![]() |
@aquilamigra
Le Anakee3 non agevolano il lavoro di filtraggio delle asperità del terreno ma quello che non le elimina è il sistema di sopensione, per quello ti serve una forcella ben tarata tradizionale ... Preparati a mitigare il problema ma l’eliminazione non è possibile IMHO Altra storia era con l’Africa Twin o il SuperTenere’ ( entrambi 750 ) che ho posseduto nel ‘92 e nel ‘98 , in mezzo una bella YZF che faceva un’altro mestiere;) Lamps PS Al posto delle Michelin, ho montato delle Dunlop Trailsmart Max e la differenza l’ho avvertita molto in positivo, ma il porfido e le rotaie dei tram non le digeriscono ancora bene e non per colpa loro, a limite apri di più il gas ...:lol: |
Come faccio a cambiare forcella mica sono pazzo la moto nasce così e così resta, cambiare ammortizzatori questo si può fare, anche io pensavo le gomme si saranno indurite. Qualsiasi persona al modo si troverebbe male con un concessionario che si prende i soldi dei clienti e non consegna le moto chiedendo fallimento, ma ad ottobre ci sarà la prima udienza. Il GS è la moto per me ne ho avute 3 diverse
|
Infatti ti ho detto solo che puoi mitigare il problema , non risolverlo per questo ti occorrerebbe cambiare il sistema e quindi moto.
Se hai preso il GS per la terza volta vuole semplicemente dire che né apprezzi più i pregi che i difetti e per questo sei in gran parte soddisfatto . Lamps |
Strano che dopo 3 GS, solo su quest'ultima noti questo aspetto.
Le precedenti invece le trovavi più confortevoli ? Inviato dal mio |
Mappa dyna o enduro, chiappe sollevate, peso indietro e presa sulle manopole lenta lenta.
|
nessun amico che ti provare la sua e fare confronto
oppure un Noleggio per giornata svago. |
Quote:
Peccato che farlo in città ti senti tanto fuori luogo come “un vaccaro al ballo delle debuttanti” :lol: Lamps |
Ma chi se ne frega.... è quello il modo naturale per guidarla. Lamps ai vaccari. 🤣🤣
|
forse saranno le gomme, comunque anche ieri ho notato che negli avvallamenti della strada più alti quando la ruota anteriore entra in contatto l'ammortizzatore non lavora bene perché da un colpo secco che si sente sulle braccia e nella strumentazione per lo scossone, il problema è che questa forcella e ammortizzatori non sono idonei per una guida su strade sconnesse, forse i tedeschi le hanno costruite pensando alle loro belle strade piatte, ma in Italia è pieno di buche, l'altro giorno parlavano al telegiornale di quella motociclista morta a Roma a causa delle buche sulla strada. quindi secondo me la BMW se vuole vendere una moto da 20.000 euro deve montarci ammortizzatori migliori forcelle migliori. ma fino a quando la gente compra per il mercato significa che il prodotto va bene cosi e sarebbe inutile modificarlo si chiama economia politica .
|
Forse ho interpretato male nel mio precedente post la tua lamentela, la mia 2015 non ha queste reazioni quando prendo le buche o dossi. Io cercherei la possibilita' di provare un altra moto magari stesso anno e allestimento per paragonarla
|
Secondo me ti conviene cambiare moto direttamente, non mi sembri un motociclista da GS
|
…...con tutta la fatica che ha fatto per averla…….
|
Però non è che per la fatica fatta deve tenersela per forza [emoji2369] può venderla e comprare qualcos'altro (magari da un altro venditore di moto - meglio).
Inviato dal mio |
Quote:
Io ho fatto un corso del GS Accademy con F 800 e LC 1200 e di botte buche sterrato, tronchi e piccoli guadi ne ho fatti e il 1200 non aveva nessun problema nell’affrontarli . Ho trovato solo più pratico 800 per via della ruota da ‘21 e il bicilindrico in linea , il boxer per via dell’architettura del motore nei solchi molto profondi potrebbe arare il terreno ... Però se la sai utilizzare è un divertimento ! Come suggerito da qualcun altro o cambi la moto o devi variare il tuo modo di guidare. ;) Buon apprendimento Lamps |
Condivido che il GS forse non sia la moto per aquila, tuttavia va detto che è vero: il telelever non è certo progettato per lo sconnesso.... Vedi opinione di Barbiero al minuto 4:10.....
https://youtu.be/_HozV-jBHtU Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
La mia invece vuole essere una domanda provocatoria
Ma perché invece del GS non vi siete presi una KTM, AT o Multistrada o tante altre!?! |
Ammortizzatore anteriore
Quote:
|
Io avevo bisogno di un mulo da carico abbastanza mansueto che non si imbizzarrisse sui dossi :lol:
|
sicuramente una moto con forcella tradizionale di buona qualita copia meglio le buche, se poi ha ruota ant da 21 ancora meglio...
|
Concordo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©