Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Ondeggiamenti ad alta velocità (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=509418)

Sammimo 28-10-2020 15:08

...il mio TDM non ci arrivava a 230...se non in discesa ;PP

red78 28-10-2020 16:38

Se non hai una moto con l'areodinamica adeguata è normale che puoi avere ondeggiamenti, certo non è il massimo ma a 230 non stai andando a spasso.
Prova la ktm 1290 a fuoco e dimmi se riesci a tenerla dritta o se riesci a tirarla tutta.
Cioè da quello che dici tu la moto avrebbe dovuto fare al massimo 220 perchè riesci a procedere in sicurezza....purtroppo la XR come altre moto potenti vanno più forte e allora che fai le limiti o lasci agli acquirenti la decisione di andare a 250 o meno?

Brunob 28-10-2020 19:59

La mia l'ho tirata diverse volte e non mi pare che ondeggi o se lo fa, lo fa in modo per me non fastidioso.
Dalle mie parti c'è anche un curvone che si può prendere praticamente a tutta, si certo, nella seconda parte la moto non è tanto d'accordo a voltare, ma se glielo dai tutto ce la fa a girare.

Prima avevo la ktm sd 1290, e anche quella non mi pareva ondeggiasse, il problema a tirarla tutta era riuscire a rimanerci sopra.

Paolo Grandi 28-10-2020 20:23

Però Sammimo ha le sue ragioni.
Ha fatto una domanda.
La risposta è sì, anche altri manifestano problemi simili, a certe velocità.
A lui la scelta se modificarne l'utilizzo, effettuare modifiche alle geometrie sospensive per cercare di diminuire il fenomeno...o cambiare moto...:cool:

Sammimo 28-10-2020 21:07

Quote:

Originariamente inviata da febomax (Messaggio 10418072)
PS: un consiglio OVVIO ma tanto per ripeterlo, evitate di appendervi troppo al manubrio, sia in accelerazione che alte velocità, "sfioratelo" solo. Uno dei motivi per cui spesso sono amplificate le oscillazioni (oltre a mille altri, ripeto si dovrebbe controllare la moto particolare per verificare sia a posto) è quello...
;)

...questa è l'unica cosa giusta che hai scritto in merito alla mia domanda.
Non ho mai preteso che una sport tourer abbia la stabilità di una supersportiva... ho solo chiesto se qualcuno avesse risolto in qualche modo... io come detto mi ci diverto da morire... sò benissimo che tipo di moto è la XR
e che tipo di moto volevo... ho provato due supersportive, tre naked... tutte belle e OVVIE per le caratteristiche del telaio e se avessi avuto i soldi avrei preso la supersportiva, la naked e magari anche una enduro... honda 450!! Però per il mio utilizzo diciamo a 359 gradi credo l'XR sia piu che un buon compromesso, ci puoi viaggiare (non vado a Capo Nord), ci puoi fare strade sconnesse (vado spesso per stradine di montagna) ci puoi andare al lavoro tutti i giorni, ci puoi fare lo scemo quando ti prudono le mani... faccio fatica a trovare tante altre alternative alla XR. I difetti sono altri tipo le vibrazioni... questo ondeggiamento non è un difetto ma una caratteristica che alcune volte però può essere risolto, le vibrazioni dubito, magari come dici giustamente tu intervenendo su alcuni aspetti del telaio o della guida.
OVVIO che non sarà mai un avantreno granitico... OVVIO;)

Sammimo 28-10-2020 21:08

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 10418177)
Però Sammimo ha le sue ragioni.
Ha fatto una domanda.
La risposta è sì, anche altri manifestano problemi simili, a certe velocità.
A lui la scelta se modificarne l'utilizzo, effettuare modifiche alle geometrie sospensive per cercare di diminuire il fenomeno...o cambiare moto...:cool:

...alleluia... pensavo di parlare un'altra lingua!!!:D:D

Sammimo 29-10-2020 08:07

Buongiorno Febomax... io non mi sono mica scandalizzato... ho solo chiesto ha persone se qualcuno avesse risolto... comunque ieri sera fino a notte inoltrata ho cercato su internet discussioni relative agli ondeggiamenti... onestamente non pensavo che fosse un problema cosi diffuso e soprattutto non cosi diffuso proprio sulle supersportive e non sempre nella guida al limite che ci stà... Sorpreso anche delle notizie sul GS! non mi aspettavo tanti problemi di ondeggiamento, cavolo l'ho avuto prestato per una settimana e non ho mai avuto ondeggiamenti... almeno non senza un motivo di innesco tipo giuntura stradale... certo l'anteriore è leggero ovvio... Di questi problemi una gran parte risolte, alcune no... quindi alcuni spunti li ho voluti mettere in pratica subito.
Stamattina sveglia ore 6:00... ho ancora le ginocchia fredde mentre vi scrivo 8 gradi... smontato specchietti, abbassato il cupolino, ho abbassato un pò la pressione all'anteriore che era 2,8 portandola a 2,5, posteriore rimasta 2,7, ho cercato di tenermi appeso meno possibile.
Mappa Dynamic Pro, magari poi posto tutte le impostazioni.
Tangenziale deserta... ultimo rettilineo 3 corsie, spalanco il gas in 4... tutto bene, piccolo ondeggiamento inserendo 5 al limitatore ma scompare subito... 6 buttata dentro in anticipo perchè devo attaccarmi ai freni ... superata velocità di ondeggiamento.... tutto bene...
Ma che cazzo!!!
Su questa strada ha sempre ondeggiato!!
Mi toccherà aspettare l'anno prossimo per sapere quale delle soluzioni abbia, forse, risolto!!
Spero non gli specchietti! Quelli mi servono!
Buona giornata adesso tutti a lavorare!! ;P

Gusbiker 29-10-2020 14:16

Io oltre i 180 provandola non sono andato ma non ho riscontrato ondegiamenti, poi io se l'acquisto la prendo con l'assetto basso che ha la sospensione più bassa di 30 MM e credo meno escursione, ne dovrebbe giovare

Bezel 29-10-2020 14:59

Quote:

Originariamente inviata da Sammimo (Messaggio 10417870)
...rimango dell'opinione che una moto o qualunque altro mezzo di trasporto DEVE garantire, all'interno delle specifiche costruttive e di utilizzo, delle garanzie di certi parametri. Non è che perchè acquisto uno scooter a 80 kmh è normale che esploda o che
Ciao, Sammy.




Condivido parola per parola.... la dimostrazione che quanto affermato
dall opener è corretto lo si deduce dalla soluzione.

La soluzione è la cartuccia Andreani.... Ho provato una XR con forke
rifatte, in ingresso e percorrenza curva nn perde la traiettoria..
nn arriva mai a pacco ma assorbe il carico, sia frenata che su sconnesso o avvallamenti... La sensazione che l'avantreno rimbalzi alle alte velocità
nn si avverte più, al contrario senti la forcella ben piantata.

Secondo me nn stiamo parlando di un endurona (considerando anche che monta cerchi da 17) di cui ci si debba accontentare delle prestazioni... basta qualche piccola modifica per sfruttarne tt il potenziale


Cordialità
Bezel

Sammimo 29-10-2020 16:23

A 180 non lo fa sono sicuro...;) nemmeno se sto seduto dritto... però magari l'assetto basso... mmm spunto di studio!!
Grazie.

Sammimo 29-10-2020 16:33

Quote:

Originariamente inviata da Bezel (Messaggio 10418764)
Condivido parola per parola.... la dimostrazione che quanto affermato
dall opener è corretto lo si deduce dalla soluzione.

La soluzione è la cartuccia Andreani.... Bezel

...ostia Bezel... con questa cartuccia Andreani non mi hai fatto dormire!! :-p:-p
Mi dispiace solo per l'elettronica delle sospensioni... mi pare di offendere la motina... tipo come fargli un trapianto di organi!!
Comunque se dovrò buttare 700 euro ci penso!
Ciao, grazie del consiglio.
Sammy

Bezel 29-10-2020 17:20

Ciao Sammino

anch’io sono molto indeciso se affrontare la spesa o meno... nn tanto per l’elettronica,
ma per l’idea che sto ancora valutando di passare al mod 2021.

