Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Assetto ribassato? [THREAD N° 2] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=505731)

Dfulgo 19-06-2020 07:41

Quote:

Originariamente inviata da nuvola55 (Messaggio 10331377)
...come se la moto perdesse chissa quali caratteristiche...

...tipo la geometria della ciclistica?

Per carità, ognuno deve fare quello che vuole ma bisogna anche tenere presente che ci si trova in una comunità dove si disquisisce di "decimi di Bar" negli pneumatici...

:-o

Gibix 19-06-2020 08:53

l'assetto ribassato è una semplice questione di marketing, modificare l'altezza della moto, progettata e costruita in una determinata maniera per ottimizzare il suo comportamento, al solo scopo di non perdere potenziali clienti. che poi le conseguenti differenze ciclistiche e di comportamento siano al lato pratico non avvertibili dalla quasi totalità degli utenti è fuori discussione, saremmo tutti collaudatori e piloti professionisti. però ci sono.

iteuronet 19-06-2020 09:02

Quote:

Originariamente inviata da Dfulgo (Messaggio 10331393)
...tipo la geometria della ciclistica?



:-o

MI sembra che molti proprietari di GSne facciano un utilizzo prettamente stradale.Anzi:pochi viaggi,molti passi .
Se non dovessi ritenere,visto i lunghitrasferimenti,il confort un requisito essenziale sceglierei la ribassata.
Ho in quest´ultimo periodo l ´opportunitá di saltare dalla 1200 ribassata alla HP normale.
Dimensionamento e peso a parte ,nello stesso percorso misto,a distanza di unóra e mezzo posso affermare la superioritá della ribassata,che con ridotta escursione ammo é + stabile,coerente.Ma é sopratutto nei cambiamenti diinclinazione la vera differenza.
E la 1200 ha sospensioni con 50milakm.La HP nuove.
Se dovessi andare per curve comprerei senza esitare la ribassata con sella normale posizione alta.

Tank84 19-06-2020 14:17

Se dovessi fare del fuoristrada medio/facile o delle strade bianche per molto tempo cambieresti idea.
Sono d'accordo con voi che molto dipende dall'utilizzo che se ne fa della moto.
Personalmente se dovessi fare turismo solo su strada o a fare passi non comprerei una GS pagando in più un assetto ribassato.
Prenderei una crossover che su strada ha doti ciclistiche decisamente migliori di qualsiasi maxienduro e costa pure meno. Valutando anche un motore tre cilindri.

Gibix 19-06-2020 15:30

Quote:

Originariamente inviata da iteuronet (Messaggio 10331426)
Se dovessi andare per curve comprerei senza esitare la ribassata con sella normale posizione alta.

se dovessi andare per curve sceglierei una moto con il 17" all'anteriore con gomme e sospensioni esclusivamente stradali. ma se ho scelto GS invece di RT o RS, tanto per fare due esempi, ci sarà un perché.

simo911 19-06-2020 16:38

se prendi degli ammortizzatori Wilbers,in fase di ordinazione si può richiedere assetto ribassato o rialzato (entro certi limiti ovviamente). Io me la farei alzare invece che abbassare,visto che sul 1150 sembro a sedere sul cesso :lol::lol:

millling 19-06-2020 18:31

Non è che si scelga la ribassata perche' va meglio (o peggio). Non è na macchina che fa piu' figo l'assetto basso . Quelli che la prendono (io compreso), l' hanno scelto per poter meglio piantare i piedi per terra.
Compresi anche i "retromarcia" al casello quando qualche pirla sbaglia corsia.
Per contro...Gratti pedane sull'asfalto come il grana sugli spaghetti.

millling 19-06-2020 18:38

Quote:

Originariamente inviata da mark-68 (Messaggio 10331330)
Grazie Milling,
hai avuto modo di provarne una con questo kit?

No . Ma tieni presente che hai una molla progressiva e l'abbassamento non è dovuto alla molla piu' corta , bensì alla minore durezza nella prima fase di compressione.

iteuronet 19-06-2020 20:15

Quote:

Originariamente inviata da millling (Messaggio 10331660)
l' hanno scelto per poter meglio piantare i piedi per terra.

assolutamente.Ma il mio intento era un po provocatorio nei confronti di coloro che a tutti icosti vogliono fare i Nurejev.Ed il motivo della scelta mi sfugge.Al contrario ritengo fino al metro e 75 una scelta di sicurezza e nel caso da me enunciato anche di guida.
E´ovvio che colui che vuol fare fuoristrada non la compri.(anche se io strade bianche ne ho fatte)
Gibi: ti ricordo che molti fanno la scelta non solo in funzione del brand ma anche del modello.Il GS é il top del desiderio .Una scelta razionale alla quale fai riferimento non é da tutti....

