![]() |
Vuoi mettere 60 enni akrapovic muniti e mastercard...numeri uno....
|
è tutta colpa di quelli con le Harley...
|
Mi ritrovo in diversi commenti postati qui.
Per curiosità avevo letto i commenti postati su moto.it: molti sono da brivido. Incomprensibili, per me. Il succo del nocciolo era: - scarichi aperti = libertà - gente che si lamenta del rumore = rompicoglioni, vi dà fastidio tutto, andate a vivere in un eremo Il mondo alla rovescia, per come la vedo io. Lamps |
Oramai fare i fighetti in moto...è passato di moda....i veri motardati fanno altro...non in centro o in giro per le strade pubbliche....perché non ci si diverte....mi diverto di più ad arare il campo dietro casa con in 125 2t cross anni 90...ma anche prima....
|
Quote:
Mi si affianca uno (con un GS) e comincia a sgassare. Verde, ma un ciclista sta ancora attraversando con calma. La mano sinistra si muove da sola (succede, eh se succede) e leva il controllo trazione... Impennatona fino alla terza, Gs non pervenuto. Dopo mi sentivo meglio. Sarà il Coronavirus... :lol: |
beh non tenete conto che i 50-60enni con scarichi aperti oggi, sono gli stessi che elaboravano i 50ini tot anni fa.
|
mah..io non sto certo a sgasare in citta' e pur avendo uno scarico aftermarket non e' "aperto", ma omologato. Quando dico che sonopolitically scorrect intendo che per me la moto e' ancora un po' come da ragazzo, non do fastidio a nessuno ma se sono su un bel misto di montagna mi piace darci dentro come a quasi tutti voi. La moto e' un mezzo di divertimento. Al medesimo modo sfilo le code, come voi. Non rispetto maniacalmente i limiti come voi.
ANzi, metto la premessa....come molti di voi, non vorrei scatenare i distinguo dei perfettini. Ma quello che leggo in quell'articolo, e che fa tanto tedesco , e' un intento perseecutorio delle moto in generale. Oggi la mano domani il braccio. Quando scrivono di vietarle nei we vi rendete conto? c'e' al potere qualche moralista, nostalgico della gestapo,novello pseudo ecologista, che vuole regolamentare in maniera da scoraggiare in generale l'uso della moto e in prospettiva di tutto cio' che a suo vedere non e' ecologico 100%, epurando gli altri. Io temo per il futuro che certa gente, spinta da un voto emotivo, prenda davvero le redini delle nazioni portando a scelte scellerate. Altro che marmitte, quelle sono la punta dell'iceberg |
@Crash5wv297
Non è vero. Io andavo in giro con il Ciao e serpentone senza silenziatore. Poi Aprila AS 125R senza lana di vetro sul silenziatore. Una volta eravamo in meno. C'era meno traffico. Le case erano più distanti. La sensibilità era diversa, nostra e di chi ci vedeva andare in giro. Come una volta faceva figo fumare, oggi un poco fa poro gramo. I tempi cambiano. Ci si dovrebbe adeguare. @aspes Per lavoro, lo puoi vedere sul mio sito (che è il mio nicknamane punto it), sono spesso in montagna. Non su quanti scarichi aftermarket ci siano e il livello del rumore. Ma ti posso garantire che se tu apri dal Pordoi al Falzarego con certi scarichi di certi pezzi di merda, io ti sento in stereo dalla parte opposta della valle. Alle volt sento quelli sul Giau! Chiaramente ci ghettizzeranno sempre di più se gli diamo così tante ragioni per farlo. Ovvio ci sono integralisti, ma cerchiamo di far vedere che siamo persone più o meno mature ed educate, forse ci stimeranno un (poco) di più. Da quel che ho visto sabato dalla visiera e domenica dalla macchina, francamente io voterei per rimetterci il blocco ai tempi del coronavirus. Non parlo di un sorpasso, ma di centinaia di sorpassi a dir poco a vita persa visti con i miei occhi dalla visiera o dal cristallo dell'auto. Mi immagino che pensa uno che non va in moto. |
Quote:
Come ripeto sempre, quando uno possiede una Bmw degli ultimi 10 anni meglio non partire con proclami sulla rumosita'... Potrebbero arrivare colpi indiscriminati da fuoco amico anche a lui! |
Stavo pensando al moralismo dei radical chic della Gestapo.. Per me oggi Aspes nel suo revival anni 70 ha rispolverato i calzoni a zampa di elefante, le camice psichedeliche, i capelli cotonati e la roba buona ahahaah
|
Erano partiti bene con i forni silenziosi e sono finiti male con le rumorosissime V2...
Tutte queste crociate ecologiste suonano ipocrite |
@feroMona
Non insisto. Pure io o i miei parenti abitano qui da circa 78 anni. Abbiamo visto il traffico decuplicarsi e dopo varie richieste, a tuttora, non ci hanno messo le barriere anti rumore. E questo ci può stare. Inizio ad essere seccato però, e spero che tu lo comprenda il perchè, che ci buttino la sabbia sui tornati o sia tutto ma tutto un autovelox per colpa degli altri. Il che è filo diverso. Come pure che passiamo tutti da stronzi per colpa di alcuni. E forse dovremmo fare la riflessione di cosa pensano di noi gli altri: ci hanno fatto uscire dalle gabbie per ultimi. Un minimo di autocritica no? Chi altro è stato trattato così male nel post covid? E' questa l'immagine di cui si è orgogliosi? Poi ci lamentiamo che i crukki ci stoppano? |
io abito in media campagna, in un paesino, ore 8 di ogni sabato al via il concerto dei frullini, motoseghe, taglia erba, motocoltivatori.
