![]() |
grazie a tutti ragazzi le prenderò sicuramente quali sono le borse Trax
ancora un favore esiste pure per il bauletto originale post il portapacchi diciamo….. |
Eccolehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...dded980ade.jpg
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
ok grazie pure a te
|
Bagaglio supplementare per valigie vario
Un altra domanda per ha già le piastre montate sopra le vario.
Una volta montata la piastra, si riesce ad accedere alla serratura delle borse? Grazie |
Se ti riferisci piastra solo, guarda foto che ho postato, si. Se invece intendi accedere alla serratura con la borsa di tela sulla piastra, no.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Quanto avete caricato max sulle vario intendo a valigia singola.
|
Quote:
Giusto, non avevo ingrandito a sufficienza la foto.., Grazie |
esiste pure per il Top case la possibilità di montare una borsa sopra vorrei fare capo nord con la zavorrina e il posto sapete non basta mai
|
Quote:
https://www.gsemotion.it/scheda.php?...numero=0&b=cat |
Mi sono sempre chiesto quanto sia affidabile questa soluzione. Esteticamente è di sicuro vincente ma quando stringo con le cinghie elastiche che sforzo sono in grado di sopportare?
|
resta il fatto del peso ammesso sia su borse laterali che sul topcase e per quest'ultimo più si carica e meno la moto è stabile sull'anteriore... secondo me chi necessita di particolari carichi dovrebbe valutare le borse in alluminio con i telaietti
|
Assolutamente d'accordo con @asterix.71, anche perché le Vario sono estremamente pesanti, in modo ridicolo, cosa che purtroppo non ho valutato prima dell'acquisto e adesso, a distanza di un anno, ho comprato un nuovo tris in alluminio che non solo pesa meno della metà ma è anche molto molto più capiente. Possibilmente non avrò neanche più bisogno di aggiungere altri bagagli sulle valigie.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk |
grazie ma le gsemotion temo se non c'è bagaglio siano pericolose per le mani
|
https://i.ibb.co/BPzPf8G/20200712-205815.jpg
https://i.ibb.co/3mm8sB1/20200713-122445.jpg ho preso gli attacchi della ZT Racing di Michele Zambelli 4 punti d'attacco solidi leggeri. molto soddisfatto sopra ci fisso le borse oxford drystash 15 L fatte prove di peso "artigianali" usando una pesa persone ma riempiendo le vario e le oxford con cosa porterò veramente non supero i 10 kg di carico a valigia |
Io nel primo viaggio serio in Irlanda pienai le borse esterne della Gs Emotion con gli antipioggia per 2 persone, qualche strato dei giacchetti, olio di ricambio compressore e robetta per la meccanica e non ebbi il minimo problema.
Ci ho messo di tutto, anche souvenir. Poi ho caricato sempre meno bagagli e non le ho più usate, preferisco viaggiare leggero. Ps anche da vuote non creano problemi e in un attimo si tolgono, riesco ad accedere anche alla serratura qualora fossero piene (vario aperta). Quote:
|
Io ho le piastre GS-Emotion con borse gialle cerate.
Le borse tengono benissimo l'acqua, sperimetato direttamente. Non hanno bisogno di cuffie antiacqua. Per quanto riguarda le piastre, vanno bene, borse salde senza problemi. Bisogna fare un po' pratica per montare le piastre, le borse invece si legano facilmente. Per un viaggio veramente carico le consiglio. |
La scorsa settimana ho visto di persona le piastre della Wunderlich.
Direi molto ben fatte e sopratutto solide, l’unica cosa che potrebbe creare dei problemi è il velcro sul lato anteriore della vario che potrebbe scollarsi. Devo fare un ulteriore verifica che mi è sfuggita la prima volta, se le piastre potrebbero rovinare le borse. |
Io ho provato sia le Wunderlich che le Zt racing, tra le due preferisco le seconde, rimangono più salde alle borse ed hanno gli occhielli più grandi, risulta più facile inserire le fibbie fermabagagli.
|
Ciao.
Ti riporto la mia esperienza dell'anno scorso in scozia. Non ho usato piastre e appoggiato direttamente sui bauletti. Sopra ai 2 bauletti vario laterali, ho insaccato dentro a due sacchi impermeabili (vedi link sotto) 2 zaini normali da spalla. https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1 Ho deciso di far così perchè quando arrivavamo in un paese o da qualche parte, estraevo gli zaini, mettevo i sacchi (anche bagnati) in una tasca esterna, e giravo pertanto con gli zaini in spalla i quali sono decisamente comodi. Il tutto era tenuto insieme ai buletti con un ragno classico che, nella parte superiore veniva incastrato nelle maniglie laterali della sella, e sotto, a degli occhielli che avevo avvitato negli spessori dei bauletti. https://ibb.co/hYjDd43 Nonostante la sistemazione fosse un po' fai da te, il tutto ha funzionato a dovere, e mi son veramente trovato bene ! Soprattutto il fatto di avere degli zaini da mettere in spalla e potermeli portare dietro senza lasciarli (come dei borsoni) allacciati alla moto con la paura che qualcuno li rubasse. ps = anche in autostrada a velocità sostenute, i ragni hanno fatto egregiamente il loro dovere! pps = spero di essermi spiegato.... da queste foto qualcosa si vede https://ibb.co/gyjMt0w https://ibb.co/sHc4f91 https://ibb.co/Bj69VxR ciao ciao |
@6max
concordo ed aggiungo che lo strato di neoprene tra i supporti e le vario fa egregiamente il suo lavoro. la possibilità di ancorarli sfruttando la bulloneria (x 4) preesistente è il vero plus di questi supporti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©