Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Navigatori Garmin e BMW (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=186)
-   -   Creare Percorsi e trasferirli su Navigator V (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=504277)

me'ndo 20-03-2020 22:29

a me è capitato di modificare il percorso in viaggio, zoomando e spostando la mappa sullo schermo individuo i nuovi punti con un touch sul navi e poi da menù aggiorna percorso, se l'arrivo non cambia, oppure nuova destinazione. Operazione che si fa casco in testa fermi lato strada ... è qualche tour l'ho fatto, mai avuto problemi, così come per la ricerca di distributori o servizi vari, e ti dice pure se è chiuso o a che ora chiude. E uso un un Drive smart 61 da 7" pagato meno di 200€ ormai 3 anni fa. Più complicato con quelli più vecchi, poco sensibile il touch e più lenti come processori.

me'ndo 20-03-2020 22:31

credo di averlo già detto in altro post, ma BC consente un elevatissimo N° di punti e waypoint, è necessario passare dalle impostazioni e fissare il numero max.

Tino 10-04-2020 11:13

Ho aggiornato il Navigator V con mappe 2020.3 però quando voglio aggiornare anche il computer (macbook) mi esce messaggio di errore. Quindi col garmin collegato vedo le mappe in 3d col 2020.3 con i rilievi montuosi ecc.. senza garmin col 2019.3 piatto come una cartina geografica.

er-minio 10-04-2020 11:32

Quote:

Non conosco Kurviger quindi non mi pronuncio, ma credo che il vero problema di BC é che si tratta di un software professionale, e come tale ha una curva di apprendimento piuttosto ripida e ostica.
Purtroppo Garmin fa il software con i piedi.
Sempre stato così.
Stanno migliorando piano piano, ma gli serviranno altri 20 anni...

Concordo con Max Basecamp è un prodotto consumer che però è sviluppato come un sw più complesso, ma senza alcun motivo.


Io anche l'ho odiato e ci ho bestemmiato contro per un paio d'anni. Poi mi sono arreso e me lo sono imparato. Una volta capito come funziona (e come non funziona) è veramente ottimo.
Si, potevano progettarlo un pelo meglio.

Personalmente uso Basecamp per crearmi i percorsi a manina.
Bisogna imparare la differenza tra waypoint/shaping point per creare le rotte.
Bisogna controllare come ricalcola tra i vari punti e controllare che il navi faccia allo stesso modo (modalità di ricalcolo deve essere la stessa)... e non mettete un waypoint ogni 200km.

Una volta imparato (non ci vuole tanto) veramente vi gestite il navi come vi pare, potete creare dei percorsi complessi, calcolarvi i tempi, pause, eventuali detour, etc. e diventa quasi un compagno essenziale.

Ve lo dice uno che ha tirato i cristi per una vita con Garmin (ancora oggi spesso, ma per altri motivi)

:lol:

Sinusoid 06-05-2020 22:35

Quote:

Originariamente inviata da Tino (Messaggio 10279844)
Ho aggiornato il Navigator V con mappe 2020.3 però quando voglio aggiornare anche il computer (macbook) mi esce messaggio di errore. Quindi col garmin collegato vedo le mappe in 3d col 2020.3 con i rilievi montuosi ecc.. senza garmin col 2019.3 piatto come una cartina geografica.

con gli ultimi modelli di navi il sistema non aggiorna più le cartografie sul pc ma solo sul navi, e per vederle devi collegare il navi al pc
ho telefonato anche all'assistenza Garmin, rischiando di mandarli a quel paese, e mi hanno ribadito questo concetto
asurdo dal momento che ho pagato un abbonamento e lo posso usare solo in parte, perche progetto su pc senza collegare il navi e poi quando lo collego per caricare le tracce magari le cambia

Sinusoid 06-05-2020 22:37

Quote:

Originariamente inviata da Drago.68 (Messaggio 10259935)
Purtroppo per me è troppo difficile usare Garmin Base Camp quindi chiedo a voi se mi sapete indicare uno più semplice e come caricare il percorso o la mappa sul Garmin Navigtor V.

Grazie.

molto valido e semplie

mappite

MacMax 06-05-2020 22:48

Ti riferisci al navi VI?
Perchè io ho il V e l’ultimo aggiornamento mappe, il 2020.30, l’ho fatto separatamente.

gardaman 08-05-2020 10:10

sempre fatto i percorsi con itn converter, scegli la cartina che vuoi ed esporti i GPX in base camp senza problemi.
Unico problema che riscontro con base camp da ultimo aggiornamento, non ti lascia piu fare modifiche ai way ponti personalizzandoli.........
Capita anche a Voi????

Oilime 18-06-2020 18:01

Drago68 spero non sia un problema se mi aggancio a questo thread, anche se ha come oggetto il navigator V ed io usi il VI, perché mi appresto anch'io a scaricare basecamp per creare il primo percorso ed importarlo sul navigatore.

Vi confesso che ho già un po' d'ansia :confuse:

una domanda nel frattempo che vorrei fare sperando che qualcuno possa rispondere è:

ma gli itinerari creati con mymaps di google, che porca miseria so già usare benissimo senza dover studiare altri sistemi, non si possono importare?

grazie mille a tutti

Oilime 19-06-2020 10:03

qui base di lancio cape canaveral :glasses8:

https://i.ibb.co/r35pvkD/Schermata-2...e-09-56-31.png

dalle 8 di stamattina che scarico software ed aggiorno :mad:

luke_blackflag 22-06-2020 10:09

ripropongo anche qua questi link, trovate dei tutorial su basecamp semplici ed efficaci

http://www.quellidellelica.com/vbfor...9&postcount=12

Oilime 22-06-2020 10:22

grazie Luke confermo che i tutorial che hai postato sono utilissimi

superati gli aggiornamenti (e la disperazione!) iniziali, in un'ora si impara ad usare :!:

yuza 03-03-2021 18:01

Mi unisco a questo 3d per chiedere una info da vero neofita
Ho fatto un bel percorso di 2mila km (traversata alpi) su mappite, per esportarlo su Navi 4 devo salvare la route, i wp, la route+wp o altro?
Mappite mi da diverse opzioni come "share" ma non riesco a fare un normale download, dove sbaglio?
E' normale che il file gpx sia solo 9kB?

RESCUE 03-03-2021 18:25

Creare Percorsi e trasferirli su Navigator V
 
2000 km per un singolo percorso non l’avevo ancora visto.

400 km di percorso “pesa” dai 700 ai 900 kB




“GIESSISTA” cit.

yuza 04-03-2021 09:30

Qui il link breve
https://mappite.org/39p

RESCUE 04-03-2021 10:04

Capisco che il max su mappite sono 50 punti per percorso, ma i casi sono due o conosci a menadito la strada o rischi di perdere del tempo nel caso di uscita dal percorso, il Navi ti ricalcolerebbe il percorso dalla deviazione al primo WP e quindi sballerebbe il percorso.

Io lo dividerei in tanti percorsi quanti saranno i giorni di viaggio.


“GIESSISTA” cit.

yuza 04-03-2021 10:35

Si in seguito lo farò, al momento è solo una bozza x capire percorso, lunghezza e in quanti gg farlo
Il grosso l'ho già fatto (a pezzetti) quindi mi oriento bene ma mi piacerebbe avere un "supporto" dal navi x le tratte nuove

SirJon 09-04-2021 12:24

Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 10507015)
nel caso di uscita dal percorso, il Navi ti ricalcolerebbe il percorso dalla deviazione al primo WP e quindi sballerebbe il percorso.

“GIESSISTA” cit.

Ecco questo mi interessa. Per mia indolenza nn ho mai approfondito bene...supponiamo un percorso con 10 way point... Se, ad esempio, tra il 4o ed il 5o esco dal percorso, cosa succede? Parlo di Navi V

RESCUE 09-04-2021 13:54

Creare Percorsi e trasferirli su Navigator V
 
Il navi continuerà a indicare la via per il rientro sul percorso impostato, con ricalcolo del percorso verso primo WP non ancora superato/acquisito/spento.

Ricalcolo si ma solo da dove ti trovi (fuori percorso) al primo WP il successivo percorso rimane tale.
Se invece ci fossero degli SP (shape point) invece questi verrebbero annullati nel caso di ricalcolo per fuori percorso.



“GIESSISTA” cit.

SirJon 09-04-2021 15:35

Perfetto. Adesso ho capito, grazie Rescue


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©