Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   sono evidentemente di una altra epoca.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=502707)

PATERNATALIS 04-01-2020 16:52

Va bene. Vado a regolare le puntine. Qualcuno se le ricorda? E il condensatore lo cambio o no?:lol::lol:

mimmotal 05-01-2020 13:44

per quel che costa il condensatore, cambiarlo sempre :lol: :lol:

guidopiano 05-01-2020 16:03

Quote:

Originariamente inviata da Mautube (Messaggio 10211644)
Pienamente d’accordo con Aspide, oggi il vero problema non è fare il cambio olio che penso sia alla portata di tutti, ma smaltire quello esausto. Se a cambio effettuato, per sbarazzarmi dell’olio vecchio devo prima cercare un centro di smaltimento e poi portarcelo, faccio prima a fare il cambio in officina e per pochi euro mi tolgo il pensiero.

va che ti sbagli .... apparte che smaltire olio esausto non ha un costo potresti chiedere a qualunque officina se glielo puoi lasciare e certamente ti direbbero di si

ma se così non fosse l'italiano medio l'olio se lo cambia lo stesso da solo e poi l'esausto lo butta con latta e contenuto in un fosso o direttamente in un tombino

comp61 05-01-2020 16:16

quando ho comprato la moto nuova ho voluto l`astuccio degli utensili di emergenza: il conce mi disse "pensi che se si ferma questa la ripari? Carro attrezzi e me la porti."

bim 05-01-2020 16:17

L’olio di porta tranquillamente in discarica
Il problema sono le gomme che bisogna portarle dal gommista, che è obbligato a prenderle

Aspide 05-01-2020 20:43

No, meccanici e gommisti, non sono tenuti a smaltire olio esausto e gomme altrui.

Per questo ci sono le apposite isole ecologiche gestite dalla partecipata comunale.

Naturalmente è gratis esclusivamente per privati e quantità compatibili con manutenzioni faidate...

Mautube ha colto il problema: le isole ecologiche in città sono poche e soggette ad orari spesso incompatibili col lavoro ecc.... col risultato che olio, olio freni, gomme e batterie di risulta del fai da te finiscono nei cassonetti e nelle bialere.

Così, come si faceva già 40 anni fa...

Andrea1982 05-01-2020 20:55

Quote:

Originariamente inviata da robygun (Messaggio 10210827)
Ho visto gente passare dal gommista per dare una regolata al tiro catena.. [emoji1745]



pensa se ci andavano quelli col cardano..
[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bim 05-01-2020 21:37

Aspide
Le isole ecologiche non ritirano pneumatici, ritirano olii esausti e batterie, nei limiti del consumo domestico, quindi non ci sono problemi per i privati: da me e’ aperta anche la domenica.
Per i pneumatici e’ un’altra cosa, non si possono conferire alle isole ecologiche, c’è un regolamento per cui il costo di smaltimento si paga all’acquisto ed e’ chi sostituisce le gomme che provvede al ritiro per consegna allo smaltimento.
Se i pneumatici li monti tu , li devi consegnare ad un gommista, non vedo altre soluzioni, attendo comunque suggerimenti che non siano quelli di conferirli all’isola ecologica che non li accetta.

armaiolo 05-01-2020 22:06

a bs e provincia le isole ecologiche li ritirano, previa presentazione carta dei servizi regione lombardia.

rasù 05-01-2020 22:09

Nella mia zona di Genova una delle tre isole ecologiche ritira anche pneumatici, sempre meglio informarsi localmente

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

armaiolo 05-01-2020 22:12

per mia fortuna anche per pezzi vari in plastica, tipo airbox per intenderci, l'isola ritira tutto.
per pezzi meccanici in metalli vari e trucioli macchine utensili, c'è un officina "amica" che mi lascia depositare differenziando il tutto.

armaiolo 05-01-2020 22:20

tornando all'argomento della discussione, possiamo dire che oltre alla mancanza di interesse o manualità nel fare da se lavori a moto e auto, ci si mette anche la burocrazia.
tra poco saremo tutti una torma di sudditi che si occupa solo del minimo indispensabile consentito.
una volta da un ricambista dove ero per acquisti, un autoriparatore incavolato mi disse che dovrebbe esserci il divieto per altri che non siano del mestiere di mettere le mani su auto e moto.
patetico.

