![]() |
giro molto interessante, tutti posti che ho avuto la fortuna di vedere, fossi in te andrei diretto in ucraina in modo da dedicare più tempo a Romania Bulgaria e balcani che offrono parecchio e sacrificherei la grecia visto che soffri il caldo, se passi dalle mie parti fa un fischio che facciamo due chiacchiere tra motociclisti se vuoi ;)
|
Giro stupendo.
Appena ho tempo lo guardò meglio e di do dei suggerimenti personali. Ma dato che sei in zona, sgnacca dentro Sarajevo |
@Zuzzu
Lo abbiamo guardato oggi e stiamo valutando i biglietti aerei. AR sono 110 euro. Torneremo da Bucarest il 15 aprile. Ripartiremo da Bucarest il 29. Nella nostra situazione (mia e di mia moglie), non è possibile fare 3 settimane via. Così si potrebbe fare 6 giorni all'andata e 6 al ritorno. |
Giro che da punto di vista montano, ho fatto per la maggior parte, in viaggi diversi alcuni reiterati...è originale ma secondo me è un viaggio di rifinitura, quando sei almeno al terzo per la gran parte dei paesi attraversati e ti devi inventare qualcosa per rendere il tutto originale interessante
|
Che bello viaggiare in moto per parecchi km....tra qualche annetto,3 o 4,quando mio figlio sarà un po’ più grande,inizierò a farlo pure io con mia moglie
|
in bulgaria oltre il passo Shipka, Monti Pirin/Rodopi e la zona di Rila le strade montane non sono il massimo....farei una limata ai punti 19+20+21
|
Zuzzu, purtroppo non so dirti nulla riguardo al giro che hai intenzione di fare ma volevo ringraziarti perchè mi hai fatto conoscere Kurviger,citandolo, di cui ignoravo l'esistenza...
Se sei anche solo cintura verde di questo programma hai voglia di aprire un topic nella sezione apposita ( credo GPS & mappe ) per dare qualche dritta di base ai nuovi users? Spero tu non sia timido... altrimenti sperimenterò da solo e grazie comunque del passo avanti che mi hai consentito di fare! |
Quote:
Ora stan vendendo alcuni loro beni per pagare avvocati e quant'altro. Basta incappare nella persona sbagliata, che in certi paesi si rischia di rovinarsi la vita. Meglio aspettare qualche ora, doppotutto si è in vacanza. O no? |
un altro waypoint per "ALLOGGIO" in Bulgaria
ti segnalo il Motocamp Bulgariaa Idilievo....ad accoglierti ci sarà Ivaylo, digli che ti manda Panda l'italiano, lui capirà :) qui punto google maps e pagina fb https://goo.gl/maps/G9DoCTmD3y8LZHe46 https://www.facebook.com/MotoCamp.Bulgaria/ |
Sicuro..sta cosa dell'allungare soldi come se fosse normale, oggi può far passare guai e direi che è anche questione di buon senso, quando ad esempio, in alcune dogane dell'est vedi gigantografie di manette con scritto no corruption
Che la corruzione ci sia è proabile ma il messagigo è charo...se si trova il solerte integerrimo doganiere o se è in corso un monitorggio...la cosa può essere molto grave Tempo fa ho litigato con uno di questi moto viaggiatori avventurosi, che nel raccontare la loro ennesima storia con dovizia di particolari e romanzando molto, aumentavano il patos della dogana, descrivendo la procedura e dandola per normale, anzi necessaria...Uno che va per la prima volta si fa arrestare, confondendo il faccendiere col poliziotto |
Quote:
Infatti non e’ la prassi, ma mi e’ stato consigliato in quell’occasione dal proprietario del b&b lontano si e no 5 km dalla frontiera. Mai fatto in altri luoghi, non sai mai chi trovi dall’altra parte. |
alle dogane é ad oggi ASSAI improbaile che chiedano dei soldi.Roba del passato.Assolutamente sconsigliato prendere iniziative personali.
