![]() |
Ma, solo per capire eh... adesso che le mie pinze non perdono più (direi da un paio di mesi), dovrei smontarle per vedere i codici e fotografarli come ricordo [emoji780][emoji85] mah
Poi ...... chiaro che i componenti possono essere stati costruiti anche diverso tempo prima della moto ... o potrebbe essere il contrario [emoji780][emoji1][emoji1] Inviato dal mio |
Slim non toccare nulla per carità
|
Quote:
Inviato dal mio |
Quote:
Inviato dal mio |
Tanto per buttare un po' di benzina sul fuoco, oggi un amico, parlando a diversi metri di distanza, mi ha confidato che persino nel mercato delle MTB E-bike e strada le Hayes sono considerate....diciamo non le migliori
|
Quote:
non sia mai…... |
@ENZO
lo scrissi tempo fa...trovai qualcosa scritto in inglese, provai un po' a tradurre e il significato era quello…. comunque giusto per far contenti quelli che… le pinze frenano bene per me.….per essere pinze da "endurone" mi piacciono come frenata…. peccato il resto…… e hai detto niente...Sanny:confused::confused::confused: ;):lol:;) |
Per quel poco che l'ho guidata (500km) anche per me l'impianto frena molto bene.
Sarei curioso di provare il modello precedente per verificare se c'è sotto questo profilo una consistente differenza. |
Piuttosto, dopo questa notizia
https://www.motociclismo.it/fanali-p...WiRu4A_BXQARu4 Inizio a pensare che in fondo questa storia dei freni non è così illogica. Quando l'ho letta mi son chiesto chi hanno messo a guidare questa azienda: un babbuino sotto lsd? Come è possibile che una multinazionale non sappia nemmeno le regole di omologazione dei mercati in cui va a vendere? Di questo passo mi sa che i prossimi modelli è meglio se li fanno senza freni…:lol: |
Anche perché il Dynamic Brake System, mutuata dalle auto, è presente sul GS dal my2016, cioè da produzione agosto 2015! E se ne accorgono solo adesso?
Ma non è che il richiamo sia perché lo sfarfallio dello stop avvenga sempre e comunque ad ogni frenata e non solo per le frenate d’emergenza? |
...perchè lo stop "sfarfalla" quando si frena???
|
...se l'ostacolo è molto vicino al pilota si..., è in sincrono coi ventricoli...
:-o |
Secondo me era più logico far attivare le frecce in caso di una frenata di emergenza.
Comunque nemmeno io sapevo che sfarfallava lo stop |
A intuito direi che usa la piattaforma inerziale per attivarsi. Probabilmente quando il sensore indica una decelerazione oltre un valore impostato si attiva la funzione.
Tecnicamente è una boiata correggerlo, basta disabilitarlo cambiando i parametri del file di configurazione. Ciò che lascia basiti è che se ne accorgano solo a posteriori. Con le normative USA non si scherza affatto (dieselgate docet). Una leggerezza del genere può atterrare anni di ricavi. Di solito tutti i costruttori arrivano a livelli fobici a riguardo. Ricordo il caso di Aprilia, che quando molti anni fa importò degli Scarabeo in USA, arrivò a scrivere nei vari disclaimer sul prodotto che non si potevano sgranocchiare con i denti parti del motorino.. :lol: D'altronde, chi ha avuto modo di studiare l'argomento, ricorderà la celeberrima sentenza del gatto nel microonde… |
Quote:
|
Quote:
Almeno così c'è scritto, non ho mai verificato! |
Eh già...dal video si capisce meglio il funzionamento.
|
Nella patria del tuning, non è omologabile uno stop di emergenza che aumenta la sicurezza...
|
Sempre asciutte, buona notizia!!
|
Premesso che probabilmente non invento l'acqua calda.... ma leggo la risposta di Bmw su motociclismo di febbraio data ad un utente che lamentava il problema... ma la perdita di un liquido che se non ricordo male è corrosivo su un sistema frenante non può non essere tempestivamente risolto... il liquido scorre e può intaccare quello che c'è intorno... e certamente ne avrete gia parlato ma... e mi sembra strano che moto vengano consapevolmente consegnata con questo difetto presente... boh! In quella risposta BMW dice che la perdita non intacca la frenata ma si verifica solo con il circuito a bassa pressione quindi in assenza di sollecitazioni... è davvero strano. PS per i MOD se avessi detto qualcosa di inesatto superato o già discusso, vista la marea di poet precedenti, per cortesia concellate tranquillamente il mio post... GRAZIE
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©