fox58 25-01-2021 11:35

Salve,
riprendo l'argormento dell'assetto ribassato perchè vorrei ordinare una Adv 1250 Rallye e sono alto 1.78 , attualmente guido una Gs Rallye std del 2017 e devo dire che mi trovo bene per quanto riguarda l'altezza e quindi non vorrei fare la cavolata che ho fatto nel 2016 di comperare una Adv e venderla perchè non mi sentivo sicuro soprattutto quando vado via col passeggero.
Premetto che non farò mai fuoristrada con un moto del genere,eventualmente qualche strada bianca ma nulla di più,inoltre avvicinandomi ai 63 anni non vorrei come mi è già capitato di trovarmi in qualche situazione imbarazzante.
L'unico mia perplessità non avendola mai provata devo fidarmi delle vostre impressioni che mi sembrano abbastanza positive,oltrettutto mi diceva il concessionario che non c'è alcun problema di rivendibilità anche se penso quasi di ceto che sarà la mia ultima moto con questa stazza.

simo911 25-01-2021 11:45

La rivendibilità potrebbe essere invece un problema, certamente io che sono 1,97 non la comprerei una moto con assetto ribassato. Ma in concessionaria non hanno una Adv con assetto standard da provare,per verificare se è troppo alta per te?

fox58 25-01-2021 12:09

Come ho scritto l'ho già avuta nel 2016 Adv std e in qualche situazione mi sono trovato in difficoltà,oltretutto con l'assetto automatico comodo da una parte diventa un problema quando hai il passeggero o le valigie che alza automaticamente la moto,
ok posso inserire quello minimo però non penso che sia la stessa cosa.

RESCUE 25-01-2021 12:32

Assetto ribassato? [THREAD N° 2]
 
Ecco è qui che non è così.

Con l’assetto automatico l’altezza NON varia mai aumento solo il precarico della molla in base al peso.

Con il “vecchio” sistema qualche difficoltà (con lo STD) l’ho avuta anch’io, a pieno carico ESA impostato su due caschi appena scende dalla moto la zavorrina la moto si alzava per minor peso.
Con iil nuovo precarico automatico dal my17 STD e dal my18 per l’ADV questo problema non si pone più, a pieno carico appena la zavortina scende dalla moto nel giro di 3/5 secondi l’assetto ritorna neutro.


“GIESSISTA” cit.

RESCUE 25-01-2021 13:03

Essendo 176 cm devo ammettere che se mai acquisterò un ADV, molto probabilmente lo prenderei ribassato, che praticamente è alto quanto uno STD


“GIESSISTA” cit.

gil62 25-01-2021 13:58

Ciao fox58,
chi ti scrive e basso 170 e ha 59 anni, nel 2016 presi il mio primo GS/LC Nuovo Euro 4 e su consiglio del Concessionario proprio con assetto ribassato, devo dire che ti da molta sicurezza da fermo e nei spostamenti visto il peso, per il resto come sai e una bicicletta.

Per farla breve ne ho prese 2 con questo allestimento, ma credimi le vendi senza problemi perche' il mercato dell'usato ne offre zero.

Molti utenti fanno il filo a questo modello e molti hanno appunto il problema di toccare e di sentirsi sicuri.

Nel 2020 ho preso il modello HP versione normale ma con la sella bassa, su consiglio di un piu' attento venditore e devo dirti che mi trovo bene, ovvio gli spostamenti da fermo si fanno sentire ma sono gli stessi se avessi il modello ribassato.

Mi sento di consigliarti solo cio' che ti fa sentire sicuro, mentre per la vendita sono testimone e posso garantirti che la vendi senza problemi.

Buon acquisto, un ciao a tutti

Rinaldi Giacomo 25-01-2021 14:17

Compra quello che più ti piace,l'assetto si modifica a piacere ed è reversibile.
ADV troppo alta? si aprono gli amm. e si inserisce spessore.
Vuoi rivenderla e l'acquirente la vuole alta? apri amm. togli spessori e torna tutto come prima.
In pratica è la stessa modifica che utilizza BMW per i due assetti a listino.

fox58 25-01-2021 15:26

A questo penso che la ordinerò con il telaio ribassato,quando vado in moto voglio sentirmi sicuro visto anche il peso non indifferente.
Come qualcuno scriveva qualche post più indietro,quando hai bisogno di "zampettare" non c'è nulla di meglio che poter appoggiare completamente i piedi per terra

millling 25-01-2021 19:44

Preso il nuovo ADV ribassato e arrivato con sella standard.

millling 25-01-2021 22:05

Nera tu TB ADV.

GIGID 25-01-2021 22:32

Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 10482420)
Essendo 176 cm devo ammettere che se mai acquisterò un ADV, molto probabilmente lo prenderei ribassato ...


“GIESSISTA” cit.

Ma non avevi trovato il modo di modificare la sella sulla ADV non ribassata per renderla “gestibile”?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©