![]() |
@Bassman: il mio commento era ironico. Sono perfettamente d'accordo con te.
|
Quote:
Ricordo perfettamente che nel 1999 (quindi oltre 20 anni fa), nella alfa 145 twin spark che ho avuto per un breve periodo il libretto indicava il cambio ogni 100.000 km |
non capisco granchè il senso di molte risposte in questo thread.
Premesso che si fa sempre quello che dice la casa e stop, da dove vorreste vedere l'usura di una candela? Il fatto che abbia o meno il famoso color nocciola di carburatoresca memoria è indice di buona carburazione e non di usura della candela. Quindi? Gli elettrodi, salvo che nella NGK iridium in questione, che ripeto moltissimi aborrono nell'ambiente e nello specifico delle foto è da buttare a vista d'occhio, non presentano consumo apparente forse nemmeno dopo decine di migliaia di chilometri. Ma ciò non toglie che possano, e spesso sono, usurate, nel circuito elettrico, nell'isolamento, micrometricamente nella forma stessa degli elettrodi (come evidentissimo nelle foto in questione, sebbene delle iridium). Non è che una candela determina il fatto che un motore funzioni o non funzioni, o meglio non lo determina per questioni di usura ma perchè inadatta o bagnata o altro. Ma per ragioni di usura può far consumare di più, determinare cali di potenza e qualsiasi sintomatologia di degrado del motore. Non dimentichiamo l'improbo lavoro che svolge. Le candele si cambiano, eccome. |
Ok :)
A sto punto spero di provarla meglio presto. Vi ringrazio tutti :thumbup: A scanso di equivoci, perchè qualche vostra risposta va un pò interpretata :lol:, comunico che le iridium le monta di serie. :) |
ripeto la domanda..........
visto che per qualcuno le candele iridium equivalenti delle LMAR8D-J.....non esistono è possibile conoscere il codice di quelle montate di serie ? ? P.S. ritiro la domanda................trovato da solo Per il 1200 vale il codice succitato (iridium non esistono) Per il 1250 sono NGK iridium di serie |
il color nocciola ormai con la benzina verde e' difficile da trovare, e' abbastanza facile il bianco di carburazione magra, o ancor ail nero del grassa, come da tradizione.
PEro', posto che si cambiano ed e' normale, verrebbe da chiedersi perche' in una auto di 20 anni fa , e pure nella qashqai che avevo, il cambio sia previsto a 100000, nella mia gs di 15 anni fa a 40000 e in una moto del 2019 a 20000. |
Candele che non reggono per la troppa potenza? :lol:
|
potrebbero anche non essere tue le candele , sai quante ne hanno di usate in officina? hahahahaha.
|
regime di rotazione potenzialmente maggiore?
|
comunque anche sulla mia K le iridium si sono usurate male ed in fretta
un mecca (non bmw) mi disse che erano meglio le Denso se sia un magheggio da pendolino non lo so |
Quote:
|
Quote:
Comunque, come ha detto Aspes, tecnologie vecchie di 20 anni o più, permettevano (almeno sulla carta) manutenzioni più leggere. Adesso (sempre sulla carta) sembra che i motori siano fatti di carta velina. Ho il sospetto che, siccome i motori odierni permettono di fare agevolmente 200.000 km senza problemi, per "fare girare l'economia" (dei meccanici/concessionari), ci si inventino manutenzioni tanto gravose quanto esagerate. |
Ciao :)
Moto riprovata stamattina dopo il tagliando di più di 1 mese fa, però non ho avuto modo di testare lo spunto nella condizione dove capisco davvero se è cambiato qualcosa, di certo ho sentito che ha fa un rumore diverso quando riprende con marcia alta a bassi giri. Agli alti frulla forse meglio di prima, mi pare anche che vibri meno. Così, per aggiornarvi :) |
Il mio gs....si spegneva sempre sulle rotonde ...o agli stop..
Cambiate le candele originali con più o meno 20 k.... ho eliminato quasi totalmente il problema... |
Quasi totalmente.... Il QUASI non è bello.... Basta che si spenga una volta e la frittata è fatta [emoji848]
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk |
Su cento uscite si spegneva una decina di volte....ma non mi ha mai creato problemi seri.......adesso 1 volta forse 2 causa motore freddo(?).....diciamo che ho cambiato modo di tenere il minimo...moto perfette non esistono...
. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©