![]() |
Un altra di quelle cacate che non servono a nulla
ma poi ti ci fanno abituare e nn ne puoi fare a meno. Parliamoci chiaro...già il cruise in moto è poco utile...molto poco, parlo perchè sul mio GS cè e lo uso pochissimo. Adattivo è una presa per il culo. Mi viene in mente sulle auto l aria condizionata BIZONA(anche trizona)...Ci prendono per imbecilli,io mai usata sul mio CRV,,,,serve a un cazzo, l aria fredda o calda si miscela all istante, non ci vuole una laurea in fisica per saperlo. |
Sul GS già cè una profusione di tasti e tastini....mo passo al set RAIN se no mi fa male il culo col ROAD....mo vedo la pressione pneumatici,mo metto il cruise, mo invece lo caccio che mi accorgo serve a un cazzo....mo vedo la molla se è soft o hard....per non parlare di quella cazza di manopola che ti cambia schermata al navigatore,
che anche lui serve a un cazzo se nn lo colleghi in bluethoot con un accrocchio terribile(che pure ho...usato quasi mai, se qualcuno gli serve glielo regalo,non scherzo). |
Sono poche le cose che realmente servono e ti aiutano in viaggio...
l ABS e il controllo di trazione sono ROBA SANTA,ti salvano la vita...come roba santa le luci a LED (le lampadine hanno la brutta abitudine a fulminarsi,magari in viaggio e di sera...) , anche se ho l impressione che un faro allo XENO sia più potente. Le mappature...le uso si, ma servono davvero? Bhò. Le sospensioni elettroniche invece una meraviglia, cambiare taratura secondo la strada una meraviglia pazzesca. Quindi sono 2 barra 3 i servomeccanismi elettronici utili al viaggio. Un amico con l AFRICA TWIN mi decanta il suo cambio automatico che fa pure le scalate da solo e cambia con un pulsantino a scendere e salire....QUESTO È UNA MERAVIGLIA...questo si. |
Sull’auto è ottimo, sulla moto sinceramente...
Secondo me aumenta di più il rischio tamponamento rispetto alle auto, la moto è più agile, guida più rischiosa a volte e soprattutto frena il doppio delle auto. Mi piacerebbe davvero, però non lo provo che l’ho cambiata da poco. Per finire, sarebbe su un cambio manuale al 99% dei casi, quindi non il massimo... |
Il cruise sulla moto e auto per me sono irrinunciabili! spero che presto Trovino il modo di metterlo anche sulle bici! Intendo quelle a pedali non elettriche che sia chiaro..
|
Io aspetto per dire che fa schifo, quando viaggio ho sempre avuto il "difetto" di guardarmi molto in giro per turismo e se in una zona trafficata posso farlo senza aver paura di inculare quello davanti ben venga.
|
Attenzione il cruise può essere utile anche sulle moto, il cruise adattivo significa che la moto frena da sola e SECONDO ME su di un mezzo a DUE (2) ruote non è salubre.....
Se sei impreparato vai per terra alla prima brusca frenata. |
Certo, magari senza gli vai in culo.
Ma per voi gsgays, capisco sia più piacevole. [emoji23] utilizzando Tapatalk |
... senza contare che con il cambio meccanico... sta cosa serve ancora meno.
|
decidi di sorpassare una macchina avvicinandoti e uscendo bruscamente e non puoi farlo che ti frena, ma dai...con la moto fai manovre molto piu' svelte e ravvicinae che con la macchina, non servirebbe mai se non autostrada deserta o semideserta e sperando che quello davanti vada ad andatura che ti garba. E gia' con la macchina e' cosi'. Poi sulle autostrrade italiane, dove a velocita' costante ci vai per 30 secondi consecutivi se va bene.
|
Siamo tutti d’accordo che qualsiasi ammenicolo che aumenti la sicurezza sia benvenuto. Però le mie perplessità rimangono:
1-che l’aumento costante di gadget elettronici vada a discapito dell’elemento fondamentale quando si parla di moto, veicolo dall’equilibrio precario, e cioè il peso. Per es. tra un GS STD del 2020 ci sono 12 kili in più rispetto a un 2013, mi sembra folle, sono la stessa moto non modelli diversi. E la 2013 non è che fosse pericolosa ed insicura; 2-che il sapere di avere certi “aiuti” di fatto riduce ulteriormente la nostra soglia di attenzione e consapevolezza dei nostri limiti. Come i sistemi di infotainment che ci propinano nel nome della sicurezza, alla fine uno smanetta e guarda di tutto mentre guida meno la strada. Non per niente oggi la disattenzione è la prima causa di incidenti e ci sarà un perché, oltre all’uso del cellulare. |
Si può mettere un radar dietro che si renda conto se stai facendo da tappo e con un giroscopio ti scavi dal c***o dopo la curva?
Magari tagliando il gas così se quello dietro ha meno cavalli non deve affaticarsi a passarti. Innovation! Sent from my iPhone using Tapatalk Pro |
Sono completamente d accordo....ieri tornando dal lavoro col mio GS
mi sono accorto che senza farci caso....cambia da road a rain.... controlla se la pressione è buona....controlla se i faretti sono aperti... rimetti con la rondella la schermata al navigatore che SI SPOSTA DA SOLO senza volerlo...e che cazzo...non vi sembra ci distraiamo troppo. Troppa elettronica...da smanettare. E che nn serve. |
Invece serve.
Ma non a noi (e sono buono). Serve a far andare in moto chi non ci saprebbe andare... Ergo serve alle case, che vendono di più |
Perchè pagare per averlo ? io già c'e l'ho, nel polso destro, sopratutto in vacanza nei lunghi viaggi mi scelgo una "lepre" auto o moto dalla buona andatura e mi diverto per centinaia di km a stargli dietro a 70 mt ad es, lui sorpassa ? anche io, rallenta ? anche io...
mi ci aggancio tipo traino... è solo uno stupido giochino che mi aiuta a sciropparmi cammellate giornaliere di 700 900 km ... molto divertente quando costui se ne accorge e cerca di seminarti , o rallenta tanto per farti passare, e tu capisci che lui NON capisce cosa tu stai facendo .... mi diverto con poco ...:cool::lol: |
Se stavi scherzando ... ok ... altrimenti ... sei perfetto per il cruise adattivo.... visto che 70 metri ai 130 credo siano circa 2 secondi per accorgersi di dover frenare.
E puoi fare il tuo giochino con molti meno rischi ... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
eh no,altrimenti lui non e' impegnato col giochino.
|
Eh ... pero’ magari risparmia i soldi del dentista per rifarsi gli incisivi [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Il cruise (normale) lo trovo comodissimo. L'ho usato per un pacco di km, andando in Sicilia, con traffico scarso, non tutte le autostrade sono come quelle liguri. Poi quando devi disattivarlo ci metti un attimo, e idem per riattivarlo. Per me è una mano santa, mai più senza, se parliamo di viaggi autostradali con chilometraggi importanti (vorrei evitarli, ma ogni tanto toccano, se il tempo è tiranno e si vuole andar lontano). Oltre all'utile utilizzo (sic) quando devi stare a 50 (o 70 che sia) su stradoni larghi e semideserti, ottimi per gli autovelox. |
dai 70 metri .. anche 100...
;) e poi il giochino che ti occupa la mente lo devi fare tu , se te lo fà l'apparecchio, che gusto c'è ??:lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©