![]() |
Guarda che non é per niente secondario il discorso possibile contagio.
Se si trova una persona positiva, si cerca subito di risalire ai suoi contatti per arginare la diffusione. Se uno viene da 200 km come lo si rintraccia? Ah il discorso era anche al contrario. Tu compri dal venditore infetto, te la porti lontano. Ovvio che oggi con le distanze sociali, mascherine ecc é piú difficile contagiarsi, ma mica impossibile. |
@gonfia: vedo che la tua prima uscita l’hai fatta in GS ... e non dirmi chebl’RT era in fondo al garage [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Cerchiamo di capire un concetto, che é quello della collettivitá.
Una cazzata del singolo, mai come in questo caso si puó ripercuotere su tutti. Se la pandemia riprende, non é per colpa dei governatori, ma nostra . Tutti noi, come singoli individui possiamo far ripartire una epidemia in modo molto facile e veloce. |
Tutti i concessionari Yamaha del Veneto l'hanno interpretata proprio nel senso iniziale della discussione. Anche perche' la vedo dura andare in pista o a fare cross con la moglie a bordo. Poi, ognuno e' libero di criticare Zaia e pensare di avere l'interpretazione corretta. Se anche molti giornali on-line o tiggi locali veneti l'hanno vista cosi, vuoi vedere che son tutti in malafede?
Umberto. |
E se facevi di testa tua e andavi a prendere il pane in moto a 5 km da casa giorno 11 marzo non andava bene perché potevi fare un incidente quindi vai al super più vicino e prendi l'auto, giusto. Ok
E oggi la legge lo consente ma a claudio piccolo non va bene perché ....? Parliamo di ragionevolezza Claudio, dici "la possibilità di uscire da questo incubo dipende solo dalla nostra ragionevolezza" Ma comprare il formaggio a 100 km da casa dopo aver seccato le mani con disinfettante tutto il giorno e guanti e mascherine dopo 60 giorni di isolamento.... siamo ragionevoli Il virus non ce l'ho Non ce l'ho Non ce l'ho E se indossi la mascherina anché tu, venditore di formaggio, rischio di contagio 0 E devo stare a casa? Stasera vedevo gente correre con la mascherina Benissimo È permesso correre senza Dopo tutto questo casino in regione stanno esagerando? Avranno abbassato la guardia? Siamo ragionevoli dai Ok abbiamo tutti bisogno di fare un giro in moto :) |
GTO : se uno piglia la moto e ha un incidente finisce in ospedale che hanno altro da fare che seguire uno con trauma. Se lo fanno altri 10000 è praticamente certo - statisticamente - che il problema si pone in qualche p. s.
Quindi x evitare il problema si ragiona per classi statistiche. La quarantena ha usato lo stesso meccanismo. Se andiamo sul "ragionevole" o sul a me non succede e tutti la pensano così non se ne viene fuori. Poi io con la spider e la moto coperte di polvere sono il primo a capire l'esigenza di una gitarella col bel tempo... Sent from my MI MAX using Tapatalk |
Alla conferenza stampa di ieri un giornalista ha fatto a Zaia questa precisa domanda con queste esatte parole che ricordo molto bene:
Ma se uno da Vicenza parte in macchina e va a Jesolo a fare una corsa in spiaggia può?.... risposta di Zaia ... SI, e anche a nuotare. ...e non poteva, dato il testo della ordinanza, che rispondere così a rigor di grammatica... ma è chiaro che è una forzatura perchè allora, siccome in macchina ci possono stare tutti assieme i congiunti di un gruppo familiare sempre a rigor di grammatica potremmo assistere a colonne di macchine piene di gente in trasferimento verso il mare a correre e a nuotare come mandrie di gnu imbufaliti e immaginate con quali rischi di infettarsi. Ma Zaia nelle sue conferenze ogni santo giorno fa anche appello al buon senso, e allora cerchiamo di averne e di non creare occasioni di tornare a diffondere di nuovo in modo drammatico e irresponsabile una epidemia che ha ammazzato un sacco di gente...... e se aveste visto nei particolari cosa vuol dire essere intubati e come se ne esce....e intendo dire con danni fisici permanenti a cuore reni e polmoni forse si capirebbe che vale la pena di avere ancora un po' di prudenza e di pazienza. Le maglie si stanno allargando progressivamente, non allarghiamoci noi oltre ogni buon senso. |
Io sono sempre stato per aprire e smettere di tenere la gente chiusa in casa perchè bisogna tornare a vivere, ma con ragionevolezza e buon senso.
Questo voler forzare le maglie di ordinanze che già consentono molto di più di prima mi suona come una pericolosissima inconsapevolezza che si sta per sfidare la sorte che, moltiplicata per tutte le teste che possono mettersi a ragionare in questi termini, sinceramente , mi fa paura. |
rednose, quando scrivo mi ispiro spesso alla tua firma :)
Claudio, siamo d'accordo :) Io non voglio incidenti ne infetti Ma con ragionevolezza ne stiamo uscendo Però ragionare con la paura in un post dove gonfia ha fatto una cosa legale e condivideva la sua gioia mi secca (oltre alle mani secche) Stasera mi sono sentito dire "chi ha paura si salva" perché correvo senza mascherina E io che non le dico mai ho risposto velocemente e sorridendo mavaffanculo Torniamo IT che lo scritto di gonfia è gradevolissimo |
Fase 2: primi giri in moto!!
