![]() |
Ragazzi, attualmente parliamo del fermo di qualche settimana, in prospettiva vedremo che succederà. Allo stato attuale direi che accendere la moto non ha nessun senso, salvo forse godere della puzza e del rumore che in qualche modo appagano.
Io stesso ieri sono sceso in garage e ne ho accese due, qualche minuto. Sono risalito puzzolente e un po' più felice. Era il mio compleanno, mi sono fatto un regalo. |
Quote:
|
All’harley tutti gli inverni attacco il mantenitore di carica
Dal 2004 ad oggi,ho cambiato una sola batteria la scorsa primavera..antifurto sempre inserito,se non attaccassi il mantenitore di carica dopo 2 settimane non si accenderebbe più Secondo la vostra esperienza,il 1150 fermo dopo quanto tempo si accenderebbe ancora? |
Quote:
Dipende da moto a moto, batteria e batteria e dove tieni la moto, temperature, etc. Esempio: La batteria del mio R1150R è rimasta quella originale fino a che la moto è stata distrutta in un incidente dopo 120mila km. Moto con allarme. I primi 3 anni di vita la moto ha percorso 100mila km, quindi non ha avuto modo di stare ferma e/o scaricarsi. Una volta mi si è rotta la cinghia e sono andato avanti fino a che è morta la batteria. Ricaricata con il manutentore BMW da quasi zero. Ha rifunzionato alla grande. Quando sono "emigrato" la moto è stata ferma circa 8 mesi. Ha avuto una singola botta di carica durante quel periodo mi pare. Tornato in Italia è partita. Poi incidente nel 2008 (moto del 2003). Era magica :lol: Il mio GS 1200 ha fatto fuori 2 batterie, sono alla terza. Ma qui fa molto più freddo d'inverno, più umido dove sta la moto e la uso notevolmente meno. Adesso il GS sta attaccato ad un nuovo manutentore visto che la batteria nuova era già debole dopo 2/3 settimane di fermo un mesetto fa. L'altra moto (HP) sta ferma sui cavalletti tutto l'inverno e la batteria me la porto a casa non avendo dove attaccarla. |
Ho il manutentore, solo che non lo lascio perennemente collegato tutto l'inverno, lo accendo un solo giorno per settimana.
|
Se avete quello BMW basta che state attenti a non spegnerlo mentre sta scaricando la batteria durante il ciclo di manutenzione...
Poi non dite che vi scarica la batteria. |
Quote:
tanto vale utilizzare un normale caricabatterie. la prerogativa dei manutentori è proprio quella di stacco/riattacco automatici in funzione dello stato di carica. :-o |
Scusate, stavo guardando la foto fatta con la termocamera ai collettori..
alla mia moto, lasciandola accesa in un ambiente buio, si vede un collettore diventare rovente molto prima dell'altro.. cosa vuol dire? Allineamento corpi farfallati? Valvole? Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Hai un cilindro più magro di carburazione.
Però non è detto che sia magro in assoluro, ma solo più magro. Confronta il colore delle candele. Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk |
Grazie, ci darò un'occhiata!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Si sa che che i cicli di ricarica influenzano la durata delle batterie. Poi anche solo leggendo nella stanza del GS1200LC i vari thread sulla batteria, sono più quelle cioppate di coloro che usano il mantenitore di quelli che non lo usano affatto. E anche batterie di pochi mesi. Solo sfortuna e coincidenza? Poi ognuno ha le proprie paturnie e convinzioni, e di cazzate se ne dicono tante. intanto la mia LC2013 ha ancora la batteria originale, sette anni, e il motore parte dopo mezzo giro. Se sapessi di non doverla usare per mesi la staccherei. Ma di sicuro non userei il mantenitore tutte le volte che la lascio nel box, tra un weekend e l'altro.
|
qualche anno fa ad un caro amico è arrostita la batteria grazie al manutentore (originale).
Sono stati sostituiti entrambi in garanzia. Io non posso dir niente perchè non l'ho mai avuto, la moto non resta ferma mai abbastanza a lungo per darmi da pensare. In ogni caso le rare volte che mi è capitato di lasciarla ferma per oltre un mese, l'ho staccata e caricata per bene con un caricabatterie tradizionale potente e a carica lenta. |
Quote:
Fino a che punto dipende da tantissimi fattori, ma sotto una certa soglia é sicuro che la batteria al piombo accelera la solfatazione e si danneggia progressivamente. Concordo che il caricabatteria é una roulette russa. Ce ne sono talmente tanti modelli ed é chiaramente impossibile sapere come ragionano e cosa si sarà inventato chi ha scritto il firmware nel micro. L'unica è fidarsi e buona fortuna. Se non ci si fida della carica di mantenimento, io personalmente la riporterei su in carica almeno due o tre volte in un inverno. Personalmente ho un optimate 4 dual program e ho deciso di fidarmi ma so che devo giustificarmi la spesa. In realtà spero faccia bene il suo mestiere. |
Quote:
|
Ho usato per anni anche degli alimentatore a tensione variabile, settati
a 12 Volt nominali, da 3 euro e le batterie hanno avuto la durata media di 2 - 3 anni, come quando ho usato caricabatterie "intelligenti". |
Quote:
http://94.177.196.12/vbforums/showpo...&postcount=142 |
Quote:
https://www.optimate.co.uk/products/o100-usb-charger |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©