Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   cerchi e buche (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=507426)

salvoilsiculo 04-08-2020 22:08

Morale della favola...ci illudono e ci illudiamo di avere prodotti di qualità superiore solo perchè il loro prezzo spropositato induce a pensarlo, ma la realtà sembra essere che siano pensati e pesati per essere appena oltre la soglia e sembra davvero bastare ben poco per ritrovarsi oltre....soli...in una terra desolata e quasi convinti che in fondo è colpa nostra!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

bigzana 05-08-2020 07:45

Beh certo, se uno crede di comprare un carro armato solo perché spende 25/30 mila euro...

salvoilsiculo 05-08-2020 07:49

Beh veramente per quella cifra c'è chi vende dei SUV o Fuoristrada ...seppur economici...ma quando si risponde per il puro gusto della polemica ....la riflessione prima di scrivere è un optional molto caro e superfluo che risulta inviso all'utenza!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

bigzana 05-08-2020 08:36

E quindi?
Pensi che un SUV o un fuoristrada, se con cerchi in lega e gomme ribassate, non pieghino i cerchi in determinate condizioni?

Non è polemica, è sapere di cosa si sta parlando.

Ripeto, non è che siccome si spende molto, allora il bene che si compra debba resistere a tutto.

salvoilsiculo 05-08-2020 08:45

Boh stamane mi sembra d'essere tornato ai tempi in cui imboccavo l'omogenizzato a mia nipote….seguendo il filo del "ragionamento", argomentavo che per 25/30 mila euro potrebbero tranquillamente proporci mezzi molto più robusti e resistenti con una maggior qualità della componentistica….mia opinione!

bigzana 05-08-2020 09:37

Seh, un carro armato, appunto.[emoji16][emoji16]

Povera nipote!

Adiòs.

willy the fox 05-08-2020 15:31

ehi , giovani , non vorrei avere scatenato un putiferio con la mia segnalazione .
volevo sapere solo se era capitato solo al sottoscritto o anche ad altri ed esternare una delusione su di un mezzo che e' e rimane fantastico da utilizzare ma che fra bobine , ventola raffreddamento, tasto di accensione ed ora cerchio , mi ha dato molti piu' pensieri del rt 1100 e k1200 gt avuti prima .
poi sottolineo il fatto che non mi sono accorto di aver preso una buca cosi' profonda ed in malo modo , altrimenti avrei fatto il mea culpa e chiuso il caso .
saluto a tutti

bigzana 05-08-2020 15:55

Il cerchio è una roba a sé, non dipende dalla casa madre.

Peraltro, con quel tipo di sospensione, ci può anche stare di "non essersi reso conto" di una buca più buca di altre....

kabur 05-08-2020 16:49

Tranquillo. successo anche a mè con l RT , al post. però....le strade fanno pena purtroppo....

Skipper 05-08-2020 18:06

Succede con tutte le moto e scooter, salvo che non abbiamo ruote da 19 o 21 all’anteriore, e così i danni si riducono. Ma con una 17 ti fai male sempre se prendi una buca. Poi ovviamente dipende sempre dalla buca e dalla velocità. Ma siamo parlando dell’ovvio, ed per questo che non capisco certi tread e come nascono.

albio59 05-08-2020 18:21

Quote:

Originariamente inviata da bigzana (Messaggio 10360810)
Il cerchio è una roba a sé, non dipende dalla cada madre...

Certo dipende a volte dal cliente a volte dalla provvidenza divina e in qualche caso dalla concorrenza che di notte sostituisce i cerchi con alcuni di qualità scadente.....per favore nel momento che una casa consegna il veicolo da lei assemblato diventa l'unica responsabile di tutti i componenti tant'è che anche i blocchetti non erano prodotti da BMW ma andavano in concessionaria a sostituirli e non dal produttore.Dopo che la casa madre si rivalga sull'effettivo produttore non è affare che ci riguarda, come ad esempio Honda ha fatto con il richiamo dell'airbag di moto ed auto che ha portato al fallimento di Takata il fornitore, certo resta che la qualità dei fornitori non é uguale e le case madri hanno delle vere e proprie classi di valutazione in base alla qualità del prodotto, l'azienda per cui lavoro ad esempio ha la classificazione A , il massimo,come produttore nel settore automotive da parte di Fiat, VW e Mercedes, ma esistono anche fornitori B e C ed in base a questa classificazione decidono che qualità del prodotto usare e quindi anche che prezzo spendere in base al veicolo in cui intendono montare il pezzo.
In questo caso trattandosi di una moto top di gamma anche la componentistica dovrebbe essere top ( per Bigzana: per tua chiarezza non sto dicendo che in questo caso non lo sia) e quindi qualche domanda è lecito farsela ma quello che conta è sapere che i vari componenti usati sono frutto di scelte della casa madre proprio perché i pezzi che intendono usare non hanno tutti la stessa qualità sia come materiale che come fattura e soprattutto lo stesso prezzo.
Addirittura nel mio settore di veicoli pesanti puoi anche scegliere le marche della componentistica (assali-valvole pneumatiche o freno-sospensioni ecc.ecc) ed in base alla scelta cambia anche il prezzo finale del veicolo.

