![]() |
concordo con er minio :D
e sinceramente mi aspettavo che in cima al passo ci trovasse lei, ovviamente con la stessa moto, e tornassero giù uno dietro l'altro, superandosi di tanto in tanto, in preda ad un orgasmo emozionale e fisico :cool: |
In città va meglio un xmax 300
|
starò invecchiando (sicuramente), ma mi accodo a chi tira in ballo il T-Max....
[DOMANDA: quando si invecchia, si diventa inabili e rincoglioniti... ...oppure ci si libera dei luoghi comuni e della necessità di fare il purista e il figo in ogni conversazione? :lol:] |
Quote:
Estremamente appagante nella guida, divertente e anche relativamente comoda. C'é da lavorarci su un poco per cucirsela addosso, migliorando alcuni particolari, ma resta una moto notevole, nel suo segmento. |
Mi sembra che ci abbiano messo mano molto bene! Bravi.
T-max, X-max? No grazie. Concordo con il messaggio 24! |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Laddove - come suppogo - sia sotto i 9.000 euro, gli elogi a parer mio se li merita tutti. A me non interessa minimamente. Ciò non di meno complimenti a chi riesce a proporre un prodotto tanto ben fatto ad un prezzo accessibile ai più Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro |
Straquoto il "Boh."
Concordo anche che per 8/9000€ si possano fare solo i complimenti per una moto così. |
Dai parlano di scooter..
Paragonare una moto con un leamaro simile..haha |
non si puo guardare la scena della lei che si onanizza mentalmente a immaginare il lui motociclista e pure vincente in azienda.
ma per favore. nel 2020.... zk il sessismo piu ridicolo Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Boh...l'ho guardata 10 secondi e non mi piace. Il muso è troppo alto. Le piastre forcella troppo scoperte (non è una maxienduro) le frecce messe sotto al paramani le ho trovate una stupidata. Hanno solo svantaggi: se cadi si rompono subito e tolgono la funzione del paramani. La protezione dall'aria sarà sicuramente minore della precedente, dato il restringersi dei volumi frontali.
In compenso ha guadagnato (se non mi sono perso qualcosa in questi anni) una forcella regolabile all'anteriore. Così come a prima vista mi era piaciuta la prima tracer 900, questa non mi convince per niente. |
Raga il Tmax costa dai 3 ai 5 mila euro in più di questa.
Le affianchi Uno scooter 300 spendendo la stessa cifra.....non sono mezzi paragonabili a livello di dotazioni e finiture Sent from my VKY-L29 using Tapatalk |
Non sono mezzi paragonabili e basta.
O si parla di moto oppure di sputer |
Proprio bella sembra
|
A me piace e credo che ne venderanno parecchie
|
Certamente ne venderanno, io parlo per me
Ma nel 2020 una moto con quel manubrio e con quella forcella, non la costruiscono piu’ neppure in Cina per il mercato interno Troppo economica, sembra un prodotto anni 70 Dovrebbero imparare a fare le moto di basso livello da Morini e Benelli che con la trk502 vende piu’ della Tracer... |
il target di una moto così, secondo loro sarà un non motociclista ultratrentenne che ci vuole provare o una donna.
Sicuramente hanno studiato i numeri. Un motociclista piuttosto spende 8k per prendere una moto più sostanziosa di seconda mano. |
Sembra carina, senza troppe pretese con un prezzo molto abbordabile.
|
Dimenticavo, ci sono anche i neo motociclisti che non sono abituati a controllare ogni particolare come facciamo noi
Il mio rammarico e’ che per prendere una bella moto bisogna salire di cilindrata, le medie sono sempre dei compromessi Non sempre si vorrebbe salire di cilindrata, ma sembra essere una via obbligata per acquistare un prodotto di qualità Per restare a noi, basta guardare 1250 gs e 850 gs |
una duke 690 è di qualità :-)
anche una 701 anche tutte le racing |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©