![]() |
Intanto Loris Capirossi ha postato la foto del suo arrivo a Doha. Come noto Loris vive a Montecarlo e grazie al passaporto monegasco non deve sottostare alle restrizioni imposte agli italiani. Credo invece che per Franco Uncini sarà impossibile essere presente.
|
Il parere di Modbidelli e Quartararo
https://www.gpone.com/it/2020/03/04/...KrTVoFgqoXegNU Le considerazioni di Zamagni https://www.moto.it/MotoGP/motogp-e-...-da-jerez.html |
Anche la presenza dei media in Qatar sarà ridotta. I giornalisti italiani saranno assenti, tra questi Meda, Sanchini e la troupe di Sky che commenterà le gare da studo. Ma anche diverse testate ed emittenti straniere hanno rinunciato alla trasferta, considerandola di minore interesse vista l'assenza della MotoGP.
|
Oggi alle 15 italiane è fissata l'abituale conferenza stampa, in teoria riservata ai piloti Moto 3 e Moto 2 ma che viene denominata 'Press Conference MotoGP'. Probabile quindi che da Ezpeleta verrà fatto il punto della situazione ed annunciate le intenzioni di Dorna.
|
Inizia la conferenza stampa di Ezpeleta che risponderà alle domande dei giornalisti sulla attuale situazionee sull'ipotesi del nuovo calendario.
Riporto anche qui la bozza del nuovo calendario, già postata nel thread 'Notizie' : [IMG]https://i.postimg.cc/QC8gV0N8/2020motogp1.jpg[/IMG] |
Finita la conferenza stampa di Ezpeleta, ho registrato, un attimo di pazienza e trascrivo.
|
Ezpeleta
Buongiorno a tutti, vista la quantità di domande che mi rivolgono di continuo i giornalisti e le tante notizie poco attendibili che circolano ho pensato di indire una conferenza stampa per spiegare la situazione con la massima chiarezza e trasparenza. Tengo prima di tutto a sottolineare che la collaborazione con il governo e le autorità del Qatar è sempre stata eccellente fin dal primo momento, pur con tutte le difficoltà create da una situazione che cambiava giorno per giorno. Quando sono iniziate a circolare le prime voci sulle difficoltà del personale di alcune nazioni a raggiungere il Qaatar abbiamo pensato di essere stati fortunati ad avere la Moto 3 e la Moto 2 già qui per i test e poter far correre almeno queste due categorie. Siamo così arrivati a sabato discutendo con le autorità qatariote sulle diverse possibilità per far arrivare qui il personale della MotoGP e ancora fino a domenica mattina la cosa sembrava fattibile, da qui la richiesta ai team di anticipare le partenze. Purtroppo a metà della giornata di domenica è scattata l'emergenza da parte delle autorità sanitarie locali col blocco in aeroporto di un aereo con passeggeri italiani ma anche di altre nazioni che avevano soggiornato in Italia nelle ultme due settimane. Di fatto chiunque fosse arrivato sarebbe stato fatto tornare indietro o costretto ad una quarantena di quindici giorni, eventualità per noi impossibile da accettare. Abbiamo allora discusso sulla possibilità di creare un corridoio preferenziale organizzando a nostre spese un volo charter, facendolo partire da Nizza, con un numero massimo di persone uguale per ogni nazionalità. Abbiamo calcolato un totale di 150 - 160 posti, il minimo indispensabile per creare le minori difficoltà alle autorità del Qatar. Tenete presente che il totale del personale impegnato nel mondiale ammonta ad oltre 1000 persone. Ci siamo accordati garantendo che piloti e personale arrivati con questo charter sarebbero stati collocati un'unica struttura e sarebbero venuti in circuito solo per le prove e la corsa. Nonostante i tempi strettissimi la cosa era praticamente fatta, purtroppo nel primo pomeriggio di domenica però anche questo estremo tentativo si è rivelato impossibile da realizzare e non ci è rimasto altro da fare che annullare la trasferta per la MotoGP. Cosa succederà nel prossimo futuro non è dato sapere perchè la situazione è in continua evoluzione e cambia giorno per giorno. Intanto grazie alla disponibilità degli organizzatori di Aragon abbiamo reinserito la tappa della Thailandia nell'unica data possibile, il 4 di Ottobre, ed a questo punto per noi il primo appuntamento della stagione è quello di Austin. Siamo consci che anche negli Usa l'allerta stia crescendo, dunque in attesa di conferme aspetteremo l'ultimo momento utile prima di spedire tutto il materiale in Texas. |
Ezpeleta
Ribadisco che il nostro obbiettivo primario è quelle di garantire lo svolgimento del Mondiale 2020, e di farlo mantenendo in calendario il maggior numero di gare possibile. Cercheremo in tutti i modi di recuperare le gare che saremo costretti a cancellare, rinviandole o rimandandole a fine stagione. In caso di annullamento del Gran Premio di Austin stiamo infatti pensando di riecuperarlo alla fine del campionato. Un giornalista chiede ad Ezpeleta se ci sarà la possibilità che alcune gare vengano disputate a porte chiuse, e il CEO di Dorna corregge il tiro rispetto a quanto dichiarato nei giorni scorsi. Ezpeleta Tutto è possibile, purtroppo siamo costretti ad adattarci alle situazioni nei diversi paesi ed alle disposizioni dei vari governi. Ovviamente sarebbe un grosso danno per tutti anche a livello economico, ma ribadisco che in questo momento l'obbiettivo primario è garantire lo svolgimento del campionato col maggior numero di gare possibile. Un altro giornalista chiede quale sia il numero minimo di gare disputate perchè il campionato sia valido ai fini dell'assegnazione dei titoli Piloti e Costruttori. Ezpeleta Con 20 tappe previste in calendario, il numero minimo di gare da disputare è 13. Ma ripeto che faremo di tutto per rispettare il maggior numero possibile di appuntamenti. Saremmo disposti a correre pure a Natale, ed in ogni caso sarebbe possibile allungare la stagione rinviando anche la cerimonia dei FIM Awards. |
|
Presentazione online Team Ducati Pramac 2020
https://www.facebook.com/PramacRacin...7907643765174/ |
Grazie Blade!
|
Buongiorno a tutti.
Tra poco al via la FP1 della Moto 3, in qualche modo parte il mondiale 2020. |
I tempi dopo 10 minuti
1 24 T. SUZUKI 2:06.525 2 55 R. FENATI +0.189 3 14 T. ARBOLINO +0.415 4 75 A. ARENAS +0.422 5 53 D. ÖNCÜ +0.496 6 27 K. TOBA +0.505 7 79 A. OGURA +0.527 8 9 D. PIZZOLI +0.564 9 12 F. SALAC +0.568 10 11 S. GARCIA +0.605 |
Scivolato Migno, senza conseguenze. Simon Crafar dice che oggi la pista è in ottime condizioni, nei giorni scorsi c'era vento e parecchia sabbia che limitava anche la visibilità.
Sarà interessante vedere all'opera la Ktm che dopo il ritiro dalla Moto 2 ha investito molto nella Moto 3 introducendo quest'anno una moto completamente nuova sia nel motore che nel telaio. Per Honda invece affinamenti e modifiche di dettaglio. |
I tempi a metà della FP 1
1 24 T. SUZUKI 2:06.525 2 14 T. ARBOLINO +0.019 3 27 K. TOBA +0.143 4 55 R. FENATI +0.189 5 79 A. OGURA +0.290 6 53 D. ÖNCÜ +0.348 7 75 A. ARENAS +0.362 8 17 J. MCPHEE +0.445 9 16 A. MIGNO +0.548 10 9 D. PIZZOLI +0.564 |
FP1 Moto3
1 11 S. GARCIA 2:05.407 2 24 T. SUZUKI +0.199 3 21 A. LOPEZ +0.388 4 79 A. OGURA +0.407 5 54 R. ROSSI +0.507 6 12 F. SALAC +0.557 7 27 K. TOBA +0.593 8 14 T. ARBOLINO +0.692 9 7 D. FOGGIA +0.796 10 40 D. BINDER +0.801 |
Parte la FP1 Moto 2.
Tempi subito discreti, oggi sembra si possa andare piuttosto forte. da tenere d'occhio Canet che sembra molto a suo agio fin dal primo approccio alla Moto 2. |
I tempi dopo 10 minuti
1 72 M. BEZZECCHI 1:59.353 2 21 F. DI GIANNANTONIO +0.297 3 12 T. LUTHI +0.347 4 9 J. NAVARRO +0.411 5 45 T. NAGASHIMA +0.431 6 10 L. MARINI +0.433 7 37 A. FERNANDEZ +0.475 8 44 A. CANET +0.648 9 88 J. MARTIN +0.654 10 7 L. BALDASSARRI +0.660 Full Live Timing |
A metà sessione al comando dei tempi la coppia dello SKY Teaam VR46
1 10 L. MARINI 1:59.301 2 72 M. BEZZECCHI +0.052 3 9 J. NAVARRO +0.080 4 21 F. DI GIANNANTONIO +0.349 5 37 A. FERNANDEZ +0.361 6 12 T. LUTHI +0.399 7 45 T. NAGASHIMA +0.483 8 44 A. CANET +0.700 9 88 J. MARTIN +0.706 10 7 L. BALDASSARRI +0.712 Full Live Timing |
Negli onboard si sentono spesso le Moto 2 a limitaatore sul dritto, forse si è alzato il vento e soffia a favore in qualche tratto della pista.
Luthi si porta ora al comando in 1.59.168. Canet sale terzo alle spalle di Marini, davvero un gran debutto finora il suo. Fernandez e Gardner scavalcano Marini , ora quarto. Canet sale al secondo posto. Caduto Baldassarri a due minuti dalla fine. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©