![]() |
Quote:
|
Se tu hai montato una parte omologata per la tua moto che deve dire ? Potrebbe capitare con qualsiasi parte difettosa quello che dici non necessariamente con una cambiata...se io autocostruisco un impianto frenante quindi non previsto da un fornitore per il tuo modello di moto e succede qualcosa è un conto, ma se tu Monti una pompa x che può essere montata sulla tua moto nn succede nulla
|
Ecco...Omologazione...;) Parola poco conosciuta in certi Paesi.
|
@pacpeter
Non so se ad esempio le pinze m50 abbiano lo stesso attacco rispetto alle hayes, ma nel caso siano plug-in non vedo il motivo per cui non debbano essere omologate per la 1250...con le m50 viaggiano fior di moto con cornering abs e quant altro, ma questo sinceramente non te lo so dire con assoluta certezza , il mio meccanico mi diceva che si possono montare senza alcun problema per L abs quando L avevo fatto io non avevo avuto assolutamente problemi |
Forse può essere d’aiuto questo link.....qui parlano di parabrezza ma l’analogia c’è.
https://carrozzeriagolgi.it/vetro-originale/ Per come la vedo io, se le vecchie pinze Brembo “calzano” a pennello come attacchi sulle forcelle, hanno le stesse quote e tolleranze sul disco, hanno lo stesso potere frenante (ci sarà un parametro che lo misura?), nessuno può dire una beata fava. Ho chiesto ad un mio amico perito assicurativo: dipende sempre se il sinistro ha avuto origine dalla “malsana idea” dice......secondo lui se l’impianto Brembo è equivalente ad Hayes nessun problema. Se monti, modificando attacchi ed altro, le pinze del Dominator evidentemente non si è in regola. Che poi ad un controllo dalla stradale, anche svizzera, capiscano della sostituzione è impossibile......dove è scritta l’omologazione a libretto? |
Infatti come già detto devono essere prodotti omologati per uso stradale! Brembo ha pinze omologate per uso stradale ed altre che sono solo per applicazione racing!
Se Monti le Pinze omologate che già montava Bmw e ancora oggi le monta su alcune piattaforme del 1250 vanno bene! Caxxo ma è così difficile da capire?! Parli di questa fantomatica mail di risposta ma non vuoi postarla. Non ci fai una bella figura. Se sei contento delle tue hayes e non vuoi cambiarle non seminare confusione e panico tra le persone che vorrebbero farlo. Ti è stato detto e ripetuto da più persone che non decade alcuna omologazione (a patto di rispettare le caratteristiche e specifiche tecniche richieste per quel veicolo) ma tu ti ostini a dire il contrario, prima dicendo che lavori per un’agenzia assicurativa , poi che hai la mail scritta che però non puoi far vedere. Dove siamo all’asilo Mariuccia? Una pompa cinese che non è omologata non puoi montarla . Quindi non fare esempi che non c’entrano nulla per cortesia. Risaluti e ribaci. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
@zuzzu.
Esatto è quello che continuo a dire da diverse pagine ... |
Quote:
Io sono passato da R1200R bialbero con dischi da 320 e impianto brembo al GS 2016 con dischi (se non sbaglio) da 310 e impianto brembo. L’unica cosa che avevo trovato lievemente peggiorata era proprio la frenata nel suo insieme. Per quello che ricordo, la R (non LC) aveva una frenata a dir poco poderosa ed era una delle cose che mi avevano maggiormente stupito di questa moto. Il GS un’ottima frenata ma un pelo sotto quella della R, soprattutto come “mordenza”. Ovviamente mi ci sono abituato subito, ma freni come quelli della R non ricordo di averli mai avuti su nessuna moto. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Alla fine dipende sempre da che avvocato hai...;) Olomologato o no.
|
@gigid
Prova una superduke gt o una Multistrada con le m50 e le pompe radiali, vedrai che frenata |
Ma l'avete letto il mio link?
A me quello che dice il perito bla bla non convince molto. Se lo leggo le cose cambiano. |
Quote:
Colomer .. please ... ti vedo sempre più confuso e obnubilato... te lo ripeto per l’ennesima volta ... per favore almeno leggi ... prima di scrivere, e non sparare a vanvera ... chi mai ha fatto l’esempio della pinza cinese ? non certo io ... [emoji6] Prova a rileggere e te ne renderai conto. Non pretendo scuse... tranqui [emoji4] Che poi come esempio ci poteva pure stare, considerando anche lo spirito di questo forum [emoji4] Poi @Milling se non ricordo male adora le R5T... e questo per me gli fa permettere di poter dire tutto ciò che vuole [emoji23] Infine ... scusami, ma pubblico ciò che mi pare, non certo quello che mi chiedi tu. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Cerchiamo, affinché la discussione abbia senso, di attenerci a testi scritti e a ragionamenti logici |
@gigid
Il mordente dei freni della R LC è pazzesco ma, per i miei gusti e il mio modo di guidare (veloce si ma quanto più fluido e rotondo possibile), troppo brusco. Sulla GS mi hanno dato sensazione di più modulabilità. Ovviamente parliamo di sensazione meramente personali Ciao Alex Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Grazie Pac. Esattamente quello che sto cercando di dire ... e chi se non loro sanno se sono o meno omologate. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quello che mi fa riflettere è ad es.: - come faccio io a ritenere le pinze un "materiale di consumo" se so bene che non si consumano con l'uso - al limite si rompono...magari con una caduta o altro [emoji780] - la discriminante tra possibilità o meno di sostituzione di un particolare, sarà proprio quella di essere un "materiale di consumo" [emoji780] .... eh ma allora avessi una moto con un manubrio di ferraccio e lo sostituissi con uno in ergal sarei fuori norma... non penso [emoji848] - le FdO, so che controllano che i parametri indicati a libretto non siano stati modificati: misure tipo largh - altezza - dimensioni e misure gomme ecc e per i parametri in dubbio richiedere una visita presso la MCTC (suono - cv - luci - clacson - ecc). Quindi no problem per le pinze...[emoji848] - il caso di un incidente grave. L'assicurazione è quasi certo che cerchi anche le piu piccole modifiche al mezzo per alleggerire il rimborso... sulla base di cosa fa la sua ricerca ? Libretto di circolazione, fiches di immatricolazione o altro ? Se fosse sul contenuto delle fiches ... Non ne ho mai vista una, ma ho una certezza: quando il pagamento a carico dell'assicurazione è "importante" di certo indagherà ogni particolare in ogni documento che possa fungere da appiglio ... [emoji2379] - infine, per ultimo, vedo un grande interesse per sostituire le pinze che sembrerebbe essere guidato ANCHE da altri motivi oltre alla (auspicata ma non comprovata) maggior sicurezza. Forse la passione che coinvolge molti di noi quando si ha il desiderio/voglia di mettere le mani addosso alla propria moto, chissà... |
@slim Per il discorso delle pinze brembo a 130 Euro su Ebay se nuove avevo già postato una nota di brembo sui prodotti falsi che girano per il
Web e le cautele da adottare. https://www.brembo.com/it/company/ne...prodotti-falsi Se usate... non so come si faccia a capire se siano originali o meno Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non finirò' mai di dire che alla fine quello che frena è la pastiglia...A parita' di misure di pistoncini pinze e pompa ovviamente. Cambia tipo di pastiglie e cambi la frenata.
|
Quote:
Ho sorriso... a leggere ... non mi coinvolge [emoji23][emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Poi sui falsi si apre un mondo.... e il prezzo troppo basso spesso è un driver.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©