Aspide 05-01-2020 23:07

Quote:

Originariamente inviata da bim (Messaggio 10212372)
Aspide
Le isole ecologiche non ritirano pneumatici....

No, sbagliato, sono almeno 25 anni che a Torino funziona come ho scritto.

Questi i rifiuti speciali che ritirano gratis a noi residenti

biti usati, scarpe e accessori
• Apparecchi elettrici ed elettronici, elettrodomestici
• Bombole del gas vuote
• Carta e cartone, imballaggi in plastica, vetro
e metalli
• Farmaci scaduti
• Ingombranti (mobili, materassi e reti, poltrone,
sdraio, specchi…)
• Lampade al neon, alogene, fluorescenti, a led
• Latte di vernice, solventi, colla, inchiostri…
• Legno (cassette, pedane…)
• Materiali ferrosi e metalli vari
• Materiale da demolizione in piccole quantità
(proveniente da piccoli lavori effettuati
direttamente dagli utenti domestici)
• Occhiali usati
• Oli esausti provenienti da auto e moto
• Oli vegetali
• Pile e batterie esauste
• Pneumatici (massimo 4)
• Prodotti etichettati come pericolosi
• Sfalci e potature da giardini privati in piccole
quantità
• Tappi in sughero
• Toner e materiale consumabile di stampanti,
fax e fotocopiatrici

http://www.amiat.it/cms/servizi/55-r...iuti/ecocentri

...

Aspide 05-01-2020 23:10

Quote:

Originariamente inviata da armaiolo (Messaggio 10212395)
tornando all'argomento della discussione,... .

Io penso che l'inquinamento e le leggi che lo disciplinano siano oltremodo pertinenti a 3d, una volta non era così e tutti facevano quello che volevano, non solo in città.

RedBrik 05-01-2020 23:19

Comunque io sempre cambiato olio motore auto e moto ma non è che vado a isola ogni volta che ho 4l di olio motore da dar via... Basta accumularlo in garage (tanto la tanica viene con quello nuovo) e una volta ogni tot si fa un giro apposta..

bim 05-01-2020 23:26

Nel mio comune a Legnano nell’isola ecologica non ritirano pneumatici di nessun tipo e quantità, neppure dai privati!

Aspide 05-01-2020 23:41

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10212432)
...Basta accumularlo in garage ...

in teoria non si potrebbe, ma tant'è! E' già un risultato non gettarlo nei pozzetti pluviali del condominio ....

armaiolo 05-01-2020 23:42

@redbrik
anche io a volte faccio così, non sempre poichè sono un po un maniaco di ordine e pulizia, preferisco portare via tutto.
prima che ci fossero le isole portavo gli oli in una officina dove avevano una di quelle tremende stufe a olio esausto che per fortuna oggi sono fuori legge.

non mi stupisco neanche tanto del disinteresse in vari campi dei giovani d'oggi, penso semplicemente che noi siamo figli del nostro tempo e loro figli del loro.

me'ndo 05-01-2020 23:43

gli pneumatici sono tenuti a ritirarli i gommisti e così pure l'olio i meccanici, almeno in Lombardia, anche se non acquisti da loro. Ovviamente se tieni buoni rapporti col meccanico e/o gommista è meglio.

Se fanno storie prova a fare un colpo di cell alla forza pubblica, magari facendolo notare all'artigiano, vedrai che la cosa si sblocca. Il registro di carico/scarico dell'olio è sempre sotto livello e pure le gomme tanto il venduto tanto registrato e conferito alla centrale, ma qualcosa scappa sempre :lol::lol: (interventi senza fattura etc) . Se insiste a non accondiscendere significa che compra olio o gomme al supermercato nel migliore dei casi.

I registri vanno vidimati e in caso di controllo ...

armaiolo 05-01-2020 23:47

@me'ndo (ogni volta che leggo il tuo nik mi viene da dire :"po a me")

tenere rapporti buoni con dei meccanici se non ci si serve da loro non sempre è cosa facile.
per fortuna in lombardia siamo messi abbastanza bene anche se @ bim fa notare che non è così ovunque.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©