Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Virtual cockpit per R1200GS ad aria (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=507657)

cencio 13-08-2020 09:30

Che differenze avrebbe rispetto a uno dei tanti...

€ 52,40 52%OFF | Universale TFT Display LCD Strumento Tachimetro Contachilometri Contagiri Misura per 2/4 Cilindro Del Motociclo
https://a.aliexpress.com/_BU5xDg

StiloJ 13-08-2020 10:11

Probabilmente l'unica vero plus rispetto a quello del post qui sopra è che dovrebbe essere plug e play. Stesso connettore di quello originale e nessuna "bega" con il can bus (cosa che non potrei giurare per un qualsiasi cruscotto digitale o analogico aftermarket).
Concordo però sulla relativa inutilità.

pepot 13-08-2020 11:25

Comodo per azzerare i km fatti.

aspes 13-08-2020 13:18

con la presbiopia molti dei cruscotti ultima generazione per me sono inutilizzabili . troppe scritte troppo piccole.

er-minio 13-08-2020 13:47

Quote:

Originariamente inviata da cencio (Messaggio 10364824)
Che differenze avrebbe rispetto a uno dei tanti...


Magari quello dell'oggetto del post funziona :lol:
Nel video fa vedere che è plug & play – e sembra fatto bene da quel punto di vista.

chuckbird 14-08-2020 09:45

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 10364880)
Comodo per azzerare i km fatti.

Non azzeri proprio nulla.
I Km sono salvati nella ZFE e in tutti gli altri moduli.
Quell'oggetto altro non fa che riportarti tutti i dati comunicati dalla centralina, nulla di più, nulla di meno :)
Quando rimetti il cockpit originale i km salvati nella ZFE vengono aggiornati sul vecchio modulo rimasto indietro.

chuckbird 14-08-2020 09:48

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 10364755)
... temo che non raccoglierà mai quei soldi.

Considera che quei soldi servono per far partire la produzione :)
Poi deve vendere i cockpit... a 560 euro l'uno ;)

Ad ogni modo è un bell'esperimento e sono curioso di vedere cosa succede.
Tenete presente che il mercato a cui si rivolge non è solo quello italiano per cui i conti vanno fatti alla fine.

chuckbird 14-08-2020 09:51

Quote:

Originariamente inviata da cencio (Messaggio 10364824)
Che differenze avrebbe rispetto a uno dei tanti...

Che è semplicemente compatibile con l'elettronica della moto che è a can bus... :lol:
Ma hai visto il cablaggio del cruscotto che hai linkato?
Dove li colleghi quei fili sulla BMW???

Ziofede 14-08-2020 09:55

......si fa prima a non mettere nulla ed immaginarselo .

Piu’ virtual di così’ .....

Romanetto 14-08-2020 10:32

Non fara' tanta strada il progetto, a 25 giorni dalla scadenza ha "tirato su" solo l'1% del budget con il sostegno di sole 7 persone,

Ziofede 14-08-2020 14:04

....il fanale a led ha raccolto piu’ consensi, ma quello si vede e si nota .
Un occhio attento, lo riconosce .

Il TFT, se non è’ chi guida, ...chi lo vede ?

Forse montandolo al contrario, attraverso il cupolino trasparente, ...potrebbe raccogliere piu’ consensi ? ??

chuckbird 14-08-2020 16:21

Diciamo che il fanale a led potrebbe avere in ogni caso più utilità di questo orpello che seppur carino è invece completamente fine a se stesso.

Inoltre il fanale a led costa meno della metà...
A sganciare 560 euro così, a fondo completamente perduto... Imho potrebbe venirti male. Ma visto che c'è gente che spende 1000 euro per un tubo di latta marcato Akrapovic o centinaia di euro per cagate rizoma o twalcom completamente inutili e dal gusto a mio parere anche parecchio discutibile... Un tech geek come quello lì si sarà messo nei panni di chi è magari come lui o quasi e avrà immaginato anche un business. Ci può stare...

er-minio 14-08-2020 16:44

Quote:

Diciamo che il fanale a led potrebbe avere in ogni caso più utilità di questo orpello che seppur carino è invece completamente fine a se stesso
100%.

Quote:

A sganciare 560 euro così, a fondo completamente perduto... Imho potrebbe venirti male.
Ma sai che, tipo qui in UK, i cruscotti li rubano?
Riprendere l'originale costa uno sproposito. A quel punto potrebbe avere un mercato (moooolto di nicchia) o un senso, proprio perchè è plug & play.

chuckbird 14-08-2020 20:56

Sì ha senso quello che dici ma il cockpit originale costa poco di più.
Il problema di questo coso è che deve superare la fase di crowdfunding.
Perché se lo trovassi direttamente su AliExpress qualche scimmia ti verrebbe.

er-minio 14-08-2020 23:05

Ah ok. Mi ricordavo (male) che costava un millino.

yuza 24-11-2020 16:03

Peccato, era un bel progetto (magari poco utile, ma stimo chi si è dedicato a svilupparlo)
Magari visto come è andata, invece di fare uno stampo per il guscio (che da solo vale l'80% del funding richiesto...) se lo fa in stampa 3D e abbatte l'investimento...mi prenoto!

Merlino 25-11-2020 11:55

Ricordo chi si lamentava di aver comprato la moto qualche mese prima che le vendessero con il TFT, già allora scrissi che bastava montare il TFT al posto dell'analogico, questo opzional conferma quanto scrissi.
Lo vedo molto utile per le 1200LC, quelle ad aria sono ormai "Storiche" ...:lol:

gianvi 25-11-2020 14:17

Quote:

Originariamente inviata da Merlino (Messaggio 10439195)
Ricordo chi si lamentava di aver comprato la moto qualche mese prima che le vendessero con il TFT, già allora scrissi che bastava montare il TFT al posto dell'analogico, questo opzional conferma quanto scrissi.
Lo vedo molto utile per le 1200LC, quelle ad aria sono ormai "Storiche" ...:lol:



Sulle ultime 1200LC il retrofit TFT originale è possibile ma assolutamente non plug and play, fatto personalmente: I connettori sono diversi quindi occorre costruirsi un cavetto convertitore da 8 pin a 12 pin modificando opportunamente la corrispondenza dei pin, poi va sostituito il telaietto anteriore e relativi supporti, infine va codificato il tutto con una ICOM ed i software ufficiali BMW. Io l’ho fatto con successo avendo il tempo e l’esperienza lato software e codifiche, ma non è una passeggiata come scrivevi sopra.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Mcfour 25-11-2020 16:28

A me piacciono molto le lancette che si muovono...

un Casio G-shock al posto degli strumenti... mi fa :pottytra:

raporosso 25-11-2020 21:41

Quote:

Originariamente inviata da Mcfour (Messaggio 10439474)
A me piacciono molto le lancette che si muovono...

un Casio G-shock al posto degli strumenti... mi fa :pottytra:

Sono d'accordo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©