Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Bollo moto aziendale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=502221)

Carthago 16-06-2020 19:37

Lo paghi esattamente da quando sei diventato proprietario del bene , tranquillo, ne più ne meno .
Se invece il conce non ha fatto l’esenzione, spetta a lui per tutto il periodo, e tu lo paghi alla scadenza naturale .

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

charlifirpo 16-06-2020 20:33

In effetti dovrebbe essere così solo che il conce mi ha detto di essere in esenzione e la signorina ACI al telefono mi ha detto che il conce ha sbagliato "il mese di esenzione" che francamente non capisco cosa vuol dire

vabè domani chiederò con fermezza di pagare quanto dovuto per stare tranquillo

Carthago 16-06-2020 20:49

È quello che ti ho scritto: non farti inchiappettare dal conce, se ha sbagliato è di sua competenza tutto l’anno, guarda bene la data di immatricolazione.

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bim 16-06-2020 21:02

Da noi in regione Lombardia richiedono il pagamento di bollo di 20 anni fa oppure il pagamento di bolli non dovuti ad esempio quando l’auto viene demolita per esportazione, ma basta lamentarsi, rispondere o fare la voce grossa e le cose si sistemano sempre!
Se non siete in Lombardia non so come funziona, ma non capisco a cosa vi serve l’ACI....una volta ci si andava per il primo bollo, ma anche questo fa parte del passato
Io con la banca o con l’agenzia delle entrate ho sempre fatto tutto e quando non e’ stato possibile sono intervenuto con la regione Lombardia ...
Sentite l’ultima, un conoscente afferma di aver pagato un bollo 2 volte, io ho detto che non e’ possibile nel 2020, chi ha ragione?

brag 17-06-2020 08:14

Comprata tempo fa una moto da un concessionario che aveva il bollo "sospeso" (era in vendita da molto tempo) ed ho pagato il bollo solo dal giorno in cui sono diventato proprietario.

Il "bollo" è una tassa di proprietà, e quindi spetta al proprietario ;)

Attentatore 17-06-2020 08:22

I bolli sono una truffa legalizzata.....

charlifirpo 17-06-2020 19:11

Sono stato all'ACI; allora, le cose stanno così: il conce si è intestata la moto nel mese di febbraio, mese utile per pagare il bollo scaduto al 31 gennaio; febbraio è anche il mese in cui non si può registrare la pratica di esenzione dal bollo; in definitiva, mi dicono dall'ACI, il conce avrebbe dovuto effettuare il passaggio nel mese di marzo (bollo pagato dal precedente proprietario) o nel mese di gennaio in modo da poter richiedere l'esenzione per il bollo successivo.
Io non posso pagarlo a meno che non lo faccia nome del conce; ovviamente così non mi va bene per cui l'ho chiamato e adesso provvederanno loro a vedere come sistemare; l'eventuale sanzione sarà ovviamente a carico loro (mi assicura l'ACI) per cui mi hanno ringraziato e passeranno la questione all'agenzia che gli sbriga gli adempimenti burocratici.
Io mi sono offerto eventualmente di fare a mezzo visto che da fine maggio sono comunque il proprietario della moto e mi sembrata una cortesia da fare.

Carthago 17-06-2020 20:18

Hai visto? L’anno è di competenza del conce, tu lo paghi da Febbraio 2021.

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

charlifirpo 17-06-2020 20:35

Sì vero...spero che mi mandi una copia del bollo pagato, so che non è più necessario portarselo appresso

ma anche solo averla come promemoria...:confused:

Carthago 17-06-2020 21:26

Tu annota la scadenza naturale , il bollo non serve per andare in giro , è una tassa.

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gibix 17-06-2020 21:49

Quote:

Originariamente inviata da charlifirpo (Messaggio 10329522)
fatto sta che la mia moto non ha pagato l'ultimo bollo e io non posso pagarlo...

A dicembre ho preso un’auto Fiat aziendale, immatricolata aprile 2018 ed esente da bollo. Io non ho potuto pagarlo fintanto che non è fosse stato registrato il passaggio di proprietà e consegnatomi l’originale del libretto, cioè circa due mesi. Sono stato all’Aci ma anche loro non hanno potuto fare niente. Mi era stato assicurato che non avrei dovuto pagare alcuna sanzione o interessi ed invece...taaaccc. Poca roba, ma per i loro ritardi ed inefficienza alla fine tocca noi pagare.

Carthago 18-06-2020 07:02

Se vuoi essere sicuro, vai in in agenzia di pratiche auto/moto, tipo Sermetra, e fai fare una verifica sulla targa, con il libretto, così ti togli ogni dubbio.

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

charlifirpo 18-06-2020 10:51

@Carthago: se dici a me il controllo l'ha fatto l'ACI ieri; mi ha detto che il bollo non c'è, che il conce ha richiesto l'esenzione ma non può essere applicata, che spetta a lui pagarlo e nel caso io non riceverei alcun genere di sanzione ma dovrò pagare solo il bollo 2021.

Carthago 18-06-2020 16:19

Esatto, è quello che intendevo io.

[emoji106]

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©