Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Moto facile? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=506651)

matteucci loris 24-07-2020 14:38

Quote:

Originariamente inviata da Brunob (Messaggio 10353078)
Sia nella mappa road che nella mappa dynamic la coppia è ridotta nelle marce basse, e quindi te giri la manetta e lei non va avanti.

scusami ma allora la tua moto a qualche problema,perchè in tutte le mappe la potenza è sempre la stessa,se mi dici che in road ti taglia potenza perchè intervengono i controlli sono d'accordo,in dynamic se fai intervenire i controlli così facilmente che non va sei veramente un manico;)

red78 24-07-2020 15:35

a me in dynamic non interviene quasi mai mentre in dynamic pro ogni tanto interviene.

L'ho provata in rain e oltre a non andare in tc lampeggia fisso ma perchè è molto invasivo.

Poi secondo me dipende molto dalle gomme...con le supercorsa mai visto il tc lampeggiare con altre meno prestazionali lampeggia molto più spesso.

ukking 24-07-2020 18:28

Quote:

Originariamente inviata da Brunob (Messaggio 10351762)
Ritirata venerdì sera, partito sabato mattina

Te l'hanno detto, vero, che nei primi 1000km è limitata nei giri motore? E che comunque un pò di rodaggio non le farebbe male...
Detto questo, anch'io sono rimasto deluso nei primi 4000 km, poi si è sciolta

Brunob 24-07-2020 20:43

Quote:

Originariamente inviata da febomax (Messaggio 10353363)
La XR come tutte queste "super turismo" alte e pesanti è facile se vai tranquillo, diventa difficile se esageri. NON è fatta per quello semplicemente,i cavalli sono persino troppi per la tipologia di moto se hai vene sportive molto meglio una R per strada e monti o una RR per pista. Non capisco come facciano certi a fare con simili mezzi i "tironi" ai 200 all'ora magari in 2 e bagagli e pretendere che abbia le reazioni di una sportiva e sia per di più facile... Boh....

Non sono d'accordo..
E' di una facilità e maneggevolezza esagerata anche se ti spicci.
Salendo sul Giau con il tc settato abbastanza permissivo causa gomme di primo equipaggiamento piuttosto turistiche (ma nemmeno troppo) ero sempre di traverso ma guidare risultava molto facile e montavo le due valigie laterali cariche.
E' più maneggevole e facile della sd 1290 che avevo prima e forse del cbr 600 che uso solo in pista, però non è altrettanto veloce nelle reazioni, ma quando lo sai, ti adegui.

Brunob 24-07-2020 20:53

Quote:

Originariamente inviata da matteucci loris (Messaggio 10353480)
scusami ma allora la tua moto a qualche problema,perchè in tutte le mappe la potenza è sempre la stessa,se mi dici che in road ti taglia potenza perchè intervengono i controlli sono d'accordo,in dynamic se fai intervenire i controlli così facilmente che non va sei veramente un manico;)

Non è vero, leggiti il libretto uso e manutenzione o guarda nel cruscotto di una xr 2020.

Riguardo al parametro "motore" i settaggi nella varie mappe sono i seguenti:

RAIN risposta dolce acceleratore coppia ridotta nelle marce basse

ROAD risposta ottimale acceleratore coppia ridotta nelle marce basse

DYNAMIC risposta ottimale acceleratore coppia ridotta nelle marce basse

DYNAMIC PRO risposta ottimale acceleratore coppia massima

Coppia ridotta nelle marce basse vuol dire che nelle marce basse (presumo le prime tre) quando giro la manetta la moto non va avanti, o meglio non va come come ti aspetteresti.

Brunob 24-07-2020 20:57

Rodaggio eseguito egregiamente sulle dolomiti

Limitata a 9000 giri, mi ha dato fastidio solo qualche volta salendo sul passo di monto giovo inseguendo un multitutto :cool:

XRossano 25-07-2020 00:24

Quote:

Originariamente inviata da Brunob (Messaggio 10353727)
E' più maneggevole e facile della sd 1290 che avevo prima e forse del cbr 600 che uso solo in pista, però non è altrettanto veloce nelle reazioni, ma quando lo sai, ti adegui.

E' incredibile che tu possa trovarla piu' facile di un Cbr 600 che ho posseduto in passato...E' un mezzo pesante e con un baricentro alto per cui adatto ad un turismo veloce ma non alle sparate,io non mi ritengo un gran pilota ma di sicuro mi trovo molto meglio con mezzi piu' leggeri...

matteucci loris 25-07-2020 15:05

Quote:

Originariamente inviata da Brunob (Messaggio 10353734)
Coppia ridotta nelle marce basse vuol dire che nelle marce basse (presumo le prime tre) quando giro la manetta la moto non va avanti, o meglio non va come come ti aspetteresti.

scusami di nuovo coppia non vuol dire potenza i 165 cavalli li ai in tutte le mappature,è ovvio che se metti una mappa da passeggio e invece tiri entrano prima i controlli e ti taglia la potenza,ti ricordo che la nostra moto in terza fa i 190 anche in salita,dunque che tu mi dica che quando giri la manetta non avanza,permetti che non ci credo;)

matteucci loris 25-07-2020 21:17

Poi traversi con le borse ? Io neanche quando vado al Mugello con HP4, ne ho avute tre di XR ma di traversi non ne ho mai fatti poi non parliamo con le borse piene

sailmore 25-07-2020 23:21

Quote:

Originariamente inviata da matteucci loris (Messaggio 10354057)
scusami di nuovo coppia non vuol dire potenza i 165 cavalli li ai in tutte le mappature,è ovvio che se metti una mappa da passeggio e invece tiri entrano ......

Non cambia la potenza massima ma il modo in cui la esprime.
Cambia la curva di coppia che viene addolcita nelle prime 3 marce

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

XRossano 25-07-2020 23:58

Sailmore nel modello 2020 puo' essere come dici tu,ma nel m.y. 2016 non credo...Anzi,a dirla tutta,per me le mappe motore non servono ad un tubo (fra road e dynamic l'unica differenza sono gli scoppietti in rilascio o quando scali marcia,per il resto non noto differenze)

matteucci loris 26-07-2020 01:55

Quello che dice Sailmone è giusto solo con la Rain con tutte le altre mappe che fa la differenza sono solo i controlli

red78 27-07-2020 11:21

anch'io una volta mi ricordo di aver fatto traversi con l'xr con le valige....poi mi son svegliato tutto sudato...forse avevo mangiato pesante.
Su questo forum qualcuno può dire che non sono un fermo ma con moto da 250 kg traversi la vedo veramente dura....e dire che ho avuto un motard per qualche anno e lo sapevo usare(visto che avevo fatto un corso e ogni tanto andavo a castelletto) quindi saprei come farli.

Brunob 27-07-2020 20:33

[
Allora, i cavalli ci sono tutti, ma quando apri da 3/5 mila giri quello che ti spinge avanti è la coppia non i cavalli, se, per impostazione di fabbrica, la coppia in determinate mappature è ridotta nelle marce basse, quando apri non va, c'è poco da fare, o meglio va meno di come va con tutta la coppia disponibile.
Stesso discorso, nei tornantini da prima fa fatica, finchè non ha preso un po di giri non va avanti.

Poi se prendi uno che viene da un 125 magari va anche con la coppia ridotta.

Brunob 27-07-2020 20:35

La curva di coppia non viene solo addolcita, ma anche ridotta.
E visto che è la coppia che ti permette di riprendere, se ce ne è di meno riprendi in modo più lento.

Brunob 27-07-2020 20:40

Non ho detto che ho fatto traversi, ma che la moto si metteva sempre di traverso,che pareva di stare su di un super motard.

Andando su per il giau lato cortina, con le borse, guidando in modo allegro e con il tc regolato abbastanza permissivo, la ruota dietro scivolava spesso e volentieri, ti piace di più detto così?
Ma questo non perchè io sono un fenomeno, ma perchè le gomme di primo equipaggiamento, essendo turistiche, fanno ciò che possono.

Brunob 27-07-2020 20:45

Mezzo pesante, con un baricentro altro ma di una maneggevolezza sorprendente, la metti dove vuoi, certo non è un fulmine, come la sd o come il cbr, ma quando ci prendi le misure, quello che riesce a fare glielo fai fare con estrema facilità e naturalezza.

Brunob 27-07-2020 20:54

[
Sicuramente non è adatta per la pista,non ci puoi fare le arrabbiate a 140 infatti al mugello e a imola ci vado con un cbr 600.

Forse sono io che vado piano, ma faccio quasi quello che facevo con la sd.

Poi si da vedere è una balena, ma ha l'agilità di una gazzella, nel senso che quello che puoi fargli fare lo fai senza la minima fatica.
La mia sf1098s aveva una ciclistica molto più veloce e più solida, ma non era maneggevole, per metterla dove ti pareva ti faceva fare un sacco di fatica, se poi non era liscio per terra, te lo raccomando,

Brunob 27-07-2020 20:59

Leggi bene, ho detto che non va se la lasci con la coppia ridotta.
Prima avevo un sd di cavalli ce ne erano.
E non ho mai detto che la moto non piace, anzi tutt'altro, ho solo criticato le gomme di primo equipaggiamento ed il fatto della coppia ridotta.
Cambi gomme, setti il discorso della coppia e sei a cavallo.
Magari anche una sella in gel.;)

Brunob 27-07-2020 21:00

E dai vatti a leggere il libretto uso e manutenzione, così di rendi conto che stai dicendo una fesseria.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©