Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Vibrazioni in frenata (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=507870)

robiledda 24-08-2020 08:36

Quote:

Originariamente inviata da MAURI_57 (Messaggio 10370487)
...qui sorge il dubbio dischi fissi aftermarket e si risparmia qualcosa o originali flottanti? non oso pensare il prezzo..Una domanda: i dischi originali da chi vengono forniti?
Un saluto a tutti

I dischi originali sono Brembo, spessore 4,5 mm e sono flottanti. Gli aftermarket Brembo Serie Oro sono da 5,0 mm e devi prendere anche la loro serie di nottolini per montarli, attenzione sulla mia che è un 2005 quei nottolini risultavano troppo spessi e toccavano nelle forcelle. Per montarli ho dovuto limarli ma così facendo i dischi diventavano fissi, cosa comunque che non mi ha dato particolari problemi.

Ora monto i Braking (costano di più dei Brembo) che sono spessi 4,5 mm, montati con i nottolini originali BMW e così sono flottanti come gli originali

MAURI_57 24-08-2020 12:37

grazie Robiledda, una domanda: i dischi originali BMW, fatti da brembo, con spessore 4.5 mm mi risulta che non siano a catalogo corretto? Se cosi fosse mi chiedo come mai...ciao

MAURI_57 24-08-2020 12:39

Potrei optare per i Braking a margherita, ma non mi fanno impazzire esteticamente..mio semplice parere ciao

robiledda 25-08-2020 08:32

Brembo ha a catalogo solo quelli da 5 mm.
Braking ha anche i dischi normali (non a margherita) ma non so se quelli sono da 4,5 o da 5,0 mm

Prova a vedere qui, magari telefona e chiedi lo spessore

https://www.ebay.it/itm/RH7003-DISCO...QAAOSwIYdcYbLW

ayman2106 26-08-2020 17:53

Beh dopo aver messo il disco nuovo sembrava tutto ok e la ruota girava libera. La prima frenata è stata perfetta ma subito dopo di è ripresentato il problema della vibrazione. Vado a controllare e la ruota era di nuovo frenata. Il meccanico non sa cosa pensare. L'unica idea che gli viene in mente è che possa essere il cerchio un po' storto. A questo punto mi sono arreso è a malincuore ho cambiato moto.

Paolo Grandi 26-08-2020 19:23

Quote:

Originariamente inviata da ayman2106 (Messaggio 10373456)
... A questo punto mi sono arreso è a malincuore ho cambiato moto...

Azz! Praticamente una rappresaglia...:lol:

ayman2106 26-08-2020 20:35

In realtà mi è dispiaciuto darla via ma ho fatto molti tentativi senza venirne a capo e mi sono un po' stancato. Cmq ho preso un altro GS

Romanetto 26-08-2020 21:11

La mia esperienza non l'hai presa in considerazione ?

robiledda 26-08-2020 23:29

Ciumbia Ayman il 21 cambi un disco ed il 26 hai già preso un'altra moto... che tempestività!!!

cit 26-08-2020 23:59

si vede che con il cambio disco non aveva risolto..........

così ha tagliato la testa al toro

:)

ayman2106 27-08-2020 00:01

Si ma era già da tempo che combattevo con il problema. In realtà ero indeciso se cambiare moto e visto che non sono riuscito a sistemarla l' ho versata e ne ho presa un'altra.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©