uno con quella bruttissima e forzata contorsione dello scarico destro davanti al motore per andare a confluire in un terminale enorme.

Quanto più bello e simmetrico un due in due con due marmitte snelle.

O almeno avessero fatto passare lo scarico per sotto come la NT.

aspes 09-12-2020 09:36

beh, lo scarico della griso era parte della personalita' estetica.

Claudio Piccolo 09-12-2020 09:38

certo, non dico di no....de gustibus.

RedBrik 09-12-2020 09:43

lo si può sempre cambiare, cosa che a giudicare dagli annunci hanno fatto in molti

avendo archiviato nel 2020 la V11 perchè oggettivamente un trave (e piccolina, per me) è da un po' che seguo le varie griso, se ne trovano di carine per poco...

la tentazione di mettersi in garage un altro catorcio è irrefrenabile...

LoSkianta 09-12-2020 14:59

Quote:

Originariamente inviata da OcusPocus (Messaggio 10448636)
La Griso ha veramente precorso I tempi...

Vero... ma per precorrere i tempi ci vogliono le spalle larghe per riuscire a picchiare sul chiodo per un po' di tempo, senza la sicurezza dell'esito positivo.
La Ducati con la Monster ci riuscì velocemente. Anche la Yamaha con la Tdm (ma ci volle del tempo). Altre volte si è assistito a veri flop.
Devi però essere testardo, non arrenderti come hanno fatto in Guzzi.

P.S. A me la prima Griso piaceva anche con quella marmitta particolare.

rasù 09-12-2020 15:05

La Monster fu un esperimento fatto quasi a costo zero... e secondo me dopo aver visto un modello simile di Yamaha. A parte il serbatoio e poco altro tutto il resto era minuteria oppure roba che avevano gia in casa...

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

giessehpn 09-12-2020 16:02

Quote:

Originariamente inviata da LoSkianta (Messaggio 10449655)
Vero... ma per precorrere i tempi ci vogliono le spalle larghe per riuscire a picchiare sul chiodo per un po' di tempo, senza la sicurezza dell'esito positivo.
La Ducati con la Monster ci riuscì velocemente. Anche la Yamaha con la Tdm (ma ci volle del tempo). Altre volte si è assistito a veri flop.
Devi però essere testardo, non arrenderti come hanno fatto in Guzzi.
...

Giustissimo.
Aggiungerei , per esperienza in prima persona, che i primi modelli 1100 2valvole sono stati “massacrati” dalla inopportuna presentazione del modello 1200 8V. Evidentemente le vendite, già scarse, si sono fermate di colpo o quasi...
...e quando il modello 8V è arrivato ai concessionari, 16/18 mesi più tardi, era pieno di difetti che hanno tarpato le ali dell’Aquila: un semilavorato in poche parole...:mad:

ps. naturalmente moto avuta, bianca, per ca. 10-15000km:mad:

giessehpn 09-12-2020 16:04

ps. Rispetto alla nineT sembrava pesare il doppio...

LoSkianta 09-12-2020 17:17

Quote:

Originariamente inviata da giessehpn (Messaggio 10449725)

ps. naturalmente moto avuta..

E ti pareva ...:)

Sai che sto seriamente meditando di passare anche io alla V85 TT ?

Ho da sistemare un paio di cosette e poi vedo di chiudere. Mi resta un'ultima remora, quella di una scarsa coppia; è l'unico parametro prestazionale che mi interessa. Per il resto mi andrebbe proprio bene.

LoSkianta 09-12-2020 17:22

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 10449659)
La Monster fu un esperimento fatto quasi a costo zero...

Si, ma a quei tempi pareva improponibile mettere sul mercato una moto nuda che non fosse la solita "moto intelligente" in alternativa alle sportive carenate.
Poi si è rivelata un vero e proprio jolly per la Ducati, che, all'epoca, non faceva certo i numeri di oggi.

La Diavel, all'opposto, può considerarsi un flop. Dalle mie parti non se ne vedono.

giessehpn 09-12-2020 18:00

Quote:

Originariamente inviata da LoSkianta (Messaggio 10449783)
E ti pareva ...:)

Sai che sto seriamente meditando di passare anche io alla V85 TT ?
...

È la moto “più facile del mondo” e anche assai divertente.
Non è di sicuro la più prestazionale e neanche la più ricca di coppia. In 10 mesi ho fatto 10000km non rimpiangendo mai di averla presa.
NON va bene se viaggi in due, stracarico.
NON è particolarmente adatta alle lunghe trasferte in autostrada.
Scalda i polpacci a partire dai 25gradi

È una splendida moto da passeggio...:-p

È una moto che va assolutamente provata!

Onofrio67 09-12-2020 18:23

perché in due no ?

poco spazio per passeggero/bagagli ?
perché se è per la potenza del motore non è un problema. chi la compra non lo fa certo per l'aspetto prestazionale del motore.

e lo dico da persona a cui non piace la tt

giessehpn 09-12-2020 18:38

@Onofrio: un pelo “piccola” per due e non particolarmente scattante, ma per trotterellare va benone.

LoSkianta 10-12-2020 08:47

Quote:

Originariamente inviata da giessehpn (Messaggio 10449820)
È la moto “più facile del mondo” ...

E' questa la dote (universalmente riconosciuta) che mi attrae di più.
Che poi è stato il motivo per cui sono caduto, a suo tempo, sul Gs.

aspes 10-12-2020 09:38

la v85 ha dimensioni piu' umane del gs, il che quando gli anni avanzano non e' per niente disprezzabile.

aspes 10-12-2020 09:39

Quote:

Originariamente inviata da LoSkianta (Messaggio 10449790)
Poi si è rivelata un vero e proprio jolly per la Ducati, che, all'epoca, non faceva certo i numeri di oggi.

La Diavel, all'opposto, può considerarsi un flop. Dalle mie parti non se ne vedono.

ironia della sorte, la monster improvvisata con resti di magazzino e la diavel ultra progettata e studiata ad hoc.

Someone 10-12-2020 09:43

I primi Monster, tra cui il mio, avevano, sul motore, l'attacco per il contagiri (meccanico) chiuso da un pezzetto di lamiera imbullonato. I motori "valvole grandi" erano infatti quelli dell'SS 900

LoSkianta 10-12-2020 14:39

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10450161)
quando gli anni avanzano...

Stai girando il coltello nella ferita...:(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©