Domenica si parte un pochino più tardi, alle 9, con strumenti da lavoro ottocenteschi. Poi c'è il vicino fai da te sulla vespa, a mezzore per carburarla. Ah ho l'altro vicino che lavora di notte nei supermercati quando accende la moto mi tremano i vetri. Ogni tanto mi viene voglia di portare al limitatore l'akrapovic aperta così per pareggiare i conti....ma per ora non sono ancora a quel livello. Però le moto sono il problema, i ciofani, l'enduro, la r1... |
Quote:
Xevitare la noia della pallostrada da M.di Baviera a Garmisch percorrevo la B11 in un tratto che costeggia il lago di Kochel.Bella strada.Vi é un tratto in salita con curve ampie e asfalto circuit.Na roba di pochi km. Ma giá a quel tempo na specie di Bracco per i locali.Prima cartelli e paletti divisori di corsia.Da qualche anno divieto al sabato e domenica.Non ricordo se anche il venerdi pom..Sono stato rimandato indietro con la RT fullcarico tutt´altro che smarmittata. |
Quote:
In arrivo non le sentiva nessuno. |
Sinceramente a me danno più fastidio le varie AMG, Msport e RS con le loro cambiate rapide che sembrano fucilate. E ci metto anche le Abarth. E magari già che ci siamo l' analisi dei fumi facciamole a 5.000 giri a valvole aperte. Altro che Kawa 3 cilindri a miscela. Ci devono forse propinare le motoE per forza?
|
Limite 80dB? Volesse il cielo. Lo voglio pure qui. Adesso.
|
In moto vuoi essere veloce e relativamente silenzioso. :lol:
|
Mi tocca fare un distinguo da perfettino (cit. Aspes). Non resisto!
Non faccio distinzioni tra auto e moto. Chi gira con le marmitte aperte per me è un incivile che meriterebbe il sequestro del mezzo, non questione di passione ma di "libertà che finisce dove comincia quella altrui", soliti discorsi triti e ritriti. Controlli e bastonature frequenti metterebbero un freno al fenomeno, senza bisogno di arrivare a soluzioni punitive per tutti. Colpirne uno per educarne cento funziona, in questi casi. La probabilità di essere beccati potrebbe essere bassa, ma andrebbe moltiplicata per le amare lacrime da piangere in caso di fermo. Quanti rischierebbero ancora? Io credo pochissimi. Forse le moto rumorose non sono IL problema, ma di sicuro sono UN problema, se continuiamo a guardare altrove c'è sempre di peggio, temo. Tra l'altro ho girato parecchie volte sulle Dolomiti (sia in auto che in moto) e, se devo generalizzare, ho avuto l'impressione che i motard che guidavano in maniera folle avessero molto spesso targhe D. Non parlo di chi si fa una tirata in (relativa) sicurezza, ma di dementi che rischiano lo sbaro ad ogni curva. Amici che vivono lì hanno la stessa impressione. Se venisse bastonata la categoria per colpa di pochi incivili mi girerebbero parecchio le balle, dal momento che - benché non sia certo un santo - quando guido cerco di tenere il cervello collegato. Qualche volta i limiti li supero (anche se praticamente mai nei centri abitati), ma non scambio la strada per una pista, e la mia marmitta è quella di serie. Montare un aftermarket omologato mi pare sia consentito, e a chi lo fa non si può certo rimproverare nulla, a norma di legge. Ben diverso è lo scarico aperto, ed essendo tutti motociclisti, qui, mi pare che sia chiaro a tutti di cosa stiamo parlando. Aspes come sempre fa commenti interessanti: su ecologia e sicurezza (o pseudo- una e l'altra) a tutti i costi, cacciate in gola a forza, la penso come lui. Però non dobbiamo certo aiutare quei novelli moralisti a compiere scelte demenziali. Siamo proprio noi a non dovergli offrire pretesti, serviti su un piatto d'argento, per stroncare la nostra passione. Cerchiamo di non scambiare l'educazione per debolezza (spesso è vero il contrario). Tra una crociata ecologista e sanzionare pesantemente il 5% che rompe le balle al restante 95% ci passa un mondo, imho. Anche perché, da quanto vedo in giro (o meglio, sento ;)), quelli che fanno un rumore da Top Gun al decollo sono davvero una minoranza. Quindi immagino che - statisticamente - lo siano anche qui dentro. A tutti quelli civili sta bene essere inchiappettati per il comportamento della minoranza? A me no. Lamps |
e tutto questo e' certamente condivisibile. Ma lo metto nell'evitare di dare pretesti. Il fatto che ci sia chi guida a vita persa su certe localita' non puo' essere giustificazione per chiudere il traffico. Altrimenti varrebbe pure per le auto (sicocme nelle stesse localita' si danno convegno pure i novelli "fast and furious"). Sanziona chi lo merita ma non chiudi il traffico . Invece se non si pone un freno a certe correnti estreme che stanno prendendo piede ci si ritrovera' emarginati come in quei film in cui nel futuro perfetto sono tutti vestiti di bianco e ligi alle regole, fecondazione solo in vitro senza trombare ....
E poi arriva quello vecchio stile sporco a cattivo e si tromba la protagonista.:lol::lol::lol: PS: ecco perche' mi voglio preservare "antico". :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©