![]() |
Le borse sono brutte tutte a prescindere...le monti per necessitá perció lo stacca attacca veloce é una bella comoditá.Puoi acegliere tra le alu(se cerchi c'é un azienda che le fa con il sistema delle vario senza telaietti)che sono piú capienti e impermeabili e le vario.Di pro rispetto alle floce é che sono eterne e le rivendi quando vuoi.Poi tu sai le tue esigenze io ho preso il tris vario(usato come nuovo a 500 euro!)perché mi muovo raramente per molti giorni..i miei giri sono domenicali da 5/600km perció la tengo sempre tutta nuda che é piú bella..;-)
|
Oppure ti fai delle koboldbike che sono rigide in alluminio e si montano senza telai http://www.quellidellelica.com/vbfor...9&postcount=49
|
Ciao, io sono per le borse rigide.
Ho provato le vario sul GS std e, dallo scorso anno, le alu su GS adv. Preferisco 1000 volte quelle in alluminio: più capienti e si aprono dall’alto. Quando faccio gite giornaliere, la maggior parte delle volte uso solo il bauletto e il telaio della valigie non mi disturba per nulla. Buona serata. Albe |
Se dovessi andare alla Parigi/Dakar, le morbide. Tutti gli altri casi, rigide.
|
Non sottovalutiamo il fatto che se la moto si sdraia, con le rigide si ferma prima, proteggendo guidatore e passeggero.
|
Se esistono in commercio tutte e due in migliaia di modelli significa che hanno senso tutte e due le tipologie.
Esteticamente preferisco le morbide ma sul piano della funzionalità dipende cosa ci devi fare, in viaggio con passeggero le rigide sono piu efficaci perchè ci si puo' organizzare meglio il contenuto (e alla bisogna ci si puo' anche fissare sopra altro) e le puoi lasciare tutta la notte con roba dentro (non mi porto gli attrezzi o il fornelletto da campo su in camera in albergo). Per quanto riguarda la sicurezza direi l'esatto opposto a quello che è stato detto qui. Le rigide sono meno sicure perchè se ti finiscono su un femore non è la stessa cosa. Inoltre se cadi da fermo il GS appoggia sul cilindro e non hai comunque problemi, se cadi in marcia le valigie rigide sono un elemento in piu' che si puo' agganciare alle asperità del terreno oltre che ad altre cose quando sei dritto. Se non sei abituato alle valigie tieni conto che hai un ingombro diverso quando ti infili tra le macchine incolonnate. PS. molte delle borse soft che vedi su internet si montano su telaietti esattamente come le rigide. Le soft senza telai sono tendenzialmente prodotti piu' per pilota solitario dato che spesso e volentieri invadono la zona passeggero con cinghie varie. |
Quote:
:-o |
@timerider,
Grazie per il video molto interessante. Tra l’altro risponde perfettamente a tutte le domande del nostro ospite. (Molto belle anche le softbags che si vedono nel video - io ho avuto le wolfman su Ktm 640 Adv ma non avevano supporti quindi non stavano ferme e inoltre si sono disintegrate in pochissimo tempo) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Prego!;)
se hai tempo e voglia ti consiglio anche gli altri video di Bret!:!: |
Ancora Grazie!
Già trovato suo canale YouTube e Facebook. Trovato anche il sito che vende quelle softbags Mosko del video. Non proprio alla portata di tutti, costano come se non di più delle valigie in alluminio, ma mi paiono proprio ben fatte. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao,
ho un GS std dal 2015. Sarò sintetico. Vario BMW e bauletto quello che preferisci. Io presi nel 2016 un Givi Outback 42. Così ho fatto Corsica, Sardegna, Puglia etc. e con le sole Vario ci vado anche in giro da solo sui passi montani, perché riesco anche a guidare meglio e più veloce. Poi... sono alto 1,72 e dal 2017 ho la sella touratech da viaggio che é 1 cm più alta della standard e si va benissimo. Nessun problema neanche a pieno carico con passeggero e posizione due caschi... sgrat sgrat. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Anch'io avevo pensato a delle borse morbide per ovviare al peso delle VARIO quando ho cambiato il GS 1200 ad aria con l' LC, ma necessitano di telaio fisso come le alu per cui ho rioptato per la VARIO che sono si un pò pesanti ma non necessitano di nessun accrocchio ed il fatto di poterle espandere in caso di necessità sono di una comodità da non sottovalutare
|
Hai visto le Lonerider?https://www.youtube.com/watch?v=JqDcujn5KEE
|
Beh queste sono molto belle. Meglio delle alluminio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
...belle son belle, meglio delle Alluminio non saprei..., ...nel video fan vedere la fine che fa un Cocomero preso sotto la valigia..., ...non mostrano quella del Cocomero appena davanti alla valigia, ...più o meno dove si trovano di solito le gambe in caso di caduta/scivolata...
...voglio dire: sto cadendo/scivolando, perchè mai dovrei preoccuparmi del cocomero che c'è in carreggiata? :-o |
Comunque anche queste non le regalano.
Costano quasi come alluminio. Mi permetto di segnalare anche hepco &becker Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
A prescindere dalla marca
Soft o rigide?!?! ...e comunque scusate ma quelle del video sono semi rigide, togliendo l,interno resta rigida qui di?!?! |
Io ho venduto le vario e ho messo le FrenkCastle con i telaietti tanto le lascio sempre montate.
|
Borse laterali: rigide o soft?
Vabbé io la mia l’ho detta.
Vario. Aspetto “Tubeless” che ci fa sapere cosa ha deciso. Un saluto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io seguo i thread di qua perché della mia 850 si parla poco :lol:
Anch’io sono indeciso sulle laterali, ma continuo a tener d’occhio la k venture alu da 37 che mi pare di aver capito si montino sui telai PLR/KLR a sgancio rapido, secondo me comodissime perché quando non le usi rimuovi il telaio in 30 secondi. Il funzionamento è lo stesso anche sul 1200/1250? Qualcuno per caso le ha? Adesso sono uscite le nuove k Force che sembrano IDENTICHE alle venture ma necessitano del telaio CAM, da quel che ho capito non rimovibile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©