![]() |
Quote:
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Aggiungo e consiglio a chi ha il piacere di postare qualche consiglio di rileggere bene il primo post oggetto della discussione. Qui non c'è nessuno che esce il sabato mattina per andare a fare il VR46 dietro casa...ho chiesto solo delle opinioni su un argomento specifico
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
E occhio che sopra 37.5 è covid
|
Le gomme vanno
|
|
|
|
Esatto....
|
Okkei.
Adesso passiamo ad individuare l'olio migliore [emoji16] Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk |
Pienamente d'accordo tutte le gomme vanno bene e quasi tutte le moto.. è chi ci mette le chiappe sopra che fa la differenza. Ciò non toglie il fatto che avere il piacere di scambiare opinioni fra appassionati, al bar piuttosto che sul web (n modo amichevole, educato e rispettoso), arricchisce l'essere umano..
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
Jovanni, vai tranquillo. Ci fai qualche km e sono calde.
Qualsiasi gomma ad utilizzo stradale con uso stradale si comporterà in maniera largamente simile. |
jovannidg, scherzia a parte, come sai le opinioni sono miriadi, ma se esiste una cosa in cui vale il buon senso e' questa. Hai un moto che non e' un mostro imbizzarrito. Usa gomme normali , niente di corsaiolo ma al limite sportive stradali e inizia i percorsi con la dovuta gradualita'. Te lo dice il tuo sedere quando le gomme tengono.
Direi che e' molto piu' importante valutare la tenuta che offre la strada che non quella delle gomme. Sulla aurelia tra chiavari e rapallo mi sembra di avere una biscia con qualunque moto, vado sul bracco e improvvisamente la stessa moto, con le stesse gomme , diventa perfetta. |
Corretto gonfiaggio a parte, nella mia esperienza ho capito che ogni moto (a parità di guidatore) vuole la sua gomma.
Con la guzzi v7iii, quindi non certo una moto che mette in difficoltà, le gomme di serie per me erano pessime (Pirelli sport demon). La moto si scomponeva ad ogni curva, non era affatto precisa e alle prime gocce d'acqua c'era da avere paura. Ne ho consumati 2 treni e volevo vendere la moto per disperazione. Poi ho montato le Roadtec 01 ed è stato amore puro. Dopo 3 curve avevo rodato tutto il battistrada, anche all'anteriore. Precise e sempre sicure fino al deterioramento completo. Magari le stesse gomme su un'altra moto non danno le stesse sensazioni. |
@jovanniDG
guarda oltre a tutte le ottime gomme stradali che ci sono, se vai in pista hanno creato le slick per i fermoni come me :lol: niente termocoperte e via :cool: https://www.moto.it/prove/metzeler-r...per-tutti.html https://www.metzeler.com/it-it/prodo...cetec-td-slick |
Qualche anno fa, durante un giro in Germania nel periodo invernale, un amico fu costretto al cambio del pneumatico posteriore. Quando si recò dal gommista, rimase piacevolmente colpito del servizio di pre-rodaggio del pneumatico fatto al banco. A detta del gommista, il servizio era fondamentale per assicurare il giusto grip in un periodo freddo dove sarebbe stato difficile mandare le gomme in temperatura per rodarle ben bene su strada.
Il rodaggio consisteva nel far girare un cilindro particolarmente abrasivo su tutta la superficie del penumatico, mentre lo stesso era fissato sulla macchina equilibratrice. Oltre a mandarli in temperatura, è importante consumare ben bene e in modo graduale tutta la gomma. |
Quote:
PS. A me la "grattata" delle gomme per pareggiarle lo fecero solo quando avevo le Pirelli "a bozzi" sul Golf GTI quando avevo 19 anni. Ma erano veramente diventate quadrate :lol: |
Quote:
Io prendo 59 euro la coppia |
Pubblicità progresso
|
Quote:
La differenza tra differenti pneumatici è in primis ascrivibile al profilo degli stessi, quindi a come il mezzo tende a scendere in piega. Ne consegue anche un diverso degrado, e di conseguenza, l'utilizzo con il passare dei chilometri. Spesso la " gomma che va meglio " , è quella che più si adatta allo stile di guida di chi conduce il mezzo. Tutti i prodotti in commercio sono largamente sovraperformanti, rispetto alle capacità dei motociclisti medi. Alla fine in gran parte è una mera questione di gusti personali. Inutile se non controproducente - in uso prettamente stradale - montare un pneumatico troppo sportivo. Il pre rodaggio per eliminare la cera su di un treno nuovo, è una " cagata pazzesca " ( cit. ) Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro |
Il pre rodaggio si fa se gonfi le gomme con azoto. Lo sanno tutti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©