Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Guida sicura...come diavolo fa..... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=502414)

jocanguro 16-12-2019 14:10

si ma con i chiodi, poi quando arriva asfalto normale , che fai vai avanti lo stesso ?
guidi peggio ??
togli i chiodi e vai liscio ?
cambi gomme ???


comunque è bravo lui !!!

(e le volte che si è sdraiato non le ha pubblicate...)

Slim_ 16-12-2019 16:27

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 10202375)
si ma con i chiodi, poi quando arriva asfalto normale , che fai vai avanti lo stesso ? ....

Naturalmente si, perchè ti sei portato un mini avvitatore e li togli in 10 minuti [emoji2379]
È "normale" a certe latitudini (un cacciavite è comunque sempre di scorta). Aggiungo foto dal web ..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...84f0e88bbb.jpg

il franz 16-12-2019 16:39

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 10202375)
si ma con i chiodi, poi quando arriva asfalto normale , che fai vai avanti lo stesso ?

Sono arrivato a 70 km/h sulla neve compatta e a 120 km/h in autostrada (allagata) tra Oslo e Goteborg, sempre con su quei 67 chiodi e sempre con una guida superfelpata. Ma mi rimarrà un dubbio, ovvero non ho mai capito quanto margine c'era.

haemmerli 16-12-2019 17:04

Se funziona come con le auto, con i chiodi la perdita di aderenza è molto più graduale e comunque mai totale
Ai tempi, con la 125 di mio padre, andare a sciare con neve compatta su tutta la carreggiata era una goduria anche solo per il viaggio

Nico-Tina 16-12-2019 18:28

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 10202452)
Sono arrivato

Complimenti!!!!

jocanguro 20-12-2019 10:39

Haemmerli …
la fiat 125 ?? parliamo degli anni 70 ??
anche mio padre la aveva…

ma mettevate I chiodi voi sulle gomme con il cacciavite ?

ma che chiodi devono essere ?
sono viti normali ?
Quanto devono sporgere dalla gomma ?
e non si consumano rapidamente su asfalto normale ?

Il Franz : 67 chiodi solo ?
il framcese parlava di 500 … ha sparato ?:-o

il franz 20-12-2019 11:29

I chiodi che ho utilizzato sono questi.
Sono adatti anche a gomme stradali l'elica è ampia e poco profonda.
Volendo si possono mettere con un cacciavite a mano ma ci vuole pazienza.
Con un avvitatore in 10 minuti circa ne metti su abbastanza per andare sicuro sul ghiaccio ma senza fare lo "scemo" :)
Più ne metti e meglio vai sulla neve e peggio sull'asfalto.
Aggiungo che a sensazione i chiodi su asfalto durano un 300/400 km.

https://i.imgur.com/khg7YNW.jpg

Protea-RR 20-12-2019 13:50

ma questo è Lolo, il giornalista folle che si è tirato giù da un molo con una FjR :lol:




il franz 20-12-2019 14:07

Aveva fatto anche un bel giro in Russia con la Ducati era un evento che avevo tentato di partecipare anch'io.

https://www.youtube.com/watch?v=7dJUsmkYf3Q

haemmerli 20-12-2019 19:59

@ jocanguro

Sì, proprio fine anni '60 - inizio '70, la mia patente B è dell'inizio '67
Le gomme chiodate qui erano comuni d'inverno, il pneumatico nasceva con le cave nelle quali il gommista (non noi!) poteva sparare i chiodi, che comunque duravano abbastanza
Mio padre faceva il rappresentante di commercio, e mica le strade erano innevate per 4-5 mesi: un paio di stagioni i chiodi li facevano
Diciamo che era bene non superare i 130, se no un po' di chiodi se ne andavano
Nel '73 avevo le chiodate pure per la 500, ma lì il problema dei 130 non si poneva...

GIGID 21-12-2019 18:21

Le chiodate divertentissime ... soprattutto sul bagnato ... si scivolava che era un piacere ... se poi avevi una trazione posteriore ...[emoji27][emoji27][emoji27]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©