![]() |
Quote:
https://www.wunderlich.de/shop/it/bm...20350-002.html https://it.aliexpress.com/item/33047...archweb201603_ vedi qualche differenza a un pezzo di PLASTICA con un tacco Fisher. Sai quanti prodotti sono fatti in Cina e poi venduti qua come prodotto C E,, i tubolari sono pezzi di ferro uguali qua che in Cina, lo importante che siano per la 1250 cc perche si te mandano le protezione per la 1200 cc sono piu piccole. meCoyon,,, e voi ??? |
Paracilindri wunderlich RT1250
Ho acquistato le barre paracilindri wunderlich,ma ho notato che la destra è più alta della sinistra di 2 cm e a me che sono un perfezionista da abbastanza noia,ora ho inviato le foto alla ditta e vediamo cosa dicono.
|
hai visto le teste della moto? metti la moto sul cavalletto centrale e guarda anteriormente la moto: vedrai che la testa dalla parte della frizione , quindi guardandola anteriormente la destra, è più bassa di qualche centimetro, quindi tutto normale...
|
Ciao a tutti:D, sono nuovo del gruppo e concordo sul fatto che le barre sono davvero bruttine ( le ho appena montate) e poi aumentano ancora l'ingombro della moto quindi vi chiedo se le protezioni testate sono sufficienti per delle cadute da fermo/bassa velocità ed a che tipo di danni andrei incontro così valuto se il gioco vale la candela...grazie in anticipo a chi mi risponderà
|
Mah .. Bruttine, anche se soggettivo, (per me) non lo sono.
Ingombro aumenta, ma nemmeno di molto, Ovvero, senza nulla le teste da lato a lato misurano circa 77 cm; con le protezioni Wunderlich, arrivi a 85 cm circa. Quindi non raggiungi minimamente i 99 cm di ingombro da specchio a specchio. Se passi con quelli, passi anche sotto dove hai le protez.. Sul sito Wunderlich se ricordo bene, avevo visto una immagine dove c'era la moto poggiata a terra da fermo, e stava li tranquilla. Al massimo, graffi le protezioni. Se voli non da fermo, non c'è protezione che ti salva "completamente" da danni collaterali, che aumentano esponenzialmente quanto più è elevata la velocità. E purtroppo in passato ho provato l'esperienza a mie spese :( |
Quote:
https://i.imgur.com/tI6AMKk.jpeg |
Ciao Franz. Che marca sono?
Costo? Effettivamente si integrano bene con la moto È necessario spostare i fendinebbia, o no? |
Protezioni testate Wunderlich
Sono della Wunderlich, prese sei anni fa, hanno i supporti per i faretti. Li avevo presi da Cirafici a Monza che me li ha montati in totale compreso il montaggio se non ricordo male erano 260 €.
|
Grazie Franz.
Mi puoi postare una foto, se hai voglia ovviamente, dove si vede i faretti? Perché anche allargando l'immagine nn li vedo. |
Ogni protezione ha una piastrina con un foro, ma io non ho i faretti.
Comunque sono queste: https://www.wunderlich.de/it/paracil...lich-20381-102 |
Ok. Grazie!
|
Scusate, ma con le barre cinesi si riescono a montare i faretti sulle stesse?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©