Skipper 05-08-2020 18:45

cerchi e buche
 
Un mio amico ha venduto dopo qualche mese la Bmw 740d perché imputava a Bmw la colpa del fatto che in poco più di tre settimane avesse frantumato 4 pneumatici percorrendo strade di campagne (piene di buche) a 160 km/h. Gli ultimi due gli ha distrutti con me in macchina. Dovevate sentirlo: la colpa era di Bmw che non faceva un mezzo adeguato. Dopo aver cambiato diverse marche e modelli di auto similari e di pari rango, adesso viaggia in 550d e ha scelto pneumatici normali non flat. Si è convinto, forse, che lo stile di guida deve essere adeguato al mezzo ed alla strada. Mi sembra di rivivere quella storia leggendo questo tread.

bortolo 05-08-2020 18:53

Pensa ho due cugini che lavorano alla Ferrari, spesso succede anche alle loro macchine quando vanno a fare delle prove e collaudi sulle strade di "montagna" nel modenese dalle parti di Pavullo nel frignano.
Non vi dico quanto costa un cerchio...
Abbiamo delle strade di M

albio59 05-08-2020 19:12

Va bene sostenere che la rottura del cerchio possa avvenire in determinate circostanze sia a quelli di qualità sia a quelli scadenti altra cosa è dire che sono tutti della stessa qualità è come dire che se compro una Ferrari non debba mai rompersi però é altrettanto vero che è di uso comune sostenere che una cosa che costa poco vale poco...

bortolo 05-08-2020 19:24

Nel mio caso so di aver pagato tanto il mio K ma mi fa anche godere tanto :lol: e in 80.000 km mi ha riportato x ora sempre a casa e mai un problema.....sarà questione di solo culo? Non penso;)

Dimenticavo, e non sono il solo, da queste parti siamo almeno una decina ad essere felici possessori di k

bigzana 05-08-2020 20:00

Quote:

Originariamente inviata da albio59 (Messaggio 10360916)
Certo dipende a volte dal cliente a volte dalla provvidenza divina e in qualche caso dalla concorrenza che di notte sostituisce i cerchi con alcuni di qualità scadente.....

Ecco, ci mancava Pinotto! [emoji23][emoji23][emoji23]

Quindi, "per chiarezza", anche secondo te, visto il costo di un K1600, se prendi una buca discretamente fonda ai, chessó, 100 all'ora, e si piega un cerchio, sarebbe colpa di BMW perché ha montato cerchi scadenti?

Per capire eh, senza tanti giri di parole prolissi.

albio59 05-08-2020 20:37

Nonostante abbia messo attenzione × Bigzana ed abbia scritto che in questo non sto dicendo che lo sia sei comunque riuscito a capire il contrario...sei davvero un caso unico

bigzana 05-08-2020 20:40

Veramente io ho fatto una semplice domanda.
Bastava rispondere sì o no.
Oppure manco intervenire, visto che non hai detto nulla di interessante a parte dare contro alla mia affermazione che se si spacca un cerchio in una buca, è inutile prendersela con BMW.

Buona serata, zio.

albio59 05-08-2020 20:57

Fai proprio fatica a capire e mi spiace davvero questa tua difficoltà io ho solo scritto che esistono prodotti di qualità elevata e prodotti di qualità inferiore e questo non significa che che il prodotto di qualità non possa avere problemi ma neppure che una casa come BMW adotti solo prodotti di qualità elevata e visto che sul forum non è possibile stabilirlo non capisco come puoi essere sicuro che i cerchi si rompono solo perché è inevtabile o perche magari sono di qualità scadente...

GIGID 05-08-2020 21:05

I cerchi della mia 156 pur essendo a molte razze appena prendevano una buca anche di dimensioni non gigantesche di squilibravano/piegavano subito.
I cerchi della mia Audi hanno preso buche e marciapiedi e non si sono mai mossi (hanno anche spostato la convergenza e di conseguenza il volante da una parte.
I cerchie della mia Honda VFR sono stati gli unici che si erano leggermente svirgolati anche senza essermi accorto di aver preso buche
I cerchi del GS (a raggi) e quelli della R mai un problema.

A volte dipende dalla qualità, a volte dalla buca, a volte da entrambi.
Ma come dice giustamente Albio non lo sapremo mai.
Certo piegare un cerchio senza accorgersi di aver preso un buco... mi fa propendere verso la prima ipotesi, che perlomeno prenderei in considerazione.
A meno che chi guidava la moto non abbia alcuna esperienza di moto, non sappia riconoscere una buca e non abbia esperienza di guida
E ci sta che si chieda qui se ad altri è successo.
Imho


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©