Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   A.A.A. fatemi cambiare idea (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=505830)

simopate 28-05-2020 06:46

Non sono propriamente "i miei tipi"

mamba 28-05-2020 07:14

Io quoto FastFreddy, per la 900 ti direi subito si, altrimenti prova davvero a salire su di una SX, vedrai che esistono anche altre posizioni non necessariamente a manubrio dritto però altrettanto comode.
P. S. Se prendessi una provvigione cambierei moto più spesso! :lol:

Single 28-05-2020 08:33

Ktm 990 adventure. Con 8000 euro prendi un 2012 e godi di brutto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ceneremusic 28-05-2020 08:48

Ciao. Io ho una MT09SP (3 cilindri CP).
Ieri ho provato la Yamaha XSR700 Tribute Edition e il Tenerè 700 che montano il 2 cilindri CP della MT07.
Ti posso dire che colloco quel motore, seppur piccolino e con "soli" 75 cv tra i 4 motori migliori che io abbia mai provato (praticamente tutti eccetto le supersportive da oltre 200 CV).
E' un motore meraviglioso che ti fa divertire senza rischi e senza stress.
Aggiungo inoltre che chi parla di problemi al telaio o non sa guidare o pretende da una moto da 9.000 euro la stessa componentistica di una moto da 28.000 euro.
Se guidi rotondo e pulito fidati che ti diverti e dopo 3 ore di curve ti sembra di non aver neppure acceso la moto, fresco come una rosa.
Se invece vuoi fare staccate da moto GP, uscire a manate piene di gas con il TC sempre in azione e la piattaforma inerziale che fa i miracoli allora compra la R1 M oppure un Super Duke R. Ciao.

marcio 28-05-2020 09:01

da quel che scrivi, concordo che una soluzione potrebbe essere provare a fare un corso di guida (a me ha cambiato parecchio) oppure downsizing con la 700, mettendo in conto subito un cambio gomme e poi magari più in la il mono, sella e altri particolari.

Maiors 28-05-2020 09:50

- Ho voglia di cambiare moto!!

- Fai un un corso di guida!!

Vero è che il titolo del post è "fatemi cambiare idea"

simopate 28-05-2020 10:03

io "odio" cambiar moto e sto proprio cercando di cambiare idea perchè appunto la mia l'ho presa solo a settembre :mad:

Protea-RR 28-05-2020 10:20

Quote:

Originariamente inviata da mamba (Messaggio 10317501)
P. S. Se prendessi una provvigione cambierei moto più spesso! :lol:

ma infatti! :lol:

ma tu NON hai intenzione di cambiarla.

Soyuz 28-05-2020 10:37

Porta pazienza e guidala ...

16km/l non sono male per una moto del genere poi bisogna vedere anche il passo che uno porta.
I problemi di quella moto si sapevano e credo tu li conoscessi prima di comprarla .
A me non piace da qualsiasi punto si guardi, ma dal momento che uno l'ha comprata almeno cercare di guidarla come si deve e capire come vada.

Senza fare nulla esci con gente che guida (l'ideale sarebbe trovare uno che ha la tua stessa moto)
Guidare dietro gente che va è il miglior viatico , se poi ha la pazienza di farti da nave scuola vedrai che in poco tempo riuscirai a capire la moto .

Io sono passato da una moto da cross ad un 1150....il primo anno gli avrei dato fuoco ...non l'ho fatto perchè era ed è la moto più bella in circolo ...però zero off road (solo strade bianche) e più gas davo più fermo ero...
Poi ho iniziato ad uscire con gente che aveva un 1150 e mano a mano ho cominciato a capire il 1150....il ghisa è una moto veramente strana lontana da qualsiasi altra cosa , la tua è molto più semplice e comunicativa magari impieghi un tempo minore a conoscerla.

Oggi sono inseparabile dalla mia moto, giro per sterratoni anche molto difficili, su asfalto tengo un passo da paura, più le cose sono difficili e più il gap a nostro vantaggio aumenta.....altrimenti l'avrei cambiata con qualcosa di più performante, dietro si vive male.

Con Yamaha non sbagli mai questo è sicuro ma prova ancora prima di cambiare.

Bassman 28-05-2020 11:06

Per ogni moto si può dire tutto ed il contrario di tutto, ognuno ha le proprie caratteristiche fisiche e di giudizio.
Avevo il GS aria/100 CV ed ero un po' titubante per effettuare il downsizing, i cavalli piacciono a tutti...
Volevo una moto abbastanza leggera, con motore non troppo addormentato, facile, comoda e che consumasse poco. Alla fine della valutazione, ho ristretto il campo tra Tracer 900 e Tiger 800. Mi sono piaciute entrambe, ma sull Tiger ci sto più comodo (anche mia moglie). Qualche cavallo in meno, ma tanto non li sfrutterei mai totalmente, viaggio sempre tranquillo.
Non mi esprimo su estetica, sui consumi sì: domenica, facendo un giro di 360 km che comprendeva il passo Mortirolo (con mia moglie), il consumo segnalato dal computer di bordo (e confermato al rifornimento) è stato di 27 km/l.
Leggerezza, motore interessante, buona dotazione con mappature varie e strumentazione completa, consumi. Sono più che soddisfatto.

