![]() |
Quote:
|
Franz... va beh che la GW pesa come una panda... ma anche sull'RT? ZK! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ciao Boss! ;) |
In effetti a tanti motociclisti che conosco cambierebbe davvero poco. Vedo gomme con 3 dita di battistrada integro per lato, quindi con una gomma da auto non noterebbero la differenza.
:lol::lol::lol::lol::lol: |
Mi sembra il modo migliore per avere torto in qualsiasi vago contatto con la legge, vigile urbano o perito dell'assicurazione che sia..
Quindi mi chiedo.. Perchè? |
Ma tocca tenerle a pressione molto bassa mi sa, col rischio di surriscaldamento...
|
Quote:
|
Quote:
Molto vero (adesso guarda in quanti si incazzano :evil4: ). |
Quote:
|
Quote:
https://i.imgur.com/wYvFZF5.jpg 30 dicembre 2016 |
Una volta erano abbastanza piatti, comunque
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...cef295a8f4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...0b9ebf9700.jpg Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
i pneumatici auto sono di solito da tenere a pressione più bassa di quelli da moto... se oltre a metterci meno peso sopra li pompi a 3 atmosfere e mezzo come fanno a garantire aderenza?
|
Quote:
|
http://quellidellelica.com/vbforums/...d.php?t=504855
Ne avevano parlato nella stanza della 1600 ma lì sono quasi tutte fighette e sai, una gomma la devi cambiare spesso se no sei in barbone :lol: Io ero (e sono) barbone e mi sono documentato un po' Mi ha fatto piacere scoprire un mondo che non conoscevo Personalmente, come dice anche Il Franz, per il periodo invernale e su una cruiser lo farei Tra l'altro spesso cerca questa soluzione chi fa tanti chilometri Se uno sospende l'assicurazione d'inverno perché tanto monta le SC2.... |
Non mi pare sia già stato postato, per chi mastica di inglese suggerisco questo video in merito:
https://youtu.be/hEZeR9E3JyY |
una si chiama gomma per auto, l'altra si chiama gomma per moto. Ci sarà un motivo? Costruttivamente sono progettate ogniuna per essere sollecitate per il loro campo di applicazione, completamente differente. Anche i cerchi delle auto e delle moto costruttivamente hanno il bordo dove la gomma fa tenuta differenti, montare una gomma auto su un cerchio moto non garantisce che il pneumatico non esca dal cerchio viste anche le diverse sollecitazioni a cui è sottoposto e non progettato. Eh ma io conosco uno che ci ha fatto millemilionidikilometri senza problemi, non vuol dire un cazzo uno, fortunato che non gli è capitato nulla due.
Il tutto si riduce a io so figo e furbo e risparmio un sacco di soldi oppure c'è il complotto delle case costruttrici dei pneumatici che spremono i motociclisti che tanto hanno i soldi e quindi gli facciamo una gomma che dura un cazzo. Seriamente, gomma per auto, progettata per essere utilizzata con il suo cerchione su auto, gomma moto con il suo cerchio si usa sulla moto. Il tutto sottostà al campo della sicurezza personale e degli altri, non fate i minchioni |
Quote:
|
Quote:
|
Non è un mondo facile
|
Non avrei mai immaginato la pressione a 3.2/3.4, sostanzialmente è difficile stallonarla, oltre al fatto che le tubeless hanno molto più materiale nella zona del cerchio.
Non escluderei che questa particolare applicazione sia stata valutata e in qualche modo predisposta dagli ingegneri Giapponesi senza troppa pubblicità. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©