![]() |
Grazie lamantino.. comunque è l' elf che viene messo in rete ufficiale BMW.
Per adesso sono a 122000 km e tutto ok (mi tocco eh) ;) |
Meglio il 75/140 del 75/90
Oltre al fatto che, se non erro, le prescrizioni della casa sono cambiate a riguardo: inizialmente era il 75/90 poi è diventato 75/140. Sono anni che uso che il 75/140 e il feeling del cambio è perfetto, le temperature raggiunte dalla scatola ingranaggi al ponte posteriore sono limitate (diventa appena tiepida). |
Ciao Chuckbird,
anche per il modello bialbero 2010-2012 la casa madre indica il 75W140 al posto del 75W90 oppure solo per le versioni LC? |
Il 75-140 è vero che rende il cambio un po' più silenzioso, ma lo rende anche più lento e "inpuntoso". Per me meglio il 75-90.
|
Quote:
Per le LC non so come si sono regolati. Tieni presente che l'effetto maggiore del 75/140 è nel cambio più che nel rapporto al ponte. Sulle LC l'olio del cambio è comune a quello del basamento, quindi il pregio è trascurabile. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Puoi informarti meglio? |
Sulla morbidezza del cambio Lamatino la pensa diversamente, forse dipende anche dallo stile di guida?
|
Forse è anche questione di abitudine.
Come dicevo uso da una vita l'olio 75/140 e la percezione di un funzionamento più fluido e pastoso la avverti nei primi tempi, dopo le sensazioni si normalizzano e probabilmente autoregoli le manovre in funzione del diverso fuzionamento. Ad ogni modo non ho mai notato l'effetto espresso da Lamantino, nemmeno nei primi tempi: solo un funzionamento più dolce e burroso di tutto l'assieme. Sono altresì convinto che se dovessi ripassare al 75/90 non sarebbe in ogni caso così tragico. Di fatto si tratta di percezioni minime che spiegandole per forza di cose devono apparire amplificate. |
Io ho provato il 75-140 e poi ho fatto la prova a tornare indietro proprio per annullare gli effetti di condizionamenti psicologici e abitudine. Mi sono anche preso la briga di misurare la temperatura del cambio e della coppia conica dopo un giro di 200 km usato come riferimento (stessa temperatura atmosferica).
Resto sul 75-90! |
Anche Hornig si è adeguato alle direttive sicuramente mutuate dalle istruzioni ufficiali:
https://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-...rvizioclienti/ L'olio prescritto è il 75w-140... non il 75w-90 |
Sì sì, ma a parte il fatto che Hornig NON È BMW, la concessionaria di Pescara mi ha sempre negato la "famosa" circolare che indicherebbe di usare il 75-140 (ci discussi quando decisi di fare la prova). Anche loro continuano a usare il 75-90.
|
Anche qui riporto esperienze diametralmente opposte:
BMW Motorrad Milano, Car Zeta (che ora è uguale alla prima) Ambros Saro (che ora non esiste più) e Motosport Musciacchio di Taranto, un riferimento per tutto il meridione, riportano le medesime info sul 75-140. Poi se hanno scorte di olio da far fuori e cambiano a seconda dei casi a convenienza loro non lo so... L'olio è sempre stato il 75-90... poi è diventato il 75-140... te la puoi rischiare a sbagliare diciamo... Hornig non è BMW... ma è una azienda seria e non mette dati a casaccio. |
Che marchio usi del 75W140?
|
Ho sempre usato Syntrax della Castrol (che era quello ufficiale, non so se lo è ancora) adesso ho su il Bardhal Gear Oil 75w-140. Ne ho un'altra confezione nuova, quindi sarà il medesimo anche al prossimo tagliando.
Zero problemi con entrambi ovviamente, uno vale l'altro e non sussistono differenze tangibili tra i due oli a parte il prezzo, visto che il Bardhal è più caro. Eventuali test scientifici smentirebbero questa uguaglianza, io non posso saperlo. |
Io su autoDoc avevo preso il LiquiMoly e lo forniscono in gradazione 75W-90 però ricordo di aver messo una volta il 75w-140 e di aver letto in rete che sia migliore per motori con diversi km sulle spalle (di conseguenza anche il gruppo cardanico).
A questo punto mi pare di leggere un decreto di Conte ahahahahah |
Chi dice che il 75w-90 va bene non sbaglia.
Al pari del 75w-140... |
Riporto la mia esperienza, in 42 mila km messo sempre il 75 140..ultimamente cambio rumoroso schifosamente ma sempre pr
eciso begli innesti. Oggi lasciata moto al tagliando ,faccio mettere il 75 90...vi dirò.. |
Quote:
|
Ritirata moto al tagliando..messo come anticipato il motul 75-90...stessa cosa de 140..cambio rumoroso..
Venendo da tante Napoli Sto rumore proprio non lo digerisco, ma nel complesso è un ottima moto..gs adw 1200 2012 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©