![]() |
Quote:
|
[Zumo XT] Importare Waypoint Manualmente
I file GPI quando trovo dei punti di interesse in internet, li importo direttamente con il copia/incolla
L’importazione vale solo per i file GPX Nella memoria interna dovrebbe esserci una cartella “POI” Con lo Zumo XT che ha 32 gb di memoria la micro non serve. |
Confermo, i file GPI basta copiarli mentre i GPX vanno importati.
|
come penso di aver gia' scritto, io per importare i POI passavo a volte da EXPLORE e poi facevo la sincronizzazione oppure convertivo in .gpi e facevo copia incolla nella cartella POI dello zumo
|
Boh, io ho verificato ora ed i miei POI (generalmente tutti i colli e le destinazioni più frequenti) li vedo, come sempre, sotto "Dove si va"/"Salvate": comodissimo!
Non capisco perchè complicarsi la vita andando ad installarli in posizioni diverse sul file system (del device o SD è ininfluente). Per l'importazione - ma soprattutto backup - mi tengo un file gpx con i waypoint (generalmente la traccia più recente va benissimo in quanti contiene tutte queste informazioni). All'occorrenza, mi basta collegare il dispositivo e con un click in basecamp me li importo in un colpo solo. Comodissimo e semplicissimo. Poi io sono il primo ad usare altri tool per pianificare un itinerario semplice. Ma BC rimane il mezzo più completo per lavorare sul Garmin. |
@luca.gi hai poi risolta questo problema dei POI! Sono molto interessato, a me piace caricare le mie categorie di POI, per adesso posseggo Tomtom ma sto pensando di prendere lo Zumo, ma non vorrei complicarmi la vita...con Tomtom non ho mai avuto problemi!
|
Provato a spostare i preferiti con BC e funziona. L'unico limite adesso è che con XT l'icona del poi risulta variata rispetto all'originaria esportata.
|
Fatto come mi hai detto ma non riesco a trovarli sullo zumo, dove li cerco?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ho un percorso attivo, è normale che la voce LUOGHI SUL PERCORSO non sia selezionabile?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...ee14a22c6b.jpg Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
qualcosa non va o qualcosa non mi è chiaro
Buon giorno a tutti... per creare i percorsi ho sempre usato Basecamp e caricati sullo Zumo 345.
Andava tutto alla grande e avevo la mappa aggiornata sul pc senza collegare il navigatore. Ora ho uno Zumo XT e parecchie cose non mi sono chiare (o c'è qualcosa che non funziona): 1°) se non collego il navigatore in Basecamp non ho la mappa aggiornata. Prima nei programmi installati sul pc avevo sempre l'ultima versione della mappa (cancellavo regolarmente la precedente). Ora non ce l'ho più e non trovo più l'informazione per installarla sul PC. Quando scelgo la mappa su Basecamp mi dice che è installata anche sul PC e se voglio utilizzare quella sul PC che è più veloce... ma sul PC non c'è nulla. Infatti Basecamp è lento 2°) ogni volta che apro Basecamp con il navigatore collegato al PC ricevo due messaggi di errore: 1) "Si è verificato un problema durante la comunicazione con la periferica" 2) "Si è verificato un problema di comunicazione con zumo XT. Si è verificato un errore durante la lettura dei seguenti file: gpx/current.gpx" 3) è normale che nell'internal storage del navigatore ci sia molte tracce di percorsi attivi?...che senso ha? https://ibb.co/G5hWK7z |
Quando percorri la strada il navigatore, se impostato “memorizza” il percorso fatto con i dati di velocità altitudine è tempo.
Se controlli meglio le decine di tracce memorizzate sono suddivise per giorni in base alla data, le puoi raggruppare per giorni e tenerle sul navi o sul PC pronte nell’eventualità di volerle ripercorrere. Una cosa che non ho capito, le tracce memorizzate nella stessa giornata/giro sono sempre su diverse righe….[emoji848][emoji848] “GIESSISTA” cit. |
Ho capito... infatti sono andato nella cronologia del navigatore e sono riuscito a cancellarle tutte.
Ora vorrei capire il problema mappe... quando Basecamp si collega allo Zumo mi da due messaggi di errore... in pratica non riesce a stabilire correttamente il collegamento e presumo che questa sia anche la causa che non mi permette di installare sul PC l'ultima mappa e sono costretto a lavorare con quella nel navigatore (piuttosto lenta) |
[Zumo XT] Importare Waypoint Manualmente
Purtroppo capita anche a me, con gli ultimi 2 aggiornamenti su GE è scomparsa la possibilità di installare le mappe sul PC.
Ho risolto utilizzando un Navigator VI di un amico che a parità di versione di GE in base al device presenta un interfaccia diversa e con il BMW mi ha permesso di scegliere l’opzione di scaricare le mappe anche o solo sul PC…..misteri dell’informatica….. “GIESSISTA” cit. |
complimenti Garmin!!! :evil::evil::evil:
|
[Zumo XT] Importare Waypoint Manualmente
Sono passato allo Zumo XT allettato dal fatto di avere la possibilità di caricare il file GPX senza l’ausilio del PC.
ZP se la App va in crash non trasferisci un bel casso, come mi è successo l’altro ieri..[emoji2959][emoji2959] E poi software sempliciotto e informazioni dall’unica Dashboard possibile poco fruibile e scarna…. In navi VI a livello di software è avanti anni luce, a volte è per molti può mettere in difficoltà ma se lo si conosce non lo si teme… Per fare un parallelo sugli smartphone a livello di user friendly Navi VI —-APPLE XT ——ANDROID Parlo di programmazione seria sul navi. Provate a modificare un percorso direttamente sull’XT a spostare un WP o SP all’interno dello stesso percorso, per trovarlo sono diventato matto…. Ma così è, ci adeguiamo, sino ad ora ho quasi sempre piegato la tecnologia e quasi mai il contrario, se mi setìrve una funzione sono un segugio.[emoji1787][emoji1787] “GIESSISTA” cit. |
abbastanza deluso anch'io... quasi quasi il 345 era meglio
|
Rescue......ti avevo avvisato un anno fa :(:(:(
|
Intendiamoci NON è una ciofeca, a livello di mappe è ottimo e la risposta durante il movimento è molto fluido, manca un pò di user frendly .
L’ho già scritto, basterebbe un aggiornamento SW per sistemare anzi impostare qualche info in più. “GIESSISTA” cit. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©