![]() |
Quote:
Ora monto i Braking (costano di più dei Brembo) che sono spessi 4,5 mm, montati con i nottolini originali BMW e così sono flottanti come gli originali |
grazie Robiledda, una domanda: i dischi originali BMW, fatti da brembo, con spessore 4.5 mm mi risulta che non siano a catalogo corretto? Se cosi fosse mi chiedo come mai...ciao
|
Potrei optare per i Braking a margherita, ma non mi fanno impazzire esteticamente..mio semplice parere ciao
|
Brembo ha a catalogo solo quelli da 5 mm.
Braking ha anche i dischi normali (non a margherita) ma non so se quelli sono da 4,5 o da 5,0 mm Prova a vedere qui, magari telefona e chiedi lo spessore https://www.ebay.it/itm/RH7003-DISCO...QAAOSwIYdcYbLW |
Beh dopo aver messo il disco nuovo sembrava tutto ok e la ruota girava libera. La prima frenata è stata perfetta ma subito dopo di è ripresentato il problema della vibrazione. Vado a controllare e la ruota era di nuovo frenata. Il meccanico non sa cosa pensare. L'unica idea che gli viene in mente è che possa essere il cerchio un po' storto. A questo punto mi sono arreso è a malincuore ho cambiato moto.
|
Quote:
|
In realtà mi è dispiaciuto darla via ma ho fatto molti tentativi senza venirne a capo e mi sono un po' stancato. Cmq ho preso un altro GS
|
La mia esperienza non l'hai presa in considerazione ?
|
Ciumbia Ayman il 21 cambi un disco ed il 26 hai già preso un'altra moto... che tempestività!!!
|
si vede che con il cambio disco non aveva risolto..........
così ha tagliato la testa al toro :) |
Si ma era già da tempo che combattevo con il problema. In realtà ero indeciso se cambiare moto e visto che non sono riuscito a sistemarla l' ho versata e ne ho presa un'altra.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©