Ma:in UKR (mia esperienza), ed altri posti a rischio,se si fanno strade del casso il problema,come da link,é rappresentato dai commissariati locali.Nonché dalle pattuglie con auto civetta,che stanno in giro. Anche i 5 euro andavano bene anni fa.Oggi ,causa inflazione,si parte dai 20.A salire.In ogni caso,far vedre il pass tenendolo in mano.Numero ambasciata in tasca. Alcool:Nei commissariati periferici hanno ancora la busta con il filtro dove si soffia.Controllare che non lo cambino girandosi di spalle.Se (falsi) positivi richiedere il prelievo in ospedale.Vedrete che sorvoleranno immantinente. Cmq sempre meglio avere con se persona russofona. Ho smesso di andare solo: meglio accompagnato (meglio da bella fica)- P.S.:valutazioni personali.Satisticamente poco rilevanti |
Grazie ragazzi per i preziosi suggerimenti.
Come detto inizialmente ho fatto questa traccia in pochi minuti mettendo akkazzo dei waypoint in successione lungo la catena montuosa che si vede bene evidenziata in mappa. Sto iniziando ad affinare pezzo per pezzo, seguendo i consigli di chi già c’è stato e leggendo da più fonti possibili. La mia mogliettina è un po’ preoccupata e dubbiosa.....io intanto io preparo tutto l’itinerario e poi si vedrà. Se non lo faccio quest’anno lo farò in futuro, magari in due o tre moto di soli uomini....vedremo. Per quanto riguarda Kurviger.de a mio giudizio è fenomenale. 1) completamente gratuito 2) facile ed intuitivo 3) si possono scegliere un’infinità di mappe in funzione di quello che si vuole fare 4) già integrato con Scenic per IOS, app fantastica di navigazione. Cosa dirti nonelaser......per quello che devo fare a mio giudizio è perfetto. Mi ero cimentato con BaseCamp e se non buttavo il pc dalla finestra c’è mancato poco......secondo me chi l’ha programmato ha serie turbe mentali e in moto non ci va. Con Kurviger io ho due approcci. 1) scelgo PARTENZA e ARRIVO e POI aggiungo/mondifico/sposto i WAYPOINT 2) scelgo la PARTENZA e aggiungo WAYPOINT in successione. Hai varie scelte per le tipologie di strade (dritte, curve, molte curve....) che modificano la traccia se hai pochi waypoint. Aggiungendo molti waypoint nei punti strategici OBBLIGHI la traccia a passare dove vuoi. Finito il tutto esporti scegliendo quello che vuoi ROTTA-TRACCIA-WAYPOINT e puoi pure scegliere in che formato gpx (sinceramente non so cosa sia, ma credo siano dei file ottimizzati per i vari navigatori.....tomtom, Garmin.....). Se utilizzi Scenic e hai un account Scenic, esportando in Scenic ti trovi il gpx direttamente su iPhone e iPad.....stratosferico. Se salvi i file su cloud....poi puoi caricarli dalla app che utilizzi, OsmAnd per esempio. Spero di esserti stato utile. Ciao |
Ribadisco, l'idea è molto interessante. Mi concentro su quello che più conosco meglio, visto che Romania e Bulgaria le feci nel 2004 e 2007 e quindi chissà cosa è successo da allorafino ad oggi.
1. Dopo Rila, fossi in te lascerei perdere la Grecia. Non che sia aliena al viaggio ma tra quello che fu l'impero ottomano in europa ha una realtà diversa rispetto al resto dei balcani. Da Rila andrei in Macedonia per svalicare prima in kosovo per peje, decani, prizren. Da lì scenderei a Tetovo e giù ad ocrida. QUESTO da raffinare un po'. 2. Lasciati Kosovo e Macedonia, la continuazione ovvia è l'Albania e non la Grecia. QUESTO da affinare. Ovviamente la rilevanza di Sarajevo è cruciale. 3. La Bosnia in questo tuo progetto per me va presa in considerazione. Sempre disponibile a discuterne. se vuoi via MP ti do il mio numero di telefono. Qui descrivo un pezzo di quanto ti suggerisco: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=471792 http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=474029 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©