Ma se dovessi decidere di tenerla nn avrei dubbi spenderei per le forke
e ammortizzatore di sterzo....

pacpeter 29-10-2020 17:21

Per favore. Non si fanno quote integrali. Se proprio volete quotare, editate il quote lasciando solo lo stretto indispensabile

motokermit59 29-10-2020 19:28

Scusate se mi intrometto nella discussione io da possessore di KTM 1290 di ondeggiamenti me ne intendo e bisogna dire che a quelle velocità le variabili che innescano ondeggiamenti sono tante dalla marca di gomme al cupolino al pilota stesso con la sua postura . Ma concordo con Sammimo se ti vendono una moto che fa i 250 io ci devo arrivare in sicurezza dove mi è consentito ,vedi in Germania,se no deve essere autolimitata nella velocità.
Ho scritto anche x un altra informazione voi state parlando del XR vecchio non il nuovo ,sapete se quest ultimo soffre in egual misura del fenomeno in questione ? IO l XR 2020 l ho provata e sono riuscito a fare una sparata fino a vedere i 200 e mi è sembrata molto a posto rispetto al mio 1290

Brunob 29-10-2020 20:01

Allora la mia xr mod 2020 è difettosa, non ondeggia a tutto gas.
E anche la ktm sd 1290 che avevo prima lo era, non l'ho mai tirata a tutta, ma fino a 270 non ondeggiava.

GIGID 29-10-2020 21:42

E la peppa ... un 1290 ai 270 e non era ancora tirata tutta [emoji15]?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

motokermit59 29-10-2020 23:43

Io mi riferivo al KTM 1290 adventur S non al Sduke

Sammimo 30-10-2020 17:06

Quote:

Originariamente inviata da motokermit59 (Messaggio 10419041)
Ho scritto anche x un altra informazione voi state parlando del XR vecchio non il nuovo ,sapete se quest ultimo soffre in egual misura del fenomeno in questione

Io ho la XR 2020, ad oggi 3800 km percorsi.
A 200 non ondeggia... inizia timidamente da circa 220... a 230 ondeggia... a 240 meglio chiudere... l'ondeggiamento, forse non l'ho detto ma lo fa solo se sei in accelerazione a full gas... se dai gas lentamente non ho notato ondeggiamenti fino a circa 250.
Ciao, Sammy

Paolo Grandi 30-10-2020 18:41

Detta così, in piena accelerazione, continui a "trasferire" peso sul posteriore scaricando l'anteriore. Questo innesca l'oscillazione.

Proverei ad impuntare. Sfilando le forche o spessorando il mono (anche un piccolo aumento di precarico al post potrebbe dare miglioramenti).

Pour parler, dato che, parzializzando e riaprendo gradualmente, dici che il problema non si presenta.

Sammimo 31-10-2020 10:44

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 10419919)
Proverei ad impuntare. Sfilando le forche o spessorando il mono (anche un piccolo aumento di precarico al post potrebbe dare miglioramenti).

Ciao Paolo, si quella di sfilare le forche era una soluzione che avevo fatto anche sul TDM per dare un pò di carico, per quanto possibile, sull'anteriore.
Sulla XR con tutti i controlli elettronici che ci sono ho paura di andare a variare qualche paramentro... non sò magari il giroscopio a 6 assi pensa che sono in frenata e mi impenna la moto!! :lol::lol:
Grazie del consiglio, chiedo in giro e/o aspetto conferma di qualcuno che ha già fatto l'operazione ha avuto miglioramenti.
Stamattina con gli specchietti montati purtroppo non ho potuto provare causa traffico nel tratto di strada dove faccio il test "ondeggiamento".
Ho l'impressione comunque che abbassare da 2,8 a 2,5 la pressione dell'anteriore sia meglio... mi sembra quasi che gli ammo anteriori siano più morbidi... oppure è l'asfalto che è migliorato! ;)
Magari tornando prendo autostrada e vedo se riesco...
Per il posteriore magari potrei provare a ingannarlo dicendo che siamo in due... suppongo che il sistema indurisca il mono... leggo manuale per essere sicuro.
Ciao, grazie delle dritte.
Buon week end.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©