![]() |
Questa discussione e cominciata ai primi di gennaio quindi da poco
Il 1250 vendite iniziate 16 mesi fa Quindi questo virus ha un periodo di incubazione di 15 mesi [emoji848] Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Ma se l'accensione fallata dopo il primo avviamento fosse un'impostazione dell'antifurto nascosta?
Del tipo.....ti inculano la moto, partono, ma quando la spengono non parte più? E' così nascosta sta funzione che non la conosce neppure Bmw :lol: |
Quote:
(stamane, tagliando dei 1000 e fine rodaggio della mia) |
Ecco cosa mi sono dimenticato di chiedere ...chi ha il problema dell accensione ha per caso
L antifurto ?? |
No... niente antifurto!
|
Dovrebbe essere risolto.
Per chi avesse il problema "saltuario" la soluzione è la sostituzione della batteria (alcune PROBABILMENTE sono difettose). Per chi proprio l'avesse ferma, come successo a me e a @il Sarto anche il relè del motorino d'avviamento . Ed ora ci scrivo quanto sotto perché risolto. ------------------ F I N E ------------------ |
Slim ma scusa a te non avevano già sostituito entrambi eppure avevi il problema lo stesso?
|
No, la mia ormai non si avviava più. http://www.quellidellelica.com/vbfor...php?p=10227944
|
Pensavo ti avessero già sostituito il relé
|
...io vi aggiornerò lunedì... giorno fissato per la riconsegna...
|
Frenky, quello era il riepilogo... Non mi va più di ripetere sempre: Relè una settimana fa (già individuato dal conce), batteria oggi. Passo e CHIUDO [emoji2379]
|
Bene L importante è aver risolto finalmente
|
Ciao Slim
ho letto oggi tutto il thread, se l'avessi visto prima ti avrei detto subito di testare il relay che ti hanno sostituito, a me è successo su un'altra moto e mi dava il tuo stesso difetto, solo che ero in viaggio ed il relay dopo 2 gg è morto (quasi fuso). Durante l'avviamento la tensione della batteria non scendeva perché il relay faceva da resistenza (me ne sono accordo dal voltmetro installato) per un non perfetto contatto ma i sintomi erano esattamente quelli di una batteria morta, poi dopo 2 gg è definitivamente morto e mi sono attrezzato bypassandolo a mano con un cavo da batteria. Piuttosto pericoloso ma ero in viaggio e la moto dovevo farla partire per forza. Lo dico perché la soluzione per partire in emergenza c'è. Occorre fare un ponte sul relay con un bel cavo, stile quello da batteria. Ovviamente la batteria deve essere sana. Spero non sia mai necessario a nessuno (non fa piacere mettere in corto due contatti con centinaia di ampere )... ma in mezzo al nulla è sempre utile saperlo. Nel GS mi pare che il relay sia sulla SX come in immagine allegata. Basta unire i contatti 1 e 2 (positivo da batteria e polo + motorino) ed il motorino riceve l'impulso per partire. Bisogna stare molto attenti a non far toccare nessuna parte metallica del cavo (es. pinze) con il telaio (che è la massa) per evitare il corto circuito. Saluti e buona strada, finalmente libera da incubi. https://i.ibb.co/ZBPfzq1/relay.jpg |
@folagana , veramente un peccato che tu non abbia letto prima [emoji2379][emoji106][emoji2327]
|
@folagana Ok in caso di emergenza fare ponte dal positivo batteria al motorino di avviamento con quadro acceso (che comunque crea l'effetto saldatrice sui contatti....) ma hai detto una inesattezza.... A parte che il numero 1 della foto che hai postato sono i dadi che chiudono i contatti ma il 2 e il 3 sono la massa e il positivo che vanno ad alimentare il relè e sono sempre in tensione anche con quadro spento, provato proprio settimana scorsa con tester e arrivano i 12v, se per caso fai ponte tra quei due cavi fai corto. Piuttosto io farei ponte dal positivo batteria al positivo motorino di avviamento che stanno dallo stesso lato ma a memoria non so se il positivo sia a vista e accessibile visto che sta sopra
[SPOILER] https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...ce19369458.jpg[/SPOILER] Oppure bisogna individuare qual' è il cavo 87 che esce dal relè e va al motorino di avviamento [SPOILER] https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d1e4a555ca.jpg[/SPOILER] R1200GS My 2014 By Tapatalk |
Mike, giusto l'1 sono i dadi, la tarda serata di ieri ed il vino sono stati complici della svista.. ma il vino ne valeva la pena, detto questo
i contatti 2 e 3 tenuti dai dadi 1 devono essere messi in corto, il circuito è il seguente: https://i.ibb.co/znX7Tfd/circuito.jpg ad ogni modo, basta testare con un tester la Tensione tra i punti 2 e 3 durante l'avviamento, dovrebbe andare a 0 perché il relay taglia solo la 12V al motorino non la massa... non è un mosfet. |
Ti posso assicurare che il 2 è il 3 sono massa e positivo batteria, arrivano i 12v anche a quadro spento, provato personalmente con tester, vietatissimo fare ponte tra i due.
R1200GS My 2014 By Tapatalk |
su un capocorda ci devono essere i 12V sull'altro invece il cavo che va al motorino (per dargli la 12V), prova con il tester, pomeriggio provo sulla mia RS ma i relay BMW sono più o meno tutti uguali e non vedo perchè sul GS debba essere differente. Certamente con il tester vedrai che l'altro capocorda è a massa perché in effetti gli avvolgimenti del motorino vanno a massa... devi provare durante l'avviamento il relay dovrebbe chiudere i contatti 2 e 3
|
Guarda oggi pomeriggio provo ma a meno che non sto facendo confusione ho fatto la prova proprio sabato scorso perché cercavo una massa da portare alle trombe bitonali che ho installato e incuriosito dai due cavi rosso e nero ho controllato e se non me lo sono sognato arrivano i 12V anche a quadro spento.
R1200GS My 2014 By Tapatalk |
Si Mike devono arrivare i 12 V a quadro spento. Nello schemino si vede che è un collegamento diretto dalla batteria al motorino per avere la resistenza minore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©