![]() |
assolutamente 5/40w come prescrive il costruttore, il cambio un po cosi è per tutti i LC.
|
Ciao Manera , ASSOLUTAMENTE è un parolone. Io sulla mia RT, la concessionaria mi ha consigliato il 15/50 alla faccia di mamma BMW. Ho parlato con altri clienti della stessa conc. che hanno GS ed anche loro usano questa gradazione. In effetti in estate il cambio lavora meglio ed anche adesso in inverno va ancora meglio. Avevo provato anche il 5/50 Fluipoil, ma senza notare grosse differenze. Al prossimo cambio però voglio provare un 10/50, se riesco a trovarlo metto il Sinlubit. che mi dicono essere ottimo.
|
...niente può essere meglio del LubriOil, che c'è sia sintetico sia minerale, il primo (kimikOil) va così così, ma come il GomitOil non ce n'è...
:-o |
GomitOil è il migliore, anche se per trovarlo si fatica molto.
Su Sinlubit non mi hanno riferito esperienze così positive. |
Non è un olio commerciale, di quelli che trovi sugli scaffali, ma viene usato specialmente in ambito racing . C'è anche la specifica per moto da strada e di gente che lo usa ne conosco un po', tutti ne parlano bene. Io avevo provato il 5/50 fluipoil, ma dopo 5mk, aveva esaurito i suoi benefici, comunque sempre meglio del 5/40 shell. Scandaloso a caldo già dai primi km.
|
Sinlubit l'ho usato varie volte su motori da pista, olio eccellente in ambito racing però non ho idea di come si comporti in strada con percorrenze elevate
|
Si ma il sin lubit usato per uso stradale va cambiato ogni 2500 km
Non 25 mila km 2500 [emoji2962][emoji33][emoji15] Cambiate olio ogni mese ???? [emoji16][emoji23][emoji1787] Secondo me ordinate un fusto da 200 kg Almeno per 4 anni siete apposto [emoji848][emoji849] Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Oggi sono andato alla IPERCOOP supermercato
Ce in offerta TOTAL 5W40 SINTETICO CONFEZIONE TANICA DA 4 LITRI SCONTO 50 PER CENTO SCONTATO IN VENDITA,A 15 EURO OFFEERTA VALIDA FINO A 15 FEBBRAIO [emoji16] [emoji847][emoji41] Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Ok Alba, vai avanti tu, provalo sulla tua moto poi ci dici come va :lol:
|
Quote:
|
Certo per auto
SIETE SENZA AUTO ?[emoji848][emoji848][emoji848] Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
È risaputo che i modificatori di attrito contenuti negli oli per auto, possono facilmente provocare lo slittamento della frizione (che sta a bagno nello stesso olio del motore) Quindi meglio rispettare la qualificazione MA - MB.
Questo è il motivo per cui, ognuno fa ciò che vuole, ma NELLA MIA MOTO MAI entrerà un olio per auto. [emoji2379] |
Ok ho voluto informarvi che ce sta offerta in corso
Su internet costa 25 di 4 litri lì 15 euro Non so che pensare Si dice che oli dei supermercati non siano affidabili cioè non di qualità diversi da altri venditori [emoji853][emoji45] Comunqeu Ho letto parecchi mesi fa che olio da auto utilizzato su moto il cambio va meglio molto meglio Vero che però non e adatto per la frizione E va .meglio per il cambio un olio minerale piuttosto che SINTETICO Se poi il cambio e fatto come si deve qualsiasi tipo di olio e il cambio va bene Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Con le frizioni a bagno d'olio non è detto che, un olio auto provochi slittamenti.
Si prova... Ma, se ci si attiene alle specifiche, non si sbaglia. |
Quote:
|
Sapete che vien difficile rispondervi sia seriamente che dicendo cazzate? Non è facile su QDE.... :)
|
Ma no.... perché... basta dire che "sto provando il Caxxoil e che il cambio è decisamente miglorato e via..... [emoji106][emoji106][emoji2327]
|
Il Caxxoil ...
Fa brutto se preferisco non provarlo? |
Alla fine non ci ho capito più un tubo. Il Caxxoil non lo ho trovato e poi quando lo chiedo mi dicono che per la consegna del pacco mi devo tirare giù i pantaloni...
Dovendo farmi il tagliando sono andato dalla siúra motorradda per comperarmi l'olioo della casa, l'unico possibile all'universo, l' olio Advanchecca 5w40....ma.quando mi han detto il prezzo non gli ho sputato solo perchê non avevano il tergicristallo della wunderlich montato sugli occhiali. Tornato a casa ho fatto scorrere tutti i 4 thread sull'olio e, puntato il dito a caso, è venuto fuori Motul. Benone.... Mio Dio, e adesso...5w40 o 10w50? Essere o non essere? Mo' diamoci un taglio...Con una ottantina di euro ne ho presi 8 litri.... metá di una gradazione e metá dell'altra... mischio tutto e mi invento il mio Fulchoil "7,5w45" così accontento tutti , governo, opposizioni e sindacati. Fra qualche giorno naturalmente posterò che il cambio sará diventato un panetto di burro Prealpi e che a caldo sará silenziosa come una moto elettrica. Non voglio certo essere da meno degli altri forumisti che han già trovato il santo Graal dell'olio prima di me.... |
Quote:
:lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©