Bistex 28-05-2020 11:06

quoto ogni parola di Soyuz, ed in particolare il consiglio di uscire con gente che guida(attenzione che guidare ed andare forte non è la stessa cosa)

Vedo che sei Vicentino... quindi consiglio di evitare Claudio Piccolo come tutor :) :)

63roger63 28-05-2020 11:12

Quando Voyager mi lascerà a piedi la mia unica indecisione sarà tra un usato, sempre GSA aria/olio, e una nuova Versys 1000.
Viaggiando sempre in due e carico ho bisogno di spazio e di un motore che motora...:cool:

http://www.pianetariders.it/wp-conte...e-2007-054.jpg

https://img1.stcrm.it/images/1758423...1dorf3cg-a.jpg
...se solo mettessero una 19 all'anteriore il mio dubbio sparirebbe.

iteuronet 28-05-2020 11:32

Quote:

Originariamente inviata da simopate (Messaggio 10317454)
"quando sei a posto di ciclistica con 67 alla ruota tenefai di niente": non l'ho capita

Cavalli alla ruota.Con un 180 posteriore per cadere ci devi mettere del tuo.....Per il momento non mi é riuscito:lol:
Analisi perfetta di Ceneremusic-
Ovvio che la 700 va contestualizzata.
Parole chiave:leggerezza,impegno fisico e psichico ridotto,concretezza.
Da ultimo,ma da dimostrare,affidabilitá jap.
Se bicilindrico sicuramente CP2 lascando perdere quelli cinesi marchiati con l ´elica:manco morto.

Personalmente ti dico:avevo preso la tracer per girare ´in loco´-
Scelta non del tutto esatta per le strade dissestate della cekia.Ma sulla Tenere non ci arrivo.
Ebbene ,senza la signora,é la moto che uso anche per venire in IT
Esempio:all ´ultima Porca in tavola (che poi ho cannato:lol:) sono venuto giu da Uzhorod (Ucraina) in 2 giorni .Circa 1400km quasi tutti senza autostrada.
Vivo!!!!:cool:

simopate 28-05-2020 11:51

@iteuronet
Non ho capito se hai la 700 o la 900

iteuronet 28-05-2020 11:53

Quote:

Originariamente inviata da simopate (Messaggio 10317697)
@iteuronet
la 700 o la 900

La 700.
Mod 2017

simopate 28-05-2020 12:40

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 10317669)
il consumo segnalato dal computer di bordo (e confermato al rifornimento) è stato di 27 km/l.

Ecco, appunto... e non solo per una questione economica, quanto più perchè nel caso decidessi di fare un giro ben più ampio assieme ad amici dovrò fermarmi "molte" più volte rispetto a loro per fare il pieno (considerato che 16 km/l è stato il miglior risultato ottenuto, altrimenti sempre sotto ai 15 km/l, con una punta di 10,5 km/l ma spero sia stato un mio errore nello scrivere i km!)

Per quanto riguarda le 3 cilindri (Tiger 800 e Tracer 900) entrambe le prove NON mi hanno soddisfatto ne lasciato buon ricordi: sarà un problema di compatibilità :confused:

sciante 28-05-2020 12:46

Io ho avuto una tracer 700 e mi è piaciuta molto molto.
Il motore spinge bene ai bassi medi e nel misto si possono tenere ritmi impensabili volendo. Avevo messo un kit gubellini con mono e pompanti anteriori per 600 euro, gomme Michelin rs e messa cosi diventa una piccola sportiva carenata e comoda. Calore zero ed è bello andarci in giro anche in 60kmh. L’avevo poi cambiata con una street triple rs e sui monti andavo praticamente uguale ma con più scomodità. Difetti finiture cheap, sospensioni originale nella vecchia versione, manubrio per me stretto, freni non era malvagi alla fine.

fastfreddy 28-05-2020 13:05

Se non ti piace il tre cilindri a questo punto prova anche la BMW F900xr ... in ogni caso io consiglio di capire meglio la tua e, fossi in te, visto che dici di non essere alle prime armi, farei un bel corso in pista di guida veloce base .. Guadagni vent'anni di esperienza in un giorno, uscendo la sera dal circuito molto più sicuro nella guida e con una consapevolezza completamente differente ... Però non puoi farlo con la Caponord

Il consiglio è valido in generale ma soprattutto se guidi una moto, come la tua, che ha un taglio sportivo ... Nei corsi su strada si va troppo piano e, anche ammesso di trovare istruttori al livello di quelli dei corsi di guida veloce, non si riesce a migliorare così nettamente secondo me ... Bisogna proprio avere la possibilità di spostare molto più in là il proprio limite e lo si può fare solo in pista ... Allora probabilmente sarai molto più smaliziato anche con la Caponord

Belavecio 28-05-2020 13:20

Quote:

Originariamente inviata da simopate (Messaggio 10317620)
cercando di cambiare idea perchè appunto la mia l'ho presa solo a settembre :mad:

per me hai preso una moto che non ti piaceva,mi pareva avessi altre preferenze,e ti ha stufato presto..succede.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©