Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R1100R del 1996... chi mi assiste? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=507701)

Mobilitas 12-08-2020 13:21

BIG UPDATE

Allora, stamattina mi sono fatto un bel giro per sincerarmi di varie cose e per mettere in pratica i vostri suggerimenti. Insomma, ho fatto i compiti.

Prima di tutto: gioco alla ruota posteriore non ce n'è, ho controllato.

Poi... ho notato che la rotella della leva del freno, più il numero aumenta più la leva si allontana ma la frenata diventa più incisiva, quindi l'ho lasciata su 4. Comunque ho ordinato i tubi in treccia, solo che arriveranno a fine agosto...

Altra cosa: in effetti quando sgaso da fermo la moto va a destra, non a sinistra. Quello che sentivo a sinistra era il rinculo probabilmente.
Allo stesso modo, ho prestato maggiore attenzione allo "sbandamento" che avvertivo in cambio marcia e mi sono reso conto che non è il posteriore che sculetta... anzi è il peso della moto che si sposta leggermente in avanti e a destra, ma proprio di pochissimo. Era questo che percepivo come sbandamento.

Poi ho provato a cambiare come mi è stato suggerito, ed in effetti il cambio è mille volte più fluido. A volte, quando azzecco il numero esatto di giri e la sequenza di movimenti è bella fluida e coordinata, non sento nemmeno il clak del cambio e la moto va senza alcuno strappo.
In ogni caso, lo "sbandamento" (che avviene praticamente solo salendo in 4 e 5) è tanto più ridotto quanto più il cambio mi riesce fluido, si è ridotto tantissimo e alle volte nemmeno l'ho sentito.

Il colpetto di acceleratore in scalata invece è più difficile da effettuare... mi devo abituare, ma ho visto che quando mi riesce la transizione è morbidissima e il cambio nemmeno lo senti.

Infine, ho scoperto che quando sei in quinta la leva del cambio è libera in su... in altre parole, per me che facevo sempre confusione e tante volte cercavo di salire quando ero già in 5, adesso ho un metodo per sapere a che marcia sto. Lo so è da cretini ma io non ci ero ancora arrivato...

Mi sono divertito come un bimbo che sta imparando ad andare sulla bici!

Quindi le mie considerazioni: evidentemente sono io che devo imparare a usare sto cambio... probabilmente ero abituato a cambiare diversamente, una operazione alla volta, e in quei secondi il motore va giù di giri e quando poi la frizione riattacca... il piccolo contraccolpo genera quello sbandamento.

Non sono un tecnico ma ad occhio MI PARREBBE che quindi la moto non abbia problemi... che dite?

Paolo Grandi 12-08-2020 13:29

Considerando anche che è un 1100, per me non ha un ca@@o...

Passata la novità inizia ad usarla con un filo di gas a 3000/3500 RPM (cambi marcia inclusi) e vedrai che andrà ancora meglio.

dino_g 12-08-2020 16:55

Come ti stai rendendo conto questi modelli Bmw sono un po' particolari.
Il cambio è rustico, niente a che vedere con i giapponesi. Va trattato con un po' di esperienza. Ti sei accorto che hai solo 5 marce, ma capita a volte di cercare la 6a. A me capita di cercare la 7a sulla 850 dove la 6a è di potenza.
Infine: il cardano, questo sconosciuto, è una trasmissione particolare, molto più diretta che la catena, trasmette tutto e subito alla ruota. Anche qui l'esperienza aiuta a conoscere le reazioni e gestirlo.
La sgasatina durante il cambio in scalata la si acquisisce con la pratica, non serve sempre, si sente quando a forza di fare chilometri. Basta un tocco veloce sulla manopola mentre hai la frizione tirata.

Aspide 12-08-2020 17:23

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 10364352)
Detto in parole povere: avvicina o allontana la leva dalla manopola...

Sto pensando se invece lo avresti detto in parole ricche che poema... :lol:


Quote:

ho notato che la rotella della leva del freno, più il numero aumenta più la leva si allontana ma la frenata diventa più incisiva, quindi l'ho lasciata su 4
Hai accertato che la regolazione delle leve per la tua mano/presa non serve :cool:

Mobilitas 13-08-2020 12:49

Sì sì confermo tutto. La mia Dragstar Yamaha era anche lei senza elettronica ma il cambio era molto più semplice. Mi ero quasi (dico quasi) abituato a guidarla come un'auto con due ruote...

... diciamo che con questa mi sento di aver messo le mani su una moto vera per la prima volta.
Imparerò. Sfrutterò ogni occasione per prenderci la mano.

Per quanto riguarda il cardano, invece, lo avevo anche sula dragstar e quindi sono abituato al comportamento che è molto simile (solo un po' più brusco anche per la differenza di cavalli, da 40 a 80) , e infatti la porto tranquillamente a passo d'uomo senza farla spegnere.

Ho notato che se pretendo di farla andare anche in prima o in seconda senza aiutarla con un pochino di gas il motore e il cambio soffrono, protestano un po'. Questa è un'altra abitudine che dovrò cambiare rispetto alla Dragstar.

Aspide, la regolazione non so se serve o no... io ho le dita molto corte ma sinceramente preferisco allungarle un po' di più ma poi avere un freno incisivo. Anche la frizione, non riesco mica a tirarla con due dita, troppo scomodo. Ne uso tre, più o meno al centro della leva o a volte addirittura dalla punta. Ma questo lo facevo anche con l'altra moto.

Invece raga la cosa in assoluto più fastidiosa di sta moto sono i comandi di luci e frecce!! Madonna che roba! Era tanto bello il pulsantino unico a sinistra sulla dragstar... quei pulsantoni da premere sotto col pollice sono orrendi. Ancora non riesco prontamente ad usare il clacson, finisco per innestare la freccia sinistra!

Kinobi 13-08-2020 12:54

@Mobilitas
Io ho due moto. La BMW con due pulsanti la trovo molto più comoda di quella con un unico tasto. Aspetta di farci pratica e vedrai.

nic65 13-08-2020 14:34

Io dopo un anno e mezzo fatico ancora a trovare il clacson.... Anch'io metto la freccia invece di suonare

dino_g 13-08-2020 15:07

È un classico. Ci vuole davvero un bel po' di tempo per abituarsi.

nic65 13-08-2020 15:14

io alterno anche un paio di jappe coi tasti usuali...temo non riusciro' mai ad adeguarmi alla mucca....:(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©