Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Improvvisa perdita di potenza (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=502140)

flower74 02-12-2019 17:53

... meccanici è vero che non ne esistono più, ma é anche vero che con le moto moderne è veramente un incubo trovare cose c'è che non va.

Slim_ 02-12-2019 20:52

Quote:

Originariamente inviata da fab72 (Messaggio 10194247)
.... Se non è un problema,posso contattarti in privato....
MESSAGGIO PER SLIM

Fab, ti ho risposto, penso che tu abbia visto [emoji2327]

millling 02-12-2019 21:31

Quote:

Originariamente inviata da flower74 (Messaggio 10194354)
... meccanici è vero che non ne esistono più, ma é anche vero che con le moto moderne è veramente un incubo trovare cose c'è che non va.

Difficile?...Non ricordi come un VERO meccanico riusciva a carburare un motore, a orecchio. Altro che sonde e spinotti. Un meccanico non si faceva su internet nel dopocena. Adesso se il computer dice tutto ok , deve essere ok..."lui" è il capo officina.:lol::lol:

gianfrynco 02-12-2019 21:34

Sono ridicoli mi dispiace dirlo, ma fare il meccanico attaccando una diagnosi....sono "capaci"tutti...... :D :D

fab72 02-12-2019 22:27

Concordo in pieno

Slim_ 02-12-2019 23:06

Non si chiama più "meccanico capofficina", si chiama "responsabile relazioni con la clientela", mah [emoji2379][emoji2297][emoji87]

millling 02-12-2019 23:10

Uno che se intende eh?:lol:

flower74 03-12-2019 11:20

Quote:

Originariamente inviata da millling (Messaggio 10194526)
Difficile?...Non ricordi come un VERO meccanico riusciva a carburare un motore, a orecchio. Altro che sonde e spinotti. Un meccanico non si faceva su internet nel dopocena. Adesso se il computer dice tutto ok , deve essere ok..."lui" è il capo officina.:lol::lol:

... certo che mi ricordo, ma se le moto moderne sono costruite in un determinato modo, le colpe, per me, si dividono.
E' tutto gestito da centraline... non è più possibile fare nulla se non ci dice la diagnostica dove è il problema... e l'inserimento di centraline e cazzi e mazzi non è di certo avvenuto per colpa di quelli che sapevano carburare un Dominator.

Tank84 03-12-2019 12:34

La verità è che se non si conosce il sistema su cui si lavora e la logica di gestione e funzionamento del sistema in toto, puoi avere tutti i tester diagnosi del mondo ma non sarai mai in grado di risolvere un problema. A meno che il problema non sia relatovi ad un semplice sensore guasto con relativa anomalia loggata in diagnosi.
E la verità è che almeno il 50% dei service non conosce la logica di gestione e funzionamento globale del sistema.

Nemmeno i venditori non sanno come funziona nello specifico il tanto decantato sistema esa next generation iper mega fashion, figuriamoci altro.
Finchè c'è da cambiare olio e filtro olio sono in grado. Se c'è da cambiare altro lasciamo perdere. Ed anche sulla procedura di cambio olio avrei le mie riserve, data la casistica della quantità di persone col livello olio sopra il massimo.

Slim_ 03-12-2019 13:04

Io sono solo parzialmente d'accordo.... nel senso che è vero che l'elettronica sovrintende ogni cosa e se la diagnostica non rileva errori in memoria non si hanno indicazioni su che cosa intervenire...
TUTTAVIA,
credo che questo aspetto dovrebbe essere un plus per chi ha le competenze. Intendo dire che ci saranno senz'altro situazioni in cui proprio non puoi farci nulla perché "È così" ma questo NON DEVE diventare un alibi per "mandare a casa il cliente"....
il caso in questione, quello del 3ad intendo, non può essere liquidato così, senza alcun tentativo. Dico solo a titolo di esempio: sostituzione candele, verifica pervietà filtro benzina, verifica sistemazione corretta del filtro aria... e chissà quante altre BEN PIÙ PERTINENTI di queste potrebbe avere in mente un professionista che, una volta trovato, deve pensare obbligatoriamente al "fattore tempo", sì perché quello, nelle tabelle bmw per l'officina mica corrisponderebbe al tempo realmente impegnato [emoji2379]

millling 03-12-2019 20:18

Ma è come quando vai dal dottore e gli di che hai mal di pancia...dopo una visita accurata ti manda a casa e ti dice.. e' solo un mal di pancia ;) vai tranquillo.:lol: Bella diagnosi...

Pasqui!!!!!!!! 03-12-2019 20:23

O come quando vai dal meccanico...ti cambia mezzo motore, la prova lui e va bene e invece tu dopo 3 km rimani ancora a piedi :lol:

millling 03-12-2019 20:33

...Verrebbe voglia di fare come jimi hendrix a fine concerto...
https://funkyimg.com/i/2Ze4d.jpg

fab72 10-12-2019 22:42

Corsa eccessiva leva freno posteriore
 
Salve a tutti dopo l'aggiornamento per l'improvvisa perdita di potenza ,ho notato un eccessiva corsa della leva freno posteriore.
Sono andato oggi pomeriggio in concessionario e ho fatto presente il problema all'addetto all'accettazione il quale mi ha dato un appuntamento per la prossima settimana per effettuare spurgo freno posteriore .
A qualcuno è successa la stessa cosa.
La moto è un GS 1250 ADV immatricolata a luglio 2019.
Chiaramente ho notato anche un effetto frenante diminuito col freno posteriore.
Grazie in anticipo.

GIGID 10-12-2019 22:46

Improvvisa perdita di potenza
 
Noto problema del 1200 LC e anche del 1250 seppur pare in modo minore.
Se ne è anche riparlato recentemente ma ora non ricordo dove.
L’aggiornamento non c’entra



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_ 10-12-2019 23:01

@Fab72, leggi da qui in poi:
Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 10197374)
Un altro metodo è.... [emoji2379]


gianfrynco 11-12-2019 08:26

Personalmente il freno posteriore non lo uso mai !

tigrotto 19-12-2019 13:42

Però la moto frena da sola dietro perciò lo usi anche se non vuoi ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gianfrynco 19-12-2019 13:58

Si lo so, ma non usandolo (col piede destro) non si capisce se ha dell'aria o meno.... ;)

amnto 21-12-2019 09:08

La butto lì... Con le varie omologazioni anti inquinamento e E4, E5 ecc a volte si portano dietro anche omologazione del rumore ecc... E spesso per superarle , in certe manovre di accelerazione, si optano per strategie di controllo motore che paiono come anomalie. Che non sia incappato in una di queste strategie?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©