Quote:
Potrei dirti che ho tirato la monetina [emoji6], ma in realtà sapevo che avrei trovato strade pietose e ho preferito il carro armato alla limousine! [emoji16] Per quanto riguarda la malafede, l’aggirare le regole, le possibilità di incidente, il rischio di contagio -che uno dice che non è questo il punto e un altro dice che invece lo è - vediamo di capirci, e piantiamola di fare i moralisti a sproposito, perché in questo momento serve soprattutto il buon senso, quindi cerchiamo di usarlo e ragionare, anche perché le regole che ci hanno dato sono spesso poco chiare e senza un vero criterio logico nelle discriminazioni che fanno, e quindi possono arrivare ad essere dannose. Qual’è il primo obbiettivo di questa fase 2? È “CONTROLLARE” il contagio, perché arrestarlo è impossibile, per il momento... quindi spalmare i nuovi casi (che potete star tranquilli che continueranno ad esserci) nel tempo, in modo da non tornare a mettere in crisi il sistema sanitario. Questa obbiettivo si scontra con quella che è adesso la nostra maggior criticità, ossia quella economica: se stiamo tappati in casa per paura del virus e non facciamo qualcosa per ripartire...andiamo in default! Quindi dobbiamo conciliare due esigenze apparentemente in antitesi... Ma per fortuna stiamo anche capendo che il decorso dell’infezione nelle ultime settimane è diventato più benevolo, sicuramente grazie alla maggior comprensione dei meccanismi patogenetici e dei mezzi per contrastarli: chi si ammala adesso difficilmente arriva in condizioni gravi, e spesso viene curato a casa... è stato detto anche stasera da due importanti medici in una trasmissione tv Ed è proprio sulla base di questo dato che possiamo permetterci - e dobbiamo farlo!- di essere più “mobili”... Che c’entra tutto questo con la moto e con il tread? L’ho presa un po’ larga ma ci arrivo [emoji6] Non è stata malafede usare la “scappatoia” della camminata in montagna, ma semplicemente... autodifesa! Non sono io che uso una scusa per fare una cosa non permessa, ma piuttosto fornisco io la scusa alle FFOO per non sanzionare ingiustamente! E sono convinto che nella maggior parte dei casi non ci sarebbe nemmeno bisogno di usarla in caso di controllo, a parte magari per qualche agente particolarmente... puntiglioso. Nel momento in cui permetti (e aggiungerei giustissimamente!) di fare del ciclismo o delle passeggiate a cavallo, il non aver incluso in molti decreti l’utilizzo diportistico della moto non può essere che una svista, o una dimenticanza... non vedo altre motivazioni logiche! Perché è ovvio che la discriminazione tra andare in giro in moto e in bicicletta (piuttosto che a cavallo) non possa ridursi alla maggior pericolosità della moto: gli incidenti avvengono in ogni ambito, persino in casa; e comunque parliamo di evenienze con un’incidenza bassa rispetto al numero dei praticanti, e lo sarebbe ancora di più se la moto venisse usata da tutti con quel buon senso di cui parlavo prima! Io un incidente in moto l’ho avuto... uno, 14 anni fa! Ma me la sono cercata... E nonostante questo quando vado in moto ci penso che si può cadere, ed in questo periodo cerco di essere ancora più attento e prudente. Per quanto riguarda la possibilità di diffusione del contagio, che è l’altra cosa per cui bisogna usare il massimo del buon senso, il mio giro di oggi è stato a rischio ZERO! Zero, non zero virgola qualcosa : ho cioè la assoluta certezza di non aver potuto scambiare molecole con chicchessia, sia in un senso che nell’altro! Citando Frankenstein Junior: “SI PUÒ FARE!” Però ho fatto 25€ di benzina (a 1.4€! [emoji15][emoji15]), ho consumato un po’ di gomme e freni, e ho dato il mio piccolo contributo all’economia... avrei preferito contribuire di più, magari anche mangiando in un bel ristorante e -perché no!- dormendo in albergo un paio di notti, ma questo per il momento non è possibile... Però almeno quello che è possibile... cerchiamo di farlo!! https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...6c207614c7.jpg Quindi ... risparmiamo il moralismo e le critiche per chi veramente le merita, vi prego! Se qualcuno ritiene più utile fare la caccia all’untore o al “furbetto” che aggira le regole continui pure a farlo, in tal caso per me il tread si può anche chiudere, perché non mi sento chiamato in causa in nessuno dei due casi...il mio intento nell’aprire questo tread era semplicemente dare un po’ di leggerezza e di colore in un periodo in cui credo ne abbiamo tutti bisogno, perché ci sono già tante altre discussioni, trasmissioni e situazioni che ci ricordano costantemente la gravità del momento, ma questo non vuol dire che non si possa provare a godere di quel poco che si riesce a fare, e magari a condividerlo... Edit: grazie GTO [emoji1317] Tapatalk |
Quote:
Ecco appunto. E come preambolo metto che capisco, considerata la sviscerata passione per la moto che condivido, la buona fede di usare la malafede per trovare il grimaldello per forzare le maglie del decreto a proprio vantaggio. Ma..... .....primo, cominciamo innanzitutto con l'avere onestà intellettuale di ammettere che, se andare in una pista da motocross o in una pista stradale a correre è attività sportiva motociclistica, girellare per le strade con la moto non lo è affatto. Secondo, cerchiamo di avere sempre l'onestà intellettuale di prima nell'ammettere che andare in bicicletta è una attività motorio/sportiva che richiede quindi un impegno muscolare, cosa che in misura minore è anche andare a cavallo, mentre il girellare per le strade di prima con la moto non lo è per niente. Terzo, che non dipende poi da me giudicare se non inserire tale girellare fra le attività sportive è una svista del legislatore giusto perchè a me fa comodo cosi. Quarto, proviamo ad immaginare che se da domani tutti i motociclisti ragionano in questi termini, non ci troveremmo le classiche strade dei tradizionali passi e ritrovi di smanettoni e non, pieni di intutati e non in astinenza da km, curve e smanettate, con conseguenti ritrovi in cima fra racconti risate e pacche sulle spalle. Quinto, provate a immaginare le possibilità di incremento della diffusione del virus a seguito di ciò, lasciando pur perdere il possibile rischio incidenti stradali. Sesto, recuperiamo di nuovo la solita onestà intellettuale di prima per ammettere che mettere nel bauletto le scarpe da ginnastica per avere la scusa di fare un giro in moto di 200km per raggiungere il luogo preferito per fare jogging è solo una ridicola furbata. Ora, io dico che in questa delicatissima fase di primo allentamento del lock down, dal cui esito di questi prossimi dieci giorni dipende il fatto di poter aprire ulteriormente o il dover chiudere di nuovo tutto, se vi sembra responsabile cercare di trovare le scappatoie fra le maglie di un decreto che già amplia notevolmente le libertà che avevamo fino a ieri, per soddisfare un desiderio che secondo voi non può essere posticipato di qualche altro giorno. Io dico che così non facciamo altro che rischiare di pestare il rastrello e tirarcelo sui denti. E non è affatto moralismo, ma puro calcolo utilitaristico. |
Claudio anche io ho seguito la videoconferenza , Zaia ha detto esattamente il contrario di quanto sostieni ...... anche perché, è nel testo, vorrei vedere fare motocross in coppia.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Invece no, ho preferito mio malgrado lasciare la moto in garage e mi sposterò con la macchina, anche se la voglia di farsi due belle curve è tanta come per tutti noi. Detto questo poi ognuno può sentirsi a posto con la propria coscienza anche a farsi 200km per una passeggiata in montagna, ma la vedo come la solita furbata italiana e niente più, così come chi dice "approfittiamo prima che stringano nuovamente la cinghia" se torna a salire il numero di contagi / positivi: sembra la gara di chi è più furbo o ce l'ha più lungo, gara che non mi ha mai attirato ne particolarmente interessato |
Che poi..in moto é pericoloso ma si può fare motocross?
Fantastico topo gigio[emoji23] |
Quote:
Io nei giri che faccio arrivo nuscolarmente stanco siq col k che soprattutto col panigale. Lavorano gambe Spalle Schiena Braccia Poi ovvio se fai 300 km ai 32 di media e ti fermi a fare le foto ovvio che i muscoli che usi sono solo i lardominali |
Chi gira per strada col Panigale sarebbe da arrestare a prescindere.
|
Quote:
Hai toccato la pompa della benzina? Avevi dei guanti monouso nuovi messi al momento? Indossati senza toccare il lato esterno? La carta che hai usato era sanificata? I contanti che hai usato erano sanificati? Sei caduto 1 volta a 14 anni. Bene per te. Ma fa statistica? Ecco, sempre il solito ragionamento individualista. La supponenza di sapere tutto. Allarghiamo il discorso. Tutti i motociclisti genovesi fanno un giro in moto. Mica son tutti bravi a guidare. Alcuni cadono, altri non hanno guanti, altri usano mascherine alla cdc. Il legislatore che fa? Pensa che c'é uno di qde bravo che non crea pericoli oppure pensa alla massa dove gente poco attenta ce ne sta? L'egoismo individualista porta poi a fare regole piú stringenti. Questo perché chi le fá é conscio che l'italiano medio ragiona cosí, quindi in un certo senso questo mancato senso del bene comune porta a darsi la zappa sui piedi da soli. |
....e comunque il commento tipo che si legge in rete è...
"Da oggi è consentito andare a raggiungere anche in moto il luogo dell'allenamento dove si vuole. Oggi giro in moto dalla mattina alla sera." Bene....se non ritorniamo nella merda più completa sarà solo un miracolo. |
Per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno...
Va bene così. Incrociamo "i diti" :lol: |
Quote:
(cit. Zaia proprio ieri in conf. stampa) :lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©