![]() |
Strada di campagna mooolto sconnessa... con buche, un pò di fanghiglia e di pozzanghere. Ho provato anche con la 6^ marcia a cercar di smuovere i pistoni. Complice il fondo stradale, la ruota resta inchiodata, poi io peso 70 kg la moto con metà serbatoio sarà sui 260... [emoji2379].
Ho pensato anche di spingerla per un paio di km fino ad un casolare dove c'è anche un'osteria di campagna.... dopo 100 mt rischiavo l'infarto. Ma che caldo faceva oggi [emoji779][emoji779][emoji2] Grazie per i consigli, ma stiamo a vedere (15 o 20 giorni di fermo a gennaio sono senz'altro meglio che a giugno). |
Mi fa sorridere la tecnologia teutonica... il tft del GS segnala “n” anomalie inesistenti ... e poi quando c’è un vero problema ... dice ... luce stop difettosa !!!
Ma che cavolo ... manco era acceso lo stop ... immagino Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ironico il nav.....DOVE SI VA'?.
|
Infatti Gigi [emoji779] e poi l'ho anche controllato su entrambi i comandi, leva e pedale
|
Quote:
|
Probabilmente il Nav ti stava indicando “il percorso a piedi” [emoji51][emoji51]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Di video ne ho altri.... anche quello che ho fatto nel cortile di casa appena tornato (pure lì non ripartiva) e l'errore segnalato era sempre "luce stop difettosa" [emoji848][emoji848]
Ma non è che uno (Non io Certo) nel mezzo della Namibia si deve fermare per uno stop difettoso.... o no [emoji3480] Quindi escluderei lo stop. |
Il mistero si infittisce...La luce stop...:sign6: mumble mumble....:confused:
|
Per me semplicemente batteria andata. Non riesce a dare sufficiente corrente per lo spunto, la tensione cala e la centralina spegne tutto.
Il calo di tensione poi genera altri errori tipo lo stop. |
Anche perché sembra che un giro motore lo faccia
|
...Il giro della morte.
|
Io scommetto un caffè sul regolatore di carica, dopo tre batterie in 2 anni ( Honda vf1000 vf del 86 che significa zero elettronica) ho cambiato quello ed èa dato tutto a posto .
Il difetto che faceva era lo stesso |
Quote:
Grazie per i suggerimenti. |
Tutt'altra moto e motore ma una cosa simile m'ha fatto incacchiare con la S1000XR. Molto random, per ripartire o dovevo aspettare o tenere girato il gas mentre il motorino girava o tentava di farlo.
In quel caso, era il noto problema della sovrapressione circuito benza, mai rilevato dalla diagnostica. Umberto |
@Umbe67, ...brutta storia... [emoji848]
Quote:
|
Dal video sembra problema batteria. Non ce la fa a far girare il motorino e si spegne il quadro.
Controlla i morsetti che siano ben stretti. Sulle xr molti avevano avuto problema uguale ed erano morsetti lenti |
Batteria difettosa.
|
I morsetti sono ben stretti, e i pareri concentrati sulla batteria mi confortano.
Oggi riprovo.... ma vado al bar [emoji779]col Jump-Starter [emoji85][emoji85] |
Comunque, andando per esclusione e razionalmente, la maggior indiziata come dice anche l'amico @Belavecio e' la batteria. Mi ricordo gli stessi identici sintomi con la batteria al litio sull'ADV 2011, quando fuori c'erano meno di 2-3° o con la batteria originale sul GS LC del 2015, kaputt a 1500 km di vita.
Impuntamento, spegnimento del quadro,... Umberto |
Si vede bene che la batteria non ha spunto, ben diverso dai V disponibili.. se ti risuccede prova a dare un filo di gas.. sul cbr certe volte lo faceva con sotto la batteria di 10 anni, quando la usavo troppo in città e dando poco gas (la bimba voleva cantare ahahah).
Comunque basta andare da un qualsiasi elettrauto e fa il